Categoria: INCONTRI ED EVENTI

mar 27 2012

Corso base per progettisti per costruzioni a basso consumo.

Il Corso “Costruire intelligente” (corso base progettisti) presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso consumo energetico: fondamenti di fisica applicata e isolamento termico, materiali e costruzioni, impiantistica. il 16/5 e il 17/5 dalle 9 alle 19 – 650 euro più iva Il programma

mar 27 2012

BANDO DI SELEZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI ESPERTI NELLA PROGETTAZIONE ACCESSIBILE

Lezioni da Aprile a Giugno 2012 a Città di Castello. Il corso é gratuito.

LA LOCANDINA

IL CALENDARIO

IL PROGRAMMA

mar 17 2012

COMUNICATO DALLA REGIONE UMBRIA

Si comunica che il 20 marzo 2012 dalle ore 17:00 si terrà il seminario “Progetti di innovazione per cluster di imprese”,  San Martino in Campo (PG), Alla Posta dei Donini, Sala delle Muse.
In tale occasione sarà illustrato il Programma I-START e sarà possibile, su prenotazione, avere un incontro “ONE-TO-ONE” per chiarimenti individuali sul bando e sulla documentazione da presentare. In allegato, l’invito del seminario e il modulo di prenotazione per gli incontri individuali.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.fesr.regione.umbria.it

mar 13 2012

I CORSI DEL CENTRO STUDI EDILI IN PROGRAMMAZIONE PER I MESI DI MARZO E APRILE 1012

RICORDA! I CONSULENTI VALGONO QUELLO CHE SANNO. I CORSI

mar 13 2012

Seminario “Ricerca ed Alta Formazione in Protezione Civile: esperienze a confronto”,

Il seminario si svolgerà il 16 marzo, alle ore 9,00 presso l’Aula Magna del Centro Studi Città di Foligno – via Oberdan, 123 Foligno (PG);

mar 13 2012

Convegno sul tema: “ARCHITETTURA COSCIENTE – ARCHITETTURA APPROPRIATA

Pper alimentarsi di conoscenza sostenibile, per riconoscere il ruolo e la qualità del progetto, per capire la differenza tra le materie e le tecnologie” .

Il convegno si terrà: venerdì 16 marzo p.v. alle ore 16,00 presso il Teatro Pavone, Piazza della.  Repubblica (PG). LA LOCANDINA

mar 06 2012

corso “Accertamento dell’abuso Edilizio: Profili amministrativi, contabili e penali” che si terrà il mercoledì 07 marzo presso Scuola di Umbria di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra, Loc. Pila, Perugia.

IL PROGRAMMA

mar 04 2012

Seminario Antincendio dal titolo: DPR 151/2011: Il nuovo regolamento di Prevenzione Incendi

La partecipazione al seminario é gratuita, su invito e a numero chiuso (è necessario compilare e restituire il modulo allegato entro il 06 marzo 2012).

Il Seminario avrà luogo c/o il Centro Convegni posto all’interno del Centro Fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) il giorno venerdì 09 marzo 2012 ore 9/13.

IL MODULO DI ADESIONE     IL PRONTUARIO ANTINCENDIO

mar 04 2012

Convegno " PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO",

Perugia il 05 marzo 2012,  presso il Centro Congressi Giò.

Necesaria la registrazione. Programma e ragistrazione

mar 02 2012

EXPOCASA A BASTIA UMBRA dal 3 al 11 Marzo 2012

L’INVITO

feb 28 2012

Corso sulle verifiche delle interfacce di protezione degli impianti fotovoltaici,

Programma e scheda di iscrizione del corso, che si terrà il 27 marzo p.v. presso la sede TEST – Strada Vic. Battifoglia, 14N – Sant’Andrea delle Fratte (Pg).

feb 28 2012

Seminario Ricerca – Imprese – Istituzioni- Quali aree di intervento pubblico?

Venerdì 2 marzo 2012 – ore 9.00 presso Sala BibliotecaAUR – Via Mario Angeloni 80/A – LEGGI IL PROGRAMMA

feb 27 2012

”PROFESSIONAL DAY – LA GIORNATA DELLE PROFESSIONI”,

Giovedì 1 marzo 2012  alle ore 9,00 presso l’Hotel Giò Jazz in via R. D’Andreotto, 19 a Perugia.
Durante l’incontro è programmato un collegheremo con Roma per assistere al confronto tra i nostri vertici nazionali ed esponenti del mondo politico sui temi riguardanti, tra l’altro:
- il futuro delle professioni e delle Casse previdenziali;
- le tariffe;
- le società di capitale. 

Sarà possibile intervenire nel dibattito anche dalle sedi locali.   LEGGI IL PROGRAMMA

feb 27 2012

corso di approfondimento sulla programmazione europea in materia di "Fondi diretti, quadro logico e budget"

Il corso sarà sviluppato in due moduli:
- il primo (8 marzo) sarà incentrato sulle opportunità di finanziamento diretto della Commissione Europea per imprese, università, cittadinanza ed enti pubblici;
- il secondo (9 marzo), seguendo un approccio operativo, si occuperà della predisposizione di proposte progettuali e dell’elaborazione dei rispettivi budget.La partecipazione è gratuita. Per confermare la propria presenza è necessario iscriversi on line, entro le ore 12,00 del 05 marzo 2012, secondo la procedura descritta alla pagina web: http://www.sspal.it/index.php?option=com_content&view=article&id=819&Itemid=190 

feb 20 2012

Master di II Livello in “Management della riqualificazione urbana: strumenti per il recupero, la gestione e la valorizzazione del costruito”,

Il master é promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia. LA LOCANDINA

WordPress Themes