nuovo Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici
L’11 marzo 2011 alle ore 9,30 a Perugia presso la sede di ANCE Umbria
L’11 marzo 2011 alle ore 9,30 a Perugia presso la sede di ANCE Umbria
Anche quest’anno i tecnici dell’acca software faranno tappa a Perugia. L’appuntamento è per il prossimo 11 marzo alla Posta dei Donini in Via Deruta, 43 – SAN MARTINO IN CAMPO (PG).
Sabato 5 marzo 2011 ore 17,00 – BIBLIOTECA DI SPOLETO – PALAZZO MAURI
https://mail.google.com/mail/?ui=2&ik=426324e379&view=att&th=12e5be20dc5ca938&attid=0.1&disp=inline&zw
Linconro si terrà presso la Camera di Commercio di Terni il prossimo venerdì 25 febbraio alle ore 15.00.
Incontro organizzato dalla Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi. Giovedì 24 febbraio 2011 ore 16,30 Piazza Danti 28 a Perugia.
In allegato maggiori informazioni
L’Associazione Prevenzioneincenditalia è lieta di invitarVi alla giornata valida per il “PERCORSO FORMATIVO” antincendio che si svolgerà il 17 febbraio 2011 a PERUGIA (c/o l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Perugia – Piazza Danti 28) dalle 9:30 alle 12:30
La partecipazione al Seminario tecnico prevede il versamento di € 70,00
Il 24 febbraio p.v. alle ore 15,00 presso ANCE UMBRIA – Via Palermo, 80/A (Pg); tale invito al seminario, che conclude il percorso formativo “Accessibilità degli spazi – progettare senza barriere per tutti”.
Informiamo i soggetti che vogliano acquisire la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e protezione (RSPP) modulo C (24 ore), che il corso abilitante alla funizone, nelle modalità full immersin, avrà inizio a Foligno Pg da giovedì 24, fino a sabato 26 Febbraio 2011 (8 ore giorno).
Per informazioni o iscrizioni tel. 0742 354243 – 359798
17 febbraio 2011 a PERUGIA (location da definire).
La partecipazione al Seminario tecnico prevede il versamento di € 70,00
Analisi delle fasi progettuali nella logica della norma UNI EN 12845
a tutti i partecipanti verrà dato in OMAGGIO il software: Modulo per la progettazione attività (CPI)
Il modulo di iscrizione, debitamente compilato, dovrà essere inviato tramite mail a: convegni@prevenzioneincenditalia.it oppure tramite fax al n. 028463225.
Informiamo i soggetti interessati che lunedì 31 Gennaio 2011 alle ore 17.00 presso la ns. sede in P.zza XX Settembre n. 19 a Foligno avrà luogo l’incontro preliminare al corso “Coordinatore della sicurezza in fasee di progettazione ed esecuzione dei lavori” per decidere la distribuzione settimanale degli appuntamenti formativi, gli orari ed ogni altra questione eventuale.
Il costo del corso sarà determinato in funzione del numero dei partecipanti.
Preghiamo i soggetti interessati di segnalare la propria parteciapzione al link http://corsi.edilbank.com/?id_corso=3&id_menu=form_informazioni
Bando di Concorso “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa” trasmessoci dalla Camera di Commercio di Perugia con preghiera di divulgazione agli iscritti (scadenza: 31/01/2011).
Il corso per coordinatori della sicurezza 120 ore partirà presumibilmente entro il mese di Gennaio 2011
Sede Foligno Perugia o Terni
PER INFORMAZIONI O ISCRIZIONI: tel 0742 354243 – 359798; e-mail: formazione.cse@tiscali.it oppure link: http://corsi.edilbank.com/?id_corso=3&id_menu=iscrizione_corso
Programmati a genaio 2011 nuove sessioni dei Corsi di aggiornamento per Direttori dei lavori e Coordinatori della sicurezza di 16 ore ( 4 moduli formativi).
La frequenza é consigliata a coloro che intendono aggiornarsi sulle modifiche al T.U. sulla Sicurezza D. lgs. 81/08. Si affronteranno i problemi del calcolo degli oneri e costi e si procederà alla stesura di un piano di sicurezza secondo le disposizioni di legge.
Il numero limitato di partecipanti consente di approfondire ogni aspetto della complessa materia e prendere in esame casi singoli.
Per iscrizioni inviare e-mail a formazione.cse@tiscali.it o tel. 0742 354243.
Le azioni della Regione Umbria a favore della ricerca, grazie alle quali molti giovani laureati residenti in Umbria hanno trovato lavoro anche fuori dai confini nazionali o hanno potuto inserirsi nei progetti di ricerca di Universita’ e imprese private, saranno al centro della ‘Giornata del Fondo sociale europeo per la ricerca e l’occupazione’ che si terra’ lunedi’ prossimo a Perugia, alla Sala dei Notari, a partire dalle ore 9.30.