set
22
2014
È giunto il momento delle assunzioni per Expo 2015: 650 dipendenti verranno assunti dall’azienda che organizza l’evento espositivo e altri 195 tirocinanti saranno affiancati ai 4.000 dipendenti assunti dalle aziende dei Paesi che prendono parte all’Expo e ai 9.000 impiegati dalle ditte appaltatrici. A curare il reclutamento sarà ManpowerGroup, il partner ufficiale dell’evento espositivo per quanto riguarda le risorse umane.
Partono le Assunzioni per L’expo 2015
Le assunzioni avverranno nell’ottica di un processo di sviluppo individuale che proseguirà oltre la conclusione dell’evento prevista per il 31 ottobre 2015. Le figure professionali ricercate spaziano dalle aree di gestione dell’evento (Marketing, Ticketing, Sales) alla gestione operativa del Sito Espositivo (Logistica, Sicurezza). Continua
set
22
2014
Opportunità di lavorare nelle scuole tramite un concorso per Bidelli. La selezione pubblica, per esami, è volta alla formazione di una graduatoria di personale da assumere a tempo determinato e a tempo pieno o parziale con il profilo professionale di Operatore Scolastico da impiegare presso le scuole e i nidi d’infanzia del Comune di Rimini e dell’A.S.P. “Casa Valloni di Rimini”. Continua
set
22
2014
Il Ministero dello Sviluppo economico ha prorogato al 27 ottobre 2014 ore 9.00 l’apertura dello sportello per il bando Horizon 2020, apertura originariamente prevista per il 30 settembre 2014.
I candidati potrano iniziare la compilazione della domanda a partire dal 15 ottobre 2014, seguendo le istruzioni pubblicate sulla pagina Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020.
Ricordiamo che Horizon 20120 finanzierà progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici. A disposizione ci sono 300 milioni di euro, il 60% sarà riservato ai progetti presentati da medie e piccole imprese. LEGGI TUTTO
set
22
2014
Qualora ne facciano formale richiesta entro il 30 settembre, c’è la possibilità di cessione a titolo gratuito di parte dei veicoli regionali alle Forze di Polizia che fanno parte del Patto per la sicurezza di Perugia e Terni ed alle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile. Leggi
set
19
2014
Il bando approvato riguarda la possibilità di valutare ipotesi di progetto differenti ed avere gli strumenti per esaminare e scegliere una soluzione che possa valorizzare l’are sotto più punti di vista.
La Giunta Comunale di Bordighera, nell’ultima seduta del 10 settembre, ha approvato lo schema di un bando per il ‘Concorso di idee’ per la manutenzione urbana dell’area tra il piazzale antistante la stazione ferroviaria e la via di ingresso al centro di Bordighera, nei pressi di corso Italia. LEGGI IL RESTO
set
19
2014
Il nuovo bando per i contributi per morosità incolpevole della Regione Umbria è stato pubblicato ed è consultabile online nel sito di Ater Umbria. Ne hanno parlato in una conferenza stampa nella sede dell’Ater il presidente Alessandro Almadori, il direttore Luca Federici, il consigliere di amministrazione Maria Grazia Ricci e l’assessore regionale alle Politiche abitative Stefano Vinti. Continua
set
16
2014
E’ stata prorogata al 14 Novembre la scadenza di Creativity Camp Umbria: il progetto che premia le migliori idee con un periodo di formazione gratuita e 5 mila euro per uno stage o un corso di formazione in Italia o all’estero.
Al progetto- promosso dall’Agenzia Umbria Ricerche e dalla Regione Umbria e finanziato nell’ ambito del Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo 2007-2013-possono partecipare tutti i ragazzi dai 18 ai 35 anni residenti o domiciliati in Umbria che hanno un’idea originale d’impresa. Continua
set
14
2014
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato oggi nella sezione “avvisi e circolari” della home page del sito istituzionale www.beniculturali.it il bando pubblico per l’acquisizione della qualifica di collaboratore restauratore di beni culturali – tecnico del restauro. “Da dieci anni i professionisti del restauro – ha dichiarato il ministro per i beni culturali Dario Franceschini – attendevano il pieno riconoscimento della propria qualifica, così come previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Il bando risponde finalmente a questa esigenza e valorizza così una delle eccellenze tecniche italiane più apprezzate nel mondo”. Continua
set
14
2014
Dopo i bandi per il sostegno al pagamento degli affitti, arrivano anche i provvedimenti per l’acquisto della prima casa da parte di alcune tipologie familiari che, normalmente, più di altre scontano le difficoltà economiche dell’attuale momento di crisi. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, i criteri per l’assegnazione dei contributi a favore di tre particolari categorie sociali: giovani coppie, famiglie monoparentali e single. Continua
set
14
2014
Ha come obiettivo quello di favorire e finanziare percorsi formativi integrati a supporto della specializzazione e dell’innovazione del sistema produttivo regionale, il bando che sarà pubblicato il 17 settembre dalla Regione Umbria, su iniziativa dell’Assessorato allo Sviluppo economico, formazione e lavoro.
La pubblicazione dell’Avviso i cui criteri sono stati approvati dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Riommi, rientra tra gli interventi previsti dal Programma annuale regionale per il sostegno al lavoro finanziato con risorse complessive pari 2milioni 300 mila euro, individuate nell’Asse Occupabilità del POR Umbria FSE 2007-2013 e nel Fondo Nazionale per l’Occupazione. Continua
set
13
2014
Dopo i bandi per il sostegno al pagamento degli affitti, arrivano anche i provvedimenti per l’acquisto della prima casa da parte di alcune tipologie familiari che, normalmente, più di altre scontano le difficoltà economiche dell’attuale momento di crisi. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, i criteri per l’assegnazione dei contributi a favore di tre particolari categorie sociali: giovani coppie, famiglie monoparentali e single. Continua
set
12
2014
Soggetti Proponenti: Il bando e’ rivolto a tutte le cooperative aventi i codici ATECO 2007, iscritte al Registro Imprese e all’albo statale delle società cooperative, aventi caratteristiche di PMI, con sede operativa nel territorio regionale. Le società devono inoltre essere in regola con i contributi previdenziali e fiscali, con la normativa in materia di sicurezza del lavoro e non avere obblighi di pagamento insoluti nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Sono escluse le società cooperative operanti nei seguenti settori/attività
-che svolgono attività di costruzione ed assegnazione di alloggi per i propri soci del comparto agricolo;
dei servizi bancari;
-imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura di cui al regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio;
-imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
-imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Continua
set
09
2014
Posizioni disponibili : 1
per affermata azienda metalmeccanica umbra selezioniamo un ingnegnere gestionale con esperienza in controllo di gestione, con particolare esperienza nella gestione riduzione dei costi aziendali.Richiesta disponibilità immediata al lavoro e domicilio in zona Terni/Spoleto. Si offre contratto diretto in azienda e ottima retribuzione. Zona di lavoro: Terni. Continua
set
05
2014
Previsti contributi regionali fino a 200 euro mensili a sostegno degli affitti per le famiglie disagiate cioè nuclei familiari con un reddito ISEE alla data di pubblicazione del bando e con un ISEE 2014 (redditi percepiti nell’anno 2013 e valore del patrimonio mobiliare e immobiliare al 31/12/2013) non superiore a 18.000,00 per le persone separate o divorziate, di 23.500 euro per i nuclei con presenza di anziani fino ai trentamila euro annui delle famiglie con tre figli a carico. Continua
set
05
2014
È’ aperto il bando regionale “Reti di imprese per l’internazionalizzazione” per favorire la commercializzazione delle produzioni artigiane umbre. Il bando e le sue opportunità verrà illustrato nel dettaglio domani dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, e dal coordinatore regionale dell’ambito “Imprese e lavoro”, Luigi Rossetti, in un incontro che si terrà alle ore 10,30 al Broletto.
Intanto, il Giornale dell’Umbria è in grado di presentare in anteprima i punti principali del bando. Continua