N° 20710 - 03/04/2013 21:58 - Stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

UNI ha recepito la norma EN 795:2012 (UNI EN 795:2012) relativa ai dispositivi di ancoraggio (Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute).

All’inizio del mese di dicembre 2012 UNI ha provveduto al recepimento italiano con la pubblicazione, per ora solamente in lingua inglese, della norma EN 795:2012 (UNI EN 795:2012) relativa ai dispositivi di ancoraggio (Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute).

 La nuova versione della norma, elaborata dal CEN TC 160 in dieci anni di vero e proprio travaglio, ha introdotto importanti e radicali modifiche sia per quanto riguarda l’approccio generale relativo ai dispositivi di ancoraggio e sia, in particolare, per quanto riguarda i requisiti e i metodi di prova.

 In sostanza le modifiche più importanti e più discusse sono relative al fatto che i dispositivi di ancoraggio che cadono nel campo di applicazione della norma EN 795:2012, quali Dispositivi di Protezione Individuale come chiaramente indicato nella definizione di DPI di cui all’Art. 1 della Direttiva 89/686/CEE, devono essere obbligatoriamente progettati per poter essere rimossi dalla struttura. CONTINUA

WordPress Themes