N° 22476 - 10/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
edilbank - Terni, montata la passerella sul Nera
Montata la nuova passerella sul fiume Nera. L'opera è stata installata questa mattina e servirà per collegare la piazza del nuovo complesso residenziale di Corso del Popolo con i giardini che si trovano invia Lungonera Savoia. Si tratta di un ponte pedonale e ciclabile. A coordinare le operazioni di installazione lo studio Corradi Srl di Terni.
N° 22475 - 10/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - Architetti, via alla formazione obbligatoria
Gli architetti iniziano a dare attuazione all’obbligo di formazione continua, previsto dal Dpr 137/2012 sulla riforma delle professioni, e lo fanno online.
Ricordiamo che, in base alla riforma delle professioni, ogni professionista è tenuto a curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze.
Con il regolamento emanato dal Cnappc il 15 settembre scorso in attuazione del Dpr di riforma, è stato stabilito che l’obbligo formativo decorre dal primo gennaio 2014.
Per essere in regola sono validi corsi di formazione, anche a distanza online, master, seminari, convegni, giornate di studio, tavole rotonde, conferenze, workshop, relazioni e attività di aggiornamento, corsi abilitanti e altri eventi individuati dal Cnappc.
L’importante è acquisire almeno 90 crediti formativi professionali (CFP) ogni tre anni, con un minimo di 20 all’anno, di cui almeno 4 sui temi della Deontologia e dei Compensi professionali. Nel primo triennio, invece, CFU da acquisire sono 60, con un minimo di 10 all’anno, di cui almeno 4 annui sui temi della Deontologia e dei Compensi professionali .
N° 22472 - 10/10/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - COSO DI ABILITAZIONE PER RSPP (RESPONSABILI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE) MOD C
Inizia il 24 - 25 - 26 Ottobre 2013 A FOLIGNO presso la nostra sede (Piazza XX Settembre 19), l'ultimo modulo per ottenere la qualifica di RSPP.
Il corso di 24 ore viene svolto in modalità Full Immersion
Per inforazioni 0742 354243
N° 22470 - 10/10/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - SEmiario: “TERRE E ROCCE DA SCAVO: RIFIUTI O SOTTOPRODOTTI?”
Il seminario é orgnaizzato da Eco Tech s.r.l..
Si terrà il giorno venerdì 18 ottobre p.v. dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze Eco Tech, via Bruno Colli – Ponte San Giovanni (PG).
Quota di iscrizione 150 euro +IVA Vedi programma e scheda iscrizone.
N° 22469 - 10/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CONTRIBUTI PER GLI IMBALLAGGI: SEL CHIEDE L’ADEGUAMENTO AGLI STANDARD EUROPEI
Tra i rifiuti prodotti in Italia, solo gli imballaggi costituiscono il 35-40% del peso e il 55-60% del volume. Per ogni imballaggio prodotto e immesso sul mercato, il produttore versa ai consorzi un contributo ambientale che dovrebbe essere trasferito ai Comuni quando l’imballaggio, passando per la raccolta differenziata, viene riconsegnato ai consorzi. Si tratta di cifre importanti, che dovrebbero essere destinate a coprire i costi di raccolta e contribuire concretamente a diminuire la tassazione sui rifiuti a carico dei cittadini e delle imprese. Continua
N° 22468 - 10/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Contributi per il personale domestico: istruzioni dall’INPS
Con il Messaggio del 7 ottobre scorso, n. 15943, l’INPS ha fornito ai datori di lavoro le informazioni necessarie al fine di eseguire correttamente il calcolo ed il versamento dei contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2013. La scadenza del pagamento, infatti, si ricorda, è fissata per domani 10 ottobre. Le fasce retributive su cui calcolare i contributi dovuti sono state determinate sulla base della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo pari al 3%. Continua
N° 22466 - 10/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Appalti: firmata convenzione tra Regione e Adisu per l’elenco dei professionisti
L’assessore regionale ai lavori pubblici, Stefano Vinti, e l’amministratore unico dell’Agenzia per il diritto allo studio universitario dell’Umbria, Maurizio Oliviero, hanno sottoscritto questa mattina, mercoledì 9 ottobre, la convenzione per l’utilizzo dell’Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a 100 mila euro, tramite l’accesso all’area riservata del servizio online “elenco regionale dei professionisti”.
“Questo Elenco, previsto dalla legge regionale 3 del 2010, ha dichiarato l’assessore Vinti, si inserisce nella scia di istituti finalizzati a supportare e semplificare l’attività di tutti i soggetti che intervengono nella realizzazione del lavoro o dell’opera pubblica, snellire le procedure e velocizzare gli investimenti. In particolare, con lo strumento dell’Elenco, si pone in essere un’attività di semplificazione “a monte” nell’individuazione dei soggetti da mettere in gara con procedura negoziata per affidare servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro, senza necessità di provvedervi di volta in volta, sollevando così gli uffici da una pesante attività di qualificazione dei professionisti da mettere in gara. Continua
N° 22464 - 10/10/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Case agli sfrattati, pubblicato il bando, dalla Regione 1,5 mln per gli affitti
L’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale della Regione Umbria (ATER) ha pubblicato il bando previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 987 del 9 settembre scorso, per la ricerca di alloggi dichiarati idonei e liberi alla data della presentazione della dichiarazione di manifestazione di interesse, da riservare alla locazione a canone concordato per i nuclei familiari in possesso di sfratto esecutivo per morosità "incolpevole”. Gli alloggi possono essere di proprietà di ditte, di imprese di costruzioni, di associazioni e/o persone fisiche. Leggi il resto
N° 22463 - 09/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Umbria: Paparelli, parola d’ordine rivitalizzare centri storici e urbani
''La Giunta dell'Umbria ha inserito tra le azioni strategiche del programma regionale la rivitalizzazione dei centri storici, anche attraverso la crescita e l'innovazione del tessuto commerciale e urbano''.
L'ha detto l'assessore regionale ai centri storici e al commercio, Fabio Paparelli, presentando ''La Storia dei nostri tempi'', in programma a Bastia il 12 a 13 ottobre, rientrante nel progetto ''Bastia Umbra City Mail 2'', finanziato dalla Regione Umbria. ''Proprio ieri - ha aggiunto - la Giunta regionale ha deliberato la proroga dello scorrimento del bando ''Re.Sta 2009', stanziando 1,723 mln euro in piu' per completare il finanziamento dei progetti ammessi nella graduatoria. Le nuove risorse permetteranno di sostenere ulteriori 6 progetti che si aggiungeranno ai 10 gia' finanziati. Il progetto Bastia Umbra City Mail 2, rientra tra queste nuove 6 iniziative ammesse a finanziamento, e potra' contare sull'erogazione di circa 290 mila euro''. Gli altri progetti finanziati sono risultati: Borghi da vivere, E-Shopping di Foligno, Gubbio City Mall 2, Spoleto City Mall 2 e ''Domo' Continua
N° 22462 - 09/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Manutenzione e verifica degli impianti elettrici: obblighi e violazioni
Le linee di indirizzo per i servizi di vigilanza in relazione agli obblighi e alle violazioni per la mancata o carente manutenzione e verifica periodica degli impianti elettrici. La normativa vigente e la normativa abrogata.
Dopo aver analizzato gli obblighi e le violazioni in merito all’assenza o non conformità delle strutture di protezione di macchine semoventi e macchine agricole, ci soffermiamo su obblighi e violazioni per la carenza di manutenzione e verifica degli impianti elettrici.
E lo facciamo sempre con riferimento al contenuto del documento del Coordinamento tecnico delle Regioni e delle Province Autonome di prevenzione nei luoghi di lavoro, pubblicato nel giugno del 2012, dal titolo “ Applicazione del Titolo III del D.Lgs 81/08 e nuova Direttiva Macchine (D.Lgs 17/2010). Indicazioni procedurali per gli operatori dei servizi di vigilanza delle Asl”. Un documento nato per dare informazioni e linee di indirizzo agli organi di vigilanza. Continua
N° 22460 - 09/10/2013 _ stampa - -
POST-IT
Italia - SOFTWARE GRATIS -Bontq 3.0.3
Applicazione per Bug Tracking e Project Management basata su web e integrata con applicazione desktop per cattura screenshot e video .
N° 22459 - 09/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Redditometro: tre consigli per evitare l’accertamento
Il questionario sul nuovo Redditometro che in questi giorni sarà consegnato a numerosi contribuenti rappresenta da un lato il primo punto di contatto da parte del Fisco, dall’altro un’opportunità offerta al contribuente di evitare l’accertamento in quanto potrà riuscire a fare archiviare la propria posizione fornendo giustificazioni certe e attendibili nonché ogni eventuale documentazione a supporto. E’ bene, quindi, conoscere il comportamento da adottare quando il fisco chiede informazioni.
1 - Rispondi alle domande
In merito al questionario sul nuovo redditometro la prima regola da conoscere è che è obbligatorio rispondere. Per cui è vietato far finta di niente o presentare giustificazioni del tipo “non si riscontra documentazione a supporto”. Continua
N° 22457 - 09/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ctu e perizie, consigli per il professionista
La figura professionale del consulente tecnico d'ufficio copre una serie di responsabilità che investono sia l'ambito civile che il penale e richiede precisi requisiti, che possono spaziare dalla competenza tecnica al comportamento morale del professionista. Si tratta di una figura professionale che, potenziata anche dalle recenti normative, può trovare sempre maggiori ambiti d'applicazione.
Un volume di recente pubblicazione, “Il manuale del Ctu” (edito da Wolters Kluwer Italia) analizza e descrive con una precisione senza precedenti attività, responsabilità e strumenti principali per la figura del consulente tecnico d'ufficio. Autore del volume, supportato da un software di riferimento, è Serena Pollastrini, conciliatore e libera professionista la cui attività professionale spazia dalla consulenza alla formazione. Continua





