Seminario “VERIFICA DEL PROGETTO – D.P.R. 207/2010”
Il Seminario si terrà a Perugia, presso la Sede dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. in P.zza Danti n. 28, il 25 gennaio 2012
Il Seminario si terrà a Perugia, presso la Sede dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. in P.zza Danti n. 28, il 25 gennaio 2012
Il corso si terrà presso la Sede dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Perugia dal 19/01/2012 al 06/03/2012 (vedi programma allegato n.1).
Una nota del Comune di Piegaro che riguarda “Illustrazione della procedura di implementazione e sviluppo del sistema informatico “Alice” per modalità di presentazione delle richieste di titoli abilitativi edilizia”
L’incontro si terrà il giorno 21 dicembre 2011 alle ore 9,30 a Piegaro, presso l’immobile destinato a “museo del vetro”, in Via Garibaldi. La comunicazione del comune
la Camera di Commercio di Terni ha il piacere di invitarVi al Convegno “LE RETI DI IMPRESA ED IL CONTRATTO DI RETE-STRUMENTI INNOVATIVI PER MIGLIORARE E COMPETITIVITA’ E SVILUPPO DELLE IMPRESE”, che si svolgeràmartedì 13 dicembre 2011 dalle ore 9.00, presso la Sala Conferenze della stessa Camera, di cui si allega invito e programma.
Si terrà martedì 6 dicembre 2011 dalle ore 9.00, al Teatro Comunale Bertold Brecht di San Sisto (Perugia) l’assemblea regionale dei Rls e Rlst dell’Umbria organizzata da Cgil, Cisl e Uil regionali insieme con il Comitato regionale di coordinamento (Crc) dell’Inail e la direzione regionale Inail Umbria. LEGGI IL RESTO
Villa Umbra, Località Pila, PERUGIA SEMINARIO il 13 dicembre 2011 10/13- 14/16. DESTINATARI: La giornata è rivolta a operatori del settore, enti pubblici, organizzazioni centri di formazione; persone attive sul mercato del lavoro; istituti o organismi che offrono la possibilità di istruzione e formazione; persone e organismi responsabili, a livello locale, regionale e nazionale, dei sistemi e delle politiche riguardanti l’apprendimento permanente; imprese, parti sociali e loro organizzazioni a tutti i livelli; organismi fornitori di servizi di orientamento, consulenza e informazione su qualsiasi aspetto dell’apprendimento permanente; associazioni operanti nel settore dell’apprendimento permanente; centri e istituti di ricerca che si occupano dell’apprendimento permanente; organizzazioni no profit, organismi di volontariato e … CONTINUA
Convegno si terrà venerdì 16 Dicembre 2011 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il Park Hotel di Ponte San Giovanni – Perugia. LA LOCANDINA
Il Seminario si terrà a Perugia, Plaza Hotel (Via Palermo, 88) il 25 novembre 2011 dalle ore 9,30.
I lavori del Seminario, organizzato dalla Regione Umbria con il sostegno dell’ENEA, saranno conclusi dalla Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Il programma della giornata
tornano gli ACCA incontrus, l’occasione che aspettavi per conoscere meglio i nostri software, valutare le offerte riservate in esclusiva ai clienti e scoprire in anteprima le novità proposte dall’azienda leader del settore.
Quest’anno faremo tappa nuovamente a Perugia. L’appuntamento è per il prossimo 2 dicembre alla Posta dei Donini in Via Deruta, 43 – SAN MARTINO IN CAMPO (PG).Ti ricordiamo che la partecipazione all’ACCA incontrus è gratuita, ma la disponibilità di posti è limitata. Ulteriori informazioni
Il corso si svolgerà a Perugia, presso l’Etruscan Chocohotel, il 14 dicembre 2011. euro 290 +IVA il programma
Il modulo di adesione Il programma Euro 400 +Iva
L’evento si terrà venerdì 25 novembre presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Perugia in via F. Pellas a partire dalle ore 10:30.
Un incontro promosso per il giorno venerdì 18 novembre 2011 alle ore 16,00 a Tavernelle (Pg) presso la sala polivamente “l’Occhio”.
la conferenza é promossa da Buini Legnami, partner AbitareA+. L’evento è aperto ad un massimo di 80 persone (è pertanto obbligatoria la prenotazione al tel. 075/8043643) e si terrà in data 25 Novembre p.v. alle ore 15,00 ad Assisi (Pg). Al termine della Conferenza a tutti i partecipanti verrà distribuito in omaggio il Libro di Franco Laner ”Capire le fessure nel legno Strutturale”; La locandina