N° 22538 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Nuove norme antincendio, diversi hotel a rischio chiusura
Ci sono ancora diversi hotel a Rimini e provincia a rischio apertura per il mancato adeguamento delle norme antincendio. Di proroga in proroga (non ce ne saranno più salvo sorprese), il settore finora è riuscito ad ovviare alle nuove prescrizioni di legge ma molte strutture, soprattutto quelle in affitto, fanno fatica. Se il 50% degli alberghi della provincia è alle prese coi lavori, tra questi diversi procedono a rilento. A considerare tutta la portata del problema per la filiera turistica è stato l’assessore regionale al Turismo, Maurizio Melucci, segnalando il tema al ministro del Turismo Massimo Bray stamane a Rimini Fiera alla 50esima edizione di Ttg Incontri. Leggi
N° 22530 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - AUMENTATA CAPACITÀ TECNICA LAVORAZIONE ED ESTRAZIONE MA CALO PRODUZIONE
llustrata in Seconda Commissione la relazione informativa sull'attività di cava, predisposta come ogni anno dalla Giunta regionale. I numeri e i dati relativi al 2012 indicano, per il settore, un forte contraccolpo dovuto alla crisi dell'edilizia (costruzioni e infrastrutture). Si è sostanzialmente verificata una sotto-produzione fuori da ogni previsione. Tra le conseguenze di ciò, oltre ai minori introiti per Regione, Province e Comuni, derivanti dagli oneri estrattivi, anche l'abbassamento dei livelli occupazionali. I Comuni con maggior numero di attività autorizzate sono, per la provincia di Perugia: Nocera Umbra (7), Bastia Umbra e Perugia (5), Foligno, Spoleto e Todi (4); per la provincia di Terni: Narni (7), Castel Viscardo (4). Il settore estrattivo registra una forte contrazione della produzione e quindi del fatturato. Continua
N° 22529 - 18/10/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Ripartiti 34,8 milioni di euro per interventi sul territorio dopo l’alluvione del novembre 2012
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato il decreto con cui vengono approvati il Piano di ripartizione delle risorse assegnate all’Umbria dopo gli eventi alluvionali del novembre 2012 per interventi su frane, infrastrutture e reticolo idraulico.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato il decreto con cui vengono approvati il Piano di ripartizione delle risorse assegnate all’Umbria dopo gli eventi alluvionali del novembre 2012 per interventi su frane, infrastrutture e reticolo idraulico e le modalità per l’attuazione delle opere e l’erogazione dei finanziamenti. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 34 milioni e 800mila euro e sono destinate a Enti territoriali (Consorzio Chiani-Paglia, Consorzio Bonificazione Umbra, Sii–Servizio Idrico integrato) numerosi Comuni, le due Province, Umbra Acque e Umbria Mobilità per opere “indifferibili, urgenti e di pubblica utilità” di ripristino e messa in sicurezza del territorio, mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, consolidamento di zone interessate da frane e cinte murarie, lavori in seguito a dissesti in centri abitati ed edifici pubblici, sistemazione di infrastrutture viarie e ferroviarie. Il decreto (n.5 del 15 ottobre 2013) verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, Serie generale n.48 del 23 ottobre. Continua
N° 22528 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - lavori pubblici, convenzione Regione-Universita’ Stranieri
L'Universita' per Stranieri di Perugia ha sottoscritto una convenzione con la Regione dell'Umbria per l'utilizzo dell'Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di servizi di architettura e di ingegneria di importo inferiore a 100 mila euro, tramite l'accesso all'area riservata del servizio online ''elenco regionale dei professionisti''. Non é Finito leggi il Resto
N° 22527 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Energia pulita e intelligente, la Regione investe oltre 17 milioni
L'iniziativa è promossa per comunicare i risultati in materia di fonti rinnovabili. I lavori prevedono impianti fotovoltaici e sistemi di pubblica sicurezza.
"UMBRIA +:Energia pulita e intelligente” sarà lo slogan della campagna lanciata dalla Regione Umbria per comunicare ai cittadini, ai tecnici del settore ed alle amministrazioni i risultati raggiunti in materia di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Gli strumenti di diffusione saranno le televisioni ed i giornali locali, il web ed i pannelli informativi in prossimità degli interventi pubblici realizzati coi finanziamenti comunitari del Piano Operativo Regionale Fesr 2007-2013. Leggi tutto
N° 22526 - 18/10/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Prestiti senza busta paga, le migliori offerte del momento
Ottenere prestiti o finanziamenti in un momento come quello attuale appare estremamente complicato, complice in particolare l’eccessivo credit crunch applicato da banche ed istituti di credito (lo stesso Mario Draghi ha recentemente sollecitato le banche italiane a concedere credito con maggior elasticità).
N° 22525 - 18/10/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Lavoro a progetto: limiti e obblighi del contratto
Vademecum per la stipula di un contratto di lavoro a progetto: come redigere un testo conforme alla normativa, senza il rischio di una trasformazione in assunzione subordinata a tempo indeterminato.Per stipulare un contratto di lavoro a progetto – dopo l’entrata in vigore del Decreto n. 76/2013 convertito in Legge 99/2013 – è necessaria la forma scritta e l’indicazione di durata, corrispettivo, forme di coordinamento e misure di sicurezza; diversamente scatta la trasformazione della collaborazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che scatta anche se manca la connessione del progetto al conseguimento di un risultato finale (che non può consistere in una mera riproposizione dell’oggetto sociale dell’impresa committente né in compiti meramente ripetitivi). Continua
N° 22524 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Tirocini: la normativa aggiornata sugli stage in azienda
Il contratto di stage: obblighi e linee guida del tirocinio formativo in azienda alla luce delle novità normative.
Le forme contrattuali che promuovono l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e che si basano su tipologie di inquadramento che perseguono finalità di formazione sono sostanzialmente due:
contratto di apprendistato, tirocinio o stage.
Analizziamo quest’ultimo, che è un’opzione utile per le imprese e per l’aspirante lavoratore, che può così fare esperienza e arricchire il curriculum. Continua
N° 22523 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Professioni: i settori in cui tornano le assunzioni
Gli studi professionali assumono: nel 2013 è scattata la ripresa occupazione, soprattutto per professioni economico-amministrative, sanitarie e giuridiche.
Dinamica occupazionale positiva per i professionisti: gli studi professionali hanno ricominciato ad assumere. I dati Confprofessioni indicano fra gennaio e giugno 2013 una ripresa delle assunzioni, con un saldo positivo di 8mila nuovi impieghi soprattutto per commercialisti, medici e dentisti, mentre avvocati e notai restano stabili. Le professioni dell’area tecnica, come ingegneri e architetti, soffrono ancora.
N° 22522 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ecobonus: sconti fiscali per tutto il 2014. Come fare richiesta
Si allunga la vita dei maxi-sconti fiscali sugli immobili. Il bonus sui lavori in casa rimarrà al 50% fino al 31 dicembre 2014 per un tetto massimo di spesa di 96mila euro e scenderà poi al 40% per tutto il 2015.
Prolungato anche per tutto il 2014 il bonus per l'acquisto di mobili e arredamenti in abitazioni in cui sono stati effettuati lavori di ristrutturazione: la detrazione Irpef sarà del 50% fino a un tetto massimo di 10mila euro.
Allo stesso modo l'ecobonus per gli interventi di riqualificazione e risparmio energetico resterà al 65% fino a tutto il 2014 per poi scendere al 50% nel 2015.
N° 22521 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Agevolazioni fiscali prima casa. Quali i requisiti?
Le agevolazioni fiscali rappresentano un’ottima strumento per riuscire ad acquistare un immobile senza rischiare di perdere una fortuna in tasse. Quelle notarili, in particolare, destano preoccupazione visto che in certi casi (vedi imposta di registro) le probabilità di sborsare migliaia di euro sono alte. Le agevolazioni fiscali intervengono soprattutto sulle tasse notarili. Leggi tutto
N° 22520 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Cancellata l’esenzione Irap per i professionisti senza dipendenti
Il ddl Stabilità per il 2014 annulla lo stanziamento da 682 milioni per l’eliminazione dell’imposta.
La bozza della Legge di Stabilità per il 2014 cancella l’esenzione dall’Irap per i professionisti prevista dalla Legge 228/2012 (Legge di Stabilità per il 2013).
La legge di stabilità dell’anno scorso aveva deciso l’istituzione di un fondo grazie al quale, a partire dal 2014, sarebbe progressivamente scomparsa l’Imposta regionale sulle attività produttive a carico dei professionisti che non si avvalgono di dipendenti e che usano limitati beni strumentali. Continua
N° 22519 - 18/10/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Spoleto - NASCE L’ASSOCIAZIONE ‘SPOLETO ADESSO!’
Dall'entusiasmo di un gruppo di persone animate da interessi culturali di promozione civile, sociale e politica è nata l'associazione "Spoleto Adesso!", sodalizio senza scopi di lucro che persegue ideali di tutela della libertà e dei diritti individuali e collettivi dei cittadini.
Scopodell'associazione è quello di creare un gruppo di opinione diventando luogo di dibattito, di elaborazione socio-politica e di realizzazione di progetti mirati al territorio. Continua





