nov
		19
		2013
	
	
		
		
				L’incontro avrà luogo mercoledì 4 dicembre p.v. alle ore 15,30 presso il Park Hotel – Via Alessandro Volta, 1 – 06129 Perugia. 
Per partecipare gratuitamente all’incontro tecnico è necessario iscriversi on-line entro il 3 dicembre 2013 al seguente link
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		19
		2013
	
	
		
		
				Il Centro Estero Umbria, in qualità di partner della rete della Commissione Europea EEN –Enterprise Europe Network , vi invita ad un seminario sul tema delle reti per l’internazionalizzazione 
L’incontro sarà realizzato all’interno dell’evento della CCIAA di Terni “Porte Aperte all’Internazionalizzazione”, in concomitanza con gli EEN days (www.eendays.it) e con la Settimana Europea per le PMI (ec.europa.eu/enterprise/initiatives/sme-week/index_it.htm). Vedrà inoltre la collaborazione di Umbria Innovazione, l’altro nodo regionale della rete EEN.
 Il seminario avrà un taglio operativo e sarà incentrato sull’importanza di fare rete come strumento indispensabile per garantire una maggiore competitività alle nostre PMI nel mercato europeo e in quello internazionale. La tendenza delle imprese italiane a fare rete è testimoniata dagli oltre 1000 contratti di rete già siglati con oltre  5000 imprese coinvolte.
La Sheda di adesione    IL PROGRAMMA
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		15
		2013
	
	
		
		
				Il PROGETTO DEDALO A PERUGIA, dedicato all’aggiornamento formativo rivolto a tutte le figure in ambito sicurezza continua anche per le prossime due settimane. Gli appuntamenti si svolgeranno sempre presso l’Hotel Tevere di Ponte San Giovanni (www.tevere.it).
Ricordiamo che al termine di ogni incontro agli iscritti verrà rilasciato un attestato di frequenza valido quale aggiornamento a norma di legge. 
Di seguito gli appuntamenti:
- Il giorno martedì 19 novembre in modalità full-time (09.00 – 13.00; 14.00 – 18.00)l’incontro tratterà la tematica dedicata ai piani di sicurezza. Nella mattina si presenteranno dei progetti di piano sicurezza con discussione sull’analisi dei rischi, i criteri metodologici per la stima dei costi della sicurezza. Nel pomeriggio si affronterà in maniera pratica la stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento ai rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. I partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi, così da poter affrontare la parte pratica in maniera snella e partecipativa. 
 
- Il      giorno giovedì 21 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 verrà presentato il modulo di aggiornamento dedicato al Piano      Operativo: verranno presentati degli esempi di Piani Operativi di      Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza, oltre alla disamina di un      DUVRI.
 
- Il      giorno sabato 23 novembre dalle ore 9,00 alle 13,00 si tratterà il Fascicolo Tecnico:   verranno trattati i  criteri metodologici per l’elaborazione      del fascicolo e verranno presentati degli esempi di stesura di fascicolo      tecnico basati sugli stessi casi dei Piano di Sicurezza e Coordinamento.
 
- Il giorno martedì 26 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 si analizzeranno i criteri metodologici per l’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi);  verranno inoltre organizzati dei gruppi di lavoro per progettarne un esempio.
 
- Il giorno giovedì 28 novembre dalle ore 17,30 alle 21.30 si tratteranno i documenti del cantiere: Gli obblighi documentali da parte dei committenti, le imprese, i coordinatori per la sicurezza. Verrà inoltre simulato un caso di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione.
 
- Il giorno venerdì 29 novembre 2013 dalle ore 09.00 alle 13.00 si  tratterà la legge quadro in materia di lavori pubblici. Introdurrà il procedimento ed i principali decreti attuativi; gli affidamenti  (norme e procedure, l’appalto, il subappalto, i noli a caldo e a freddo, le forniture con o senza posa  nei lavori pubblici e tra privati, limiti e vincoli) e la procedura autorizzativa dei subappalti.
 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		15
		2013
	
	
		
		
				Il PROGETTO DEDALO A TERNI, dedicato all’aggiornamento formativo rivolto a tutte le figure in ambito sicurezza, continua presso la Bibliomediateca di Terni (www.http://www.bct.comune.terni.it/) anche nelle prossime due settimane. Di seguito gli appuntamenti e ricordiamo che al termine di ogni incontro agli iscritti verrà rilasciato un attestato di frequenza valido quale aggiornamento a norma di legge.
Gli incontri delle settimane dal 18 al 30 novembre 2013:
- Il giorno lunedì 18 novembre dalle ore 14.45 alle 18.45 si  tratterà il Sistema di Gestione della Sicurezza. Le tematiche affrontate saranno: il sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi; le responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D.lgs 231/2001) e la gestione e organizzazione della sicurezza; il sistema di gestione della sicurezza: linee guida UNI – INAIL, integrazione e confronto con norme standard (OSHAS 18001, ISO, ecc.).
 
- Il giorno venerdì 22 novembre dalle ore 14.45 alle 18.45 si terrà l’incontro sul rischio legato agli incendi e alle esplosioni. Verrà disaminato il D.M. 10/03/1998, le atmosfere esplosive ed il piano di evacuazione. Il modulo vale come aggiornamento per gli addetti alle emergenze
 
- Il giorno lunedì 25 novembre dalle ore 14.45  alle 18.45 verranno trattati i rischi chimici ed i  rischi connessi alle bonifiche da amianto. Inoltre verrà presentate la tematica degli ambienti confinati.
 
- Il giorno mercoledì 27 novembre dalle ore 14.45 alle 18.45 15 verrà analizzata la questione legata al Primo Soccorso e le malattie professionali. Verranno presentate le attività  e l’organizzazione del primo soccorso,  la formazione degli addetti, oltre al ruolo del medico competente e della sorveglianza sanitaria. Il modulo vale come aggiornamento per addetti al primo soccorso
 
 Per informazioni sull’intero calendario degli incontri successivi e per il dettaglio dei programmi didattici: tel. 0742.354243, formazione.cse@tiscali.it
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		15
		2013
	
	
		
		
				Rapport AiFOS 2013 sul coordinatore di cantiere e la sicurezza sul lavoro„
Il 4 dicembre 2013 si terrà a Roma un convegno gratuito in cui sarà presentato il Rapporto AiFOS 2013
Comunicato Stampa
Comunicato Stampa Il coordinatore di cantiere e la sicurezza sul lavoro Il 4 dicembre si terrà a Roma un convegno gratuito in cui sarà presentato il Rapporto AiFOS 2013 analizza la figura del Coordinatore di cantiere in relazione alla sicurezza sul lavoro In Italia il settore dell’edilizia è connotato da un’incidenza molto elevata del fenomeno infortunistico. Continua
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		06
		2013
	
	
		
		
				Istituzioni e sistema politico in Italia: bilancio di un ventennio e prospettive” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 8 e sabato 9 novembre presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio regionale. L’incontro, organizzato dal Centro Studi Giuridici e politici della Regione Umbria, presieduto da Marco Lucio Campiani, avrà inizio alle ore 15 di venerdì 8 e terminerà entro la mattina di sabato . Continua
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		30
		2013
	
	
		
		
				L’Associazione Prevenzioneincenditalia è lieta di invitarVi agli incontri che si svolgeranno il
7 novembre 2013 a PERUGIA
presso il Perugia Park Hotel – Via A.Volta, 1
NOTA: chi intendesse partecipare sia la mattina che il pomeriggio deve iscriversi on line ad entrambi eventi
La mattina dalle ore 9.30 alle ore 13.30 – CONVEGNO GRATUITO
Con il Patrocinio di:
“Albiqual”; “Ambiente Lavoro” ; “AIFOS – Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro”    Il Programma
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		20
		2013
	
	
		
		
				Il Centro Studi Edili organizza a Foligno (Pg)dal 24 ottobre 2013 una nuova edizione del corso per RSPP Mod C (24 ore) in modalità full immersion.
Il corso in sole tre giornate, di cui due lavorative, abilita ingegnenri ed architetti a svolgere le funzioni di RSPP (Responsabile del servizo prevenzione e protezione) in aziende di qualsiasi settore produttivo.
Il corso serve anche quale aliquota di aggiornamento quinquennale per i RSPP senior. Chi viene da fuori UMBRIA può fruire di camere a prezzo convenzionato di 60 euro a notte per le notti di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato,  in stanza a due letti in albergo 4 stelle.
Occasione unica per formarsi e fare un breve vacanza in Umbria.
Per informazioni 0742354243 – formazione.cse@tiscali.it
Per gli altri corsi orgnaizzati dla Centro Studi Edili Clicca QUI
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		17
		2013
	
	
		
		
				Si è svolta ieri, presso la Sala Pagliacci di Palazzo della Provincia a Perugia, la conferenza stampa di presentazione di Klimahouse Umbria 2013, che si svolgerà all’Umbriafiere di Bastia Umbra dal 18 al 20 ottobre.
Ha moderato l’evento l’Assessore Provinciale per la gestione e il controllo ambientale Roberto Bertini che ha sottolineato l’importanza di Klimahouse per il centro Italia come opportunità di innovazione e di ripresa. Sono intervenuti: Il Direttore di Fiera Bolzano Reinhold Marsoner che ha motivato la scelta di organizzare delle edizioni itineranti in tutta Italia, essendo già presenti in Alto Adige, in Puglia e in Umbria. Continua
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		10
		2013
	
	
		
		
				Inizia il 24 – 25 – 26 Ottobre 2013  A FOLIGNO presso la nostra sede (Piazza XX Settembre 19), l’ultimo modulo per ottenere la qualifica di RSPP.
Il corso di 24 ore viene svolto in modalità Full Immersion 
Per inforazioni 0742 354243 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		10
		2013
	
	
		
		
				Il seminario é orgnaizzato da Eco Tech s.r.l..
Si terrà il giorno venerdì 18 ottobre p.v. dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze Eco Tech, via Bruno Colli – Ponte San Giovanni (PG).
Quota di iscrizione 150 euro +IVA  Vedi programma e scheda iscrizone.
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		09
		2013
	
	
		
		
				Il Comune di Perugia organizza un incontro con la popolazione avente come tema “Scopri il servizio di manutenzione e di controllo del tuo impianto termico”
L’incontro si terrà Venerdì 11 ottobre 2013, dalle 15.30 alle 18.30, presso la Sala dei Notari di Palazzo Priori (PG).
 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		ott
		08
		2013
	
	
		
		
				Domani, mercoledì 8 ottobre, alle ore 10.30, nel Salone d’onore di Palazzo Donini, a Perugia, sarà presentato il bando per il reperimento di nuove sistemazioni alloggiative per i nuclei familiari in possesso di sfratto esecutivo incolpevole. Alla presentazione parteciperà l’assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti.
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		set
		25
		2013
	
	
		
		
				Programma del 16° Convegno Nazionale di diritto urbanistico sul tema: “Giudizio amministrativo e governo del territorio” promosso da A.I.D.U (Associazione Italiana di diritto Urbanistico) che si terrà nei giorni 11 e 12 ottobre p.v. a Perugia.
IL PROGRAMMA
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		set
		25
		2013
	
	
		
		
				Organizzato da INU Umbria giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 15.00 presso la Sala del Consiglio Provinciale a Terni.