Categoria: BANDI E CONCORSI
Finanziamenti europei start up: in arrivo nuovi bandi in Umbria
Finanziamenti europei start up: in arrivo nuovi bandi in Umbria. Scattano in Umbria i nuovi bandi per i finanziamenti europei start up e per gli investimenti eco-innovativi con una dotazione finanziaria di 900 mila euro. La regione Umbria avvierà due nuovi bandi volti a sostenere le imprese che hanno partecipato ai bandi passati e, se pur risultate idonee, non hanno potuto beneficiare dei fondi a causa dell’insufficiente copertura finanziaria.
Si tratta di realtà imprenditoriali già avviate dal punto di vista dell’innovazione e della realizzazione di prodotti e servizi volti a rafforzare il livello di tutela ambientale. L’avvio dei due bandi fa parte del programma regionale volto a promu– Continua
Bando Invitalia 2014 piccole e mirco imprese: finanziamenti a fondo perduto
E’ stato pubblicato in questi giorni un nuovo bando Invitalia 2014 indirizzato a concedere finanziamenti a fondo perduto fino a 200 mila euro per favorire l’autoimpiego. Occasione dunque per gli imprenditori di reperire risorse vista la nota stretta al credito avviata dalle banche da diversi anni e che ha notevolmente rallentato la crescita e lo sviluppo. L’agenzia nazionale che fa riferimento al Ministero dell’Economia e Finanze ha reso noto il bando Fondo Rete Incubatori 2014 che prevede l’erogazione di contributi economici per investimenti nel settore manifatturiero ed in specifici settori del comparto dei servizi fino al 65% delle spese sostenute. Continua
REGIONE UMBRIA Concorso per il conferimento di un incarico dirigenziale
REGIONE UMBRIA Concorso (Scad. 21 aprile 2014) Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico dirigenziale a tempo determinato per il Servizio Politiche per la società dell’informazione ed il sistema … Continua
ammesse 257 domande per bonus prima casa
Sono 430 le domande pervenute alla Regione Umbria da parte di famiglie che hanno la necessita’ di acquistare la prima casa e hanno cosi’ partecipato ai quattro bandi appositamente pubblicati e rivolti alle coppie di nuova formazione (bando 2011 e 2013), ai nuclei familiari composti da una sola persona (bando 2013) e ai nuclei monoparentali, ovvero composti da un solo genitore con uno o piu’ minori a carico (bando 2013). continua
Regionali – Umbria Pmi: Umbria, stanziati 300mila euro per bando microcredito
Ammonta a 300mila euro lo stanziamento a sostegno delle imprese di nuova costituzione, messo a disposizione attraverso il ‘bando Microcredito’, pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria.
Il bando, a valere sul ‘Fondo per il microcredito’ e’ finalizzato alla promozione e al sostegno di progetti di creazione d’impresa realizzati da giovani. L’aiuto consiste in un finanziamento a tasso agevolato fino al 75% delle spese ammissibili, compreso tra un minimo di tremila euro e un massimo di 12mila euro, erogato direttamente da Sviluppumbria, individuata dalla Regione Umbria quale societa’ competente per la gestione del ‘Fondo per il microcredito’. Beneficiari sono le imprese di nuova costituzione, con sede nel territorio regionale, di tutti i settori extra-agricoli costituite nella forma giuridica di societa’ di persone, societa’ cooperative di produzione lavoro, incluse le societa’ cooperative sociali e imprese individuali. Le domande dovranno pervenire a Sviluppumbria entro il 30 aprile 2014.
Aziende locali, 103 posti di lavoro per vari profili
Selezioni aperte in Umbria per impiegati amministrativi, tecnici, contabili, manager, addetti alle vendite, educatori, ingegneri, informatori scientifici, progettisti meccanici, artigiani.
Da segnalare anche interessanti opportunità alla Colussi spa per addetti al controllo qualità e addetti agli acquisiti.
Selezioni aperte per almeno 30 consulenti da impiegare presso le aziende umbre.
I manager potranno essere incaricati, dietro contributi erogati dalla Regione Umbria, da piccole e medie imprese che necessitino di interventi di consulenza direzionale. Continua
IN ARRIVO 160MILA EURO PER IL CENTRO STORICO DAL PIANO DI MARKETING
La cifra servirà a finanziare i maggiori eventi tifernati e a riqualificare i luoghi strategici del centro
Saranno 157mila gli euro destinati dal Puc 2 al Marketing territoriale nell’ambito del progetto “Recuperare le funzioni centrali”. La consistente cifra servirà a finanziarie gli eventi a maggiore traino turistico-culturale e a riqualificare luoghi strategici del centro storico tifernate. Ne danno notizia l’assessore alle Politiche culturali Michele Bettarelli e l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, che precisano: “Nella rosa a cui la Giunta ha dato il via libera figurano molte manifestazioni tra cui il Festival delle Nazioni e la Mostra del Fumetto, Estate in città, il 70° della Liberazione, la Mostra del Tartufo ed Altrocioccolato, perché questi appuntamenti sono strumenti consolidati di animazione e promozione territoriale, pienamente rispondenti alla filosofia del Puc2”. Continua
Bando da otto milioni per le reti d’imprese «innovative» del settore turistico
Tra le criticità storiche del comparto turistico italiano c’è la difficoltà delle imprese a fare sistema? Tanto vale provarci con i contributi pubblici: c’è tempo fino al 9 maggio prossimo per rispondere al «Bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo», a valere sul Dm. 8 gennaio 2013.
In pratica, il ministero dei Beni culturali e del Turismo mette a disposizione una dote di complessivi otto milioni per finanziare progetti per un importo non inferiore a 400mila euro ciascuno, attraverso un contributo pari al 50% dell’investimento. Hanno facoltà di proporsi raggruppamenti di piccole e micro imprese con forma giuridica di «contratto di rete» nonché associazioni di Pmi che potranno assumere la forma giuridica di Ati. Continua
Rai, ecco il bando per il via alla selezione per 85 tecnici e tecnici della produzione
Bisogna avere il diploma tecnico quinquennale ed un’età compresa tra i 18 e i 29 anni. Prevista assunzione in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove una selezione per titoli e prove, finalizzata ad individuare 85 risorse da impiegare nell’area tecnico-produttiva (Tecnici e Tecnici della Produzione) da inserire in Azienda e nelle Società del Gruppo con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati ed Operai. Continua
Fienze- Campo Bisanzio. Cercasi neo professionisti per progettare l’ampliamento del cimitero della Misericordia
Possono partecipare al bando i professionisti nati dopo il 1 gennaio 1974; i laureandi e giovani laureati non ancora iscritti ai rispettivi albi, nati dopo il 1 gennaio 1984. Ecco come fare.
A Campi Bisenzio c’è una bella opportunità per i giovani architetti. Si tratta di un concorso di idee per l’ampliamento del cimitero della Misericordia. In mezzo secolo importanti architetti hanno collaborato alle varie fasi di ampliamento del cimitero di via Tosca Fiesoli (nella foto il cancello d’ingresso). Leggi
Sanità umbra, decine di assunzioni
Selezioni aperte nelle Aziende sanitarie locali ed ospedaliere. Servono operatori sanitari, fisioterapisti, biologi.
Interessanti opportunità di lavoro arrivano dal comparto sanità in Umbria. Sono aperte le candidature per partecipare agli avvisi indetti dalla Asl Umbria 1 e dagli Ospedali di Perugia e Terni che si apprestano ad incrementare l’organico per l’anno in corso. La ricerca riguarda non solo i medici ma diverse figure professionali. Si contano decine di posti di lavoro. Tra i profili richiesti anche operatori socio-sanitari, fisioterapisti e psicologi. Continua
150MILA EURO PER AIUTARE LE FAMIGLIE A PAGARE LE BOLLETTE
La data di scadenza del bando per il FONDO UTENZE DEBOLI e’ stata PROROGATA AL 18 APRILE. Ati, Sii, Comune di Terni e Consulta dei consumatori hanno deciso di ampliare i margini di tempo per consentire a tutti coloro che ne hanno diritto e interesse di presentare domande per accedere al fondo di 150.000 euro a disposizione di quelle famiglie e quegli utenti che hanno un reddito basso (Isee fino a 12.000 euro) per pagare le bollette idriche. L’iniziale scadenza di metà marzo è quindi prorogata per un altro mese, entro il quale Ati, Sii, Consumatori e Comune di Terni daranno ulteriori possibilità ai cittadini di presentare domanda di ammissione. Continua
Riqualificazione di piazza Castello
Il Comune di Isorella (BS) ha bandito un concorso di idee finalizzato alla risistemazione urbanistica ed architettonica di Piazza Castello e porzione di via XX Settembre antistante, posta nel cuore del centro abitato di Isorella.
L’obiettivo è quello di acquisire una pluralità di idee che possano orientare l’intervento, migliorando l’accessibilità e la fruibilità degli spazi in riferimento sia alla percezione ambientale e paesistica che allo svolgimento delle attività e funzioni urbane. Continua
Bagnoli: Fondazione Inarcassa lancia bando per ricostruire Citta’ della Scienza
La Fondazione di Inarcassa, ente previdenziale che conta oltre 165.000 architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti, ha ritenuto doveroso mobilitarsi e intervenire concretamente per aiutare Città della Scienza a ricostruire il fulcro della sua attività scientifico divulgativa”. Lo annuncia Andrea Tomasi, presidente della Fondazione, che sottolinea come “questo aiuto si materializzerà con il supporto tecnico, ma anche economico, per l’effettuazione di un concorso internazionale di progettazione”. Continua