N° 19959 - 22/12/2012 23:01 - Stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Così cambia l’imposta su conti correnti e sui depositi in banca

Esenti le giacenze sotto 5 mila euro. Lo 0,15% sugli investimenti dal 2013.

Ma vediamo, in sintesi, le novità minuziosamente spiegate dal documento. Il bollo sul conto corrente tradizionale, pari a 34,2 euro, non sarà dovuto da chi ha diritto ad avere il conto base, quello che banche e Poste devono offrire per legge a chi ha un reddito molto basso (7.500 euro calcolato con l’Isee). Sono poi esenti i correntisti che possano esibire una giacenza media inferiore a 5 mila euro, compresi i conti in rosso che valgono zero. Ma attenzione: il tetto si calcola considerando tutti i rapporti intestati ad un’unica persona fisica aperti in una sola banca (conti e libretti di risparmio) e se si supera ogni prodotto paga il suo bollo. E c’è di più: il calendario del rendiconto influenza non poco il calcolo della tassa. Se, per esempio,…….. CONTINUA

WordPress Themes