Categoria: BANDI E CONCORSI

mag 09 2014

Progettazione interna alla PA, no da Lupi e RPT. L’AVCP contro i vincoli di fatturato e organico

Oice: “da 15 anni chiediamo lo stop alla progettazione della PA”. Zambrano (Cni): aprire il mercato dei lavori pubblici ai giovani e puntare sulla normazione volontaria.

Così come hanno fatto le professioni tecniche, anche il comparto pubblico deve fare rete. La riforma dei lavori pubblici rappresenta un’opportunità per il sistema Paese, che la P.A. deve cogliere tornando ad esercitare le funzioni di indirizzo e controllo”.

Lo ha detto il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ieri a Romapresso il Teatro Quirino, all’incontro “Sviluppo e occupazione, gli obiettivi della riforma dei lavori pubblici”, promosso dalla Rete delle Professioni Tecniche (RTP). L’organizzazione – coordinata dall’ing. Armando Zambrano – è la voce univoca di oltre 600.000 professionisti delle aree tecniche e raggruppa nove professioni ordinistiche, vale a dire Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori, Chimici, Agronomi Forestali, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti agrari, Periti industriali e Tecnologi alimentari. Continua

mag 09 2014

Concorsi pubblici 2014, Assunzioni Agenzia del Demanio e INAIL: bandi e invio domande

Concorsi pubblici 2014, Assunzioni Agenzia del Demanio e INAIL: tutte le info sui bandi e sull’invio delle domande.

I contratti offerti sono a tempo indeterminato e di apprendistato, mentre le sedi di inserimento sono quelle presenti in Puglia, Lazio e Veneto; i requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici 2014 avviati dall’ente pubblico spaziano dalla laurea in Ingegneria civile/edile, Architettura, Informatica, Ingegneria, Ingegneria dell’informazione, Statistica e Matematica (con voto minimo 100/110) al diploma da Geometra. Per poter partecipare è necessario aver già maturato un’esperienza sul campo di almeno 2 o 3 anni e non aver varcato la soglia dei 36-40 anni per l’assunzione a tempo indeterminato oppure quella dei 29 anni per l’immissione a ruolo con contratto di apprendistato. Ecco il dettaglio delle posizioni ricercate:…. Continua

mag 09 2014

Un logo per il Centro Storico di Giulianova: ecco il bando del concorso di idee

. Il Comitato di Quartiere Centro Storico ha ufficializzato il Bando del “concorso di idee” per la scelta del logo ufficiale dello stesso Quartiere.

“Il Concorso prevede – spiega la presidente Anna Braca – la partecipazione di tutti i cittadini residenti del Centro Storico che hanno il desiderio di rappresentare con la loro fantasia questo bellissimo angolo della Città di Giulianova”.

Il tema “Il mio Centro Storico” e le modalità di partecipazione: Continua

mag 04 2014

Università, pronti 40 contratti

Assunzioni e torocini per impiegati, ricercatori, ingegneri, agronomi, grafici, consulenti commerciali.

Quaranta opportunità occupazionali sono offerte dai due Atenei perugini che hanno indetto diversi bandi di concorso per la ricerca di personale. Le offerte di lavoro riguardano soprattutto giovani laureati e studenti a cui sono offerti tirocini retribuiti presso varie aziende locali. Ma i concorsi sono aperti anche a impiegati laureati in varie discipline da impiegare presso l’Università stessa.

Gli Atenei offrono 7 contratti nel settore impiegatizio. Cnotinua

mag 02 2014

Concorsi pubblici 2014, Assunzioni Esercito, Infermieri e Ostetriche: requisiti e domande

Continuiamo il nostro percorso all’interno dei concorsi pubblici 2014; dopo avervi esposto le procedure concorsuali attivate da INAIL, Comune di Roma e ATAC in questa sede avremo cura di dettagliare le assunzioni previste per Ufficiali dell’Esercito, Infermieri e Ostetriche.

Concorsi pubblici 2014, Assunzioni Esercito

Avviamo il nostro percorso all’interno dei concorsi pubblici 2014 attenzionando la procedura indetta dal Ministero della Difesa e finalizzata al reclutamento di 85 Ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni dell’Esercito, nell’Arma dei Trasporti e Materiali dell’Esercito, nel Corpo Sanitario dell’Esercito e nel Corpo di Commissariato dell’Esercito. Leggi tutto

mag 02 2014

Incentivi Inail alle imprese, il 29 maggio l’invio delle domande

Click day dalle ore 16.00 alle ore 16.30. Potranno procedere all’invio telematico solo le imprese con regolare codice identificativo e che hanno salvato la propria domanda.

Inail ha fissato al 29 maggio 2014, dalle ore 16.00 alle ore 16.30, l’invio telematico delle domande per il Bando Isi 2013, che finanzia in conto capitale le spese sostenute dalle imprese (anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura) per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Con il Bando Isi 2013 sono stati messi a disposizione 307,359 milioni di euro e ilcontributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. Continua

apr 30 2014

Gruppi di verifica impianti, il Gse proroga la scadenza per la candidatura

l Gestore servizi energetici (Gse) ha prorogato fino al 16 maggio 2014, alle ore 19, il termine utile per presentare la candidatura per gli Albi dei componenti dei Gruppi di verifica Gse.

Istituiti presso la Direzione verifiche e ispezioni, gli Albi fanno riferimento a quattro categorie di impianti / interventi che possono essere oggetto di controllo:

Albo 1. Impianti termoelettrici alimentati a biogas, gas da discarica, gas residuati dai processi di depurazione e bioliquidi; Continua

apr 29 2014

Offerte di lavoro per ingegneri come esaminatori di brevetti europei

e siete ingegneri o scienziati e volete lavorare per l’Unione Europea, allora vi interesserà sapere che L’Epo (European Patent Office) ha pubblicato le modalità per accedere alle selezioni estive per i posti di lavoro liberi come esaminatori di brevetti europei. Le due località coinvolte sono Monaco di Baviera, in Germania e L’Aja, in Olanda. Le selezioni avranno luogo dal 2 al 6 giugno 2014 a Monaco e dal 30 giugno a l 4 luglio a l’Aja. Secondo quanto pubblicato dal sito dell’Epo le selezioni sono aperte a tutti gli ingegneri e gli scienziati con “sufficienti competenze linguistiche e professionali”. In generale, è specificato sul sito dell’Epo, per quanto riguarda le competenze linguistiche è necessario conoscere in modo “eccellente” almeno una delle tre lingue “ufficiali (Inglese,Francese o Tedesco) ed essere in grado di capire correttamente le altre due. Continua

apr 26 2014

Enti locali, 15 posti di lavoro (scade 6 maggio 2014)

La Regione e i Comuni umbri cercano diplomati e laureati da assumere come impiegati, biologi, geologi, vigili urbani, rilevatori.

Gli Enti locali offrono 15 posti di lavoro alcuni anche a tempo indeterminato per diversi profili professionali.

La Regione Umbria avvia un concorso, mediante valutazione del curriculum formativo e professionale, per il conferimento di 7 incarichi di collaborazione per le attività dell’Osservatorio faunistico regionale. Le attività richieste a ciascun collaboratore hanno durata non superiore ai sessanta giorni complessivi per ciascuna annualità del triennio 2014-2016. Alla selezione sono ammessi coloro che sono in possesso del diploma di laurea in Scienze naturali o Scienze agrarie o Scienze e tecnologie agrarie o Scienze forestali o scienze e ambientali. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 6 maggio. QUI Maggiori informazioni  

apr 25 2014

Programma 6000 Campanili, arriva la nuova scansione dei finanziamenti

Le priorità del progetto per rilanciare l’edilizia nei piccoli comuni: consolidamento antisismico e manutenzione del territorio

Priorità agli interventi di consolidamento antisismico, alle operazioni volte alla manutenzione del territorio e alla riduzione dell’insidia del rischio idrogeologico: sono i tre punti principali che dovranno circoscrivere e direzionare i criteri di assegnazione dei fondi nell’ambito del Programma 6000 Campanili, il progetto che sta provvedendo a stanziare 100 milioni di euro per l’adeguamento normativo di edifici pubblici esistenti e la messa in sicurezza del territorio, oltre a sviluppare la nuova costruzione di edifici pubblici e la realizzazione e manutenzione di reti viarie e infrastrutture o reti telematiche di NGN e WI-FI nei piccoli comuni (più precisamente quelli che possiedono meno di 5mila abitanti). Continua

apr 23 2014

Concorso per 3 istruttori tecnici geometri (umbria) COMUNE DI BASTIA UMBRA

COMUNE DI BASTIA UMBRA Concorso (Scad. 22 maggio 2014) Bando concorsuale con procedura di reclutamento speciale transitorio (stabilizzazioni personale precario) per la copertura di tre posti di istruttore tecnico – … Leggi

apr 21 2014

Incentivi alle imprese 2014: finanziamenti a fondo perduto per disoccupati

Grazie al decreto legislativo 185/2000 è possibile richiedere finanziamenti a fondo perduto e incentivi alle nuove imprese. La società incaricata della gestione dei fondi ministeriali è Invitalia, che si occupa di sostenere le nuove imprese e l’autoimpiego. Tra i bandi attualmente disponibili vi è proprio quest’ultimo e ad usufruire degli incentivi alle imprese per il 2014 saranno in particolare coloro che sceglieranno come sede fisica della nuova azienda una delle regioni elencate qui di seguito. Continua

apr 20 2014

COMUNE DI SPOLETO ASSUME 4 VIGILI URBANI A TEMPO INDETERMINATO (scad 30 Aprile 2014)

Il Comune di Spoleto ha indetto un concorso pubblico, per esami, destinato a 4 lavoratori per l’assunzione a tempo indeterminato come profilo professionale “ESPERTO VIGILANZA” – categoria C da assegnare al Corpo della Polizia Municipale di Spoleto. I requisiti speciali di ammissione in relazione alla categoria giuridica e al profilo professionale sono:

a) il diploma di scuola media superiore di durata quinquennale,

b) la patente di categoria B o superiore,

c) la patente di categoria A, senza limitazioni, che abiliti alla guida di motoveicoli di potenza superiore a 25 Kw, solo qualora le patenti di guida di cui alla lettera precedente siano state conseguite dopo il 25 aprile 1988.

Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL riferito alla categoria di appartenenza. Un posto è riservato ai militari delle forze armate congedati senza demerito dalla ferma triennale o quinquennale, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.

Le domande redatte in carta semplice devono essere presentate entro venerdì 30 maggio 2014. Il bando di concorso sarà pubblicato on line sul sito del Comune di Spoleto nella mattina di martedì 22 aprile.

apr 18 2014

finanziamenti agevolati imprese

In Umbria, erogati finanziamenti agevolati finalizzati a sviluppare progetti d’investimento attuati dalle piccole e medie imprese regionali.Tel. 02.81.67.45 (da lunedì a venerdì ore 10.00-18.00).Per richiedere una consulenza, compilare il modulo web.

BENEFICIARI

Possono accedere al Fondo le Pmi con sede operativa ubicata nel territorio della Regione Umbria e riconducibile ai seguenti codici Ateco di attività economica: C, E, F, H, J, M, N, S.

INIZIATIVE AGEVOLABILI

Le tre tipologie finanziabili previste dal Fondo sono le seguenti:

1. Tipologia “STARTUP”: Rientrano in tale fattispecie le imprese costituite da meno di 12 mesi al momento della presentazione della domanda e che prevedono a regime l’assunzione di almeno 5 addetti;

2. Tipologia “SVILUPPO/ESPANSIONE”: Rientrano in tale fattispecie le imprese aventi almeno 20 addetti al momento della presentazione della domanda o che prevedano un incremento occupazionale a regime pari ad almeno 20 addetti;

3. Tipologia “STARTUP- EXPOST”: Rientrano in tale fattispecie le imprese i cui soci/promotori/amministratori non siano in alcun modo ricollegabili alla impresa/ramo di impresa che si intende affittare o acquistare o dal cui bacino occupazionale saranno o sono stati assunti i lavoratori addetti nella/e unità locali oggetto del programma di sviluppo. Continua

apr 16 2014

Presentazione delle candidature per l’istituzione degli Albi dei componenti dei Gruppi di Verifica del GSE

Il GSE intende realizzare quattro distinti Albi dei componenti dei Gruppi di Verifica per specifiche tipologie di impianti/interventi che possono essere oggetto di controllo documentale e sugli impianti.

Gli Albi in particolare sono:

Albo 1 – Impianti termoelettrici alimentati a biogas, gas da discarica, gas residuati dai processi di depurazione e bioliquidi;

Albo 2 – Interventi di efficienza energetica negli usi finali, con riferimento al settore industriale della carta, dei laterizi, della ceramica e del vetro;

Albo 3 – Impianti termoelettrici di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR);

Albo 4 – Impianti fotovoltaici.

I professionisti interessati, in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso, possono presentare la propria candidatura al GSE entro il 30 aprile 2014, esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo verifiche.albi@gse.it LEGGI IL BANDO

WordPress Themes