dic
02
2010
Lunedì 13 Dicembre 2010 alle ore 17.30 presso la sede del Centro Studi Edili a Foligno in piazza XX Settembre n. 19 avrà inizio il CORSO PONTISTI.
Si tratta dell’ultima occasione dell’anno 2010 per poter formare gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi. Gli incontri teorici avranno luogo dalle ore 17.30.
Per informazioni e iscrizioni tel. 0742 354243 – 359798. E-mail formazione.cse@tiscali.it
nov
17
2010
Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 16.30 inizia a Foligno presso la sede del Centro Studi Edili in p.zza XX Settembre n. 19 un anuova sessione dei Corsi di aggiornamento per Direttori dei lavori e Coordinatori della sicurezza di 12- 16 ore (3 o 4 moduli formativi). L’aggiornamento consigliato a coloro che intendono aggiornarsi sulle modifiche ulteriori al T.U. sulla Sicurezza D. lgs. 81/08.
Per iscrizioni inviare e-mail a formazione.cse@tiscali.it o tel. 0742 354243.
nov
17
2010
La nuova norma tecnica UNI 11367 sulla classificazione acustica degli
edifici; la norma è stata pubblicata il 22 luglio 2010
http://www.cnaparma.it/news.html?news=929
nov
10
2010
In data 26 novembre 2010, presso il Centro Congressi del Centro Fieristico UMBRIAFIERE a Bastia Umbra (PG).Per iscriversi si prega di compilare la scheda cliccando il seguente link http://www.housesteelhouse.it/default2.asp?active_page_id=270.
Di seguito il programma definitivo della giornata www.housesteelhouse.it.
ott
09
2010
Da Sud a Nord è boom di case a basso consumo energetico. In particolar modo in Umbria – dove sono già numerosi e significativi gli investimenti in edifici nuovi e in via di riqualificazione – è tangibile l’impegno della Regione, delle Province e dei Comuni nel processo di trasformazione dell’edilizia del nostro Paese. Sono numerosi i cittadini e gli operatori del settore che si sono recati nei padiglioni di Umbriafiere in questi primi due giorni per conoscere l’offerta espositiva di Klimahouse Umbria ed è forte l’interesse per le case .
http://www.fierabolzano.it/klimahouseumbria2009/
set
25
2010
Venti scienziati ed esperti di acque sotterranee provenienti da sedici paesi si riuniranno presso il Centro UNESCO per la Valutazione Globale delle Acque che ospita il Segretariato del Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Mondiali (World Water Assessment Programme-UN WWAP), presso Villa La Colombella a Perugia, dal 27 al 29 di settembre.
http://www.iltamtam.it/Generali/Ambiente-e-Territorio/Acque-di-frontiera-se-ne-parla-allUnesco-di-Colombella-di-Perugia.aspx