Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 22732 - 07/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Piccoli alberghi: emendamento a legge di stabilità sospende tempi per l’applicazione della normativa antincendio

Piccoli alberghi: emendamento a legge di stabilità sospende tempi per l’applicazione della normativa antincendio

I deputati riminesi del Pd Arlotti e Petitti hanno presentato alcuni emendamenti alla legge di stabilità che riguarderanno gli albergatori. Il primo emendamento riguarda la semplificazione dei requisiti antincendio prescritti per gli alberghi fino a 50 posti letto. In base al testo sono sospesi i termini previsti per l'applicazione delle disposizioni contenute nel decreto del 16 marzo 2012, con la rimodulazione dei tempi e delle modalità di applicazione del decreto, il tutto per favorire le gestioni familiari o di piccola e media impresa di alberghi, già alle prese con la difficile congiuntura economica. Continua

N° 22731 - 07/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Ritardi nei pagamenti, norma sancisce termine di 30 giorni anche nei lavori pubblici

Ritardi nei pagamenti, norma sancisce termine di 30 giorni anche nei lavori pubblici

Lo chiarisce una norma di interpretazione autentica contenuta nello schema di ddl europea per il 2° semestre 2013

Il pre-consiglio dei ministri tenutosi ieri ha esaminato lo schema di disegno di legge europea per il secondo semestre 2013, che tra le novità conferma e sancisce l'applicabilità delle disposizioni sui pagamenti rapidi a 30 giorni anche al settore dei lavori pubblici.

Con una circolare del 23 gennaio 2013, il ministero dello Sviluppo economico aveva già chiarito che i contratti pubblici disciplinati dal Codice Appalti (decreto legislativo n. 163/2006) rientrano nel campo di applicazione del decreto legislativo n. 192/2012 di recepimento della direttiva europea contro i ritardati pagamenti. LEGGI TUTTO

N° 22727 - 07/11/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Come si diventa Formatore Qualificato in Sicurezza sul Lavoro?

Come si diventa Formatore Qualificato in Sicurezza sul Lavoro?

Conoscenza, esperienza e capacità didattica gli elementi delineati dal decreto interministeriale che ha recepito le indicazioni della Commissione consultiva permanente e andrà a regime nel marzo del prossimo anno. Introdotto l’obbligo di un aggiornamento a cadenza triennale nell’area tematica di competenza.

I LIBERI PROFESSIONISTI CHE  DESIDERANO SVOLGERE DOCENZE ED ACQUISIRE TITOLI PER SVOLGERE LA FUNZIONE DI FORMATORE. Centro studi Edili 0742354243 mail:  formazione.cse@tiscali.it               Continua

N° 22726 - 07/11/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Umbria - Pmi: Umbria, via a bando per manager per sviluppo

Pmi: Umbria, via a bando per manager per sviluppo

Sara' pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Umbria del prossimo 13 novembre il bando riservato alle imprese che intendono avvalersi di figure professionali con esperienze manageriali per la realizzazione di programmi di sviluppo, internazionalizzazione e diversificazione produttiva. Lo annuncia l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. CONTINUA

N° 22725 - 07/11/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - ChartGo, realizzare grafici con pochi click

ChartGo, realizzare grafici con pochi click

ChartGo è un’applicazione online per realizzare grafici in modo molto veloce. Non si parte da un foglio elettronico, ma direttamente da campi da riempire inserendo le proprie serie di dati e le caratteristiche del grafico. La prima cosa da scegliere è il formato. Le opzioni sono: torta, barre, linee e area. Ciascuna può essere sviluppata in 2D o in 3D. Poi si decide la larghezza e l’altezza del proprio grafico, l’orientamento, il titolo (anche degli assi), il sottotitolo, la fonte dei dati e altre caratteristiche. SCARICA

N° 22723 - 07/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Pensione: i moduli per l’incentivo all’esodo di lavoratori anziani

Pensione: i moduli per l’incentivo all’esodo di lavoratori anziani

Pronti i moduli INPS per fare domanda di incentivo all'esodo: con la prestazione si manda in pensione anticipata il lavoratore anziano che firma un accordo con l'azienda, come previsto dalla Riforma del Lavoro.

Pronti modelli di domanda e istruzioni INPS per ottenere l’indennità di prestazione di incentivo all’esodo di lavoratori prossimi alla pensione prevista dalla Riforma del Lavoro. La norma consente di stipulare accordi fra aziende con più di 15 dipendenti e dipendenti a meno di 4 anni dalla pensione: ritirandosi in anticipo, si riceve da subito un assegno pari a quello che si maturerebbe con i requisiti pensionistici pieni. La prestazioneè erogata dall’INPS ma è finanziata dal datore di lavoro. Continua

N° 22722 - 06/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Fisco e casa: online la guida dell’Agenzia delle Entrate

Fisco e casa: online la guida dell’Agenzia delle Entrate

L`Agenzia Entrate ha pubblicato, nella sezione Guide Fiscali del portale, l`aggiornamento online dell`Annuario del contribuente, una guida fiscale con le piu` recenti modifiche normative in tema di dichiarazioni, detrazioni ed altri adempimenti.

L`ultimo aggiornamento, di ottobre 2013, riguarda il Fisco e la casa, ed in particolare:

la tassazione sugli immobili

le imposte sulle compravendite

le locazioni

la successione e la donazione

le agevolazioni su ristrutturazioni e risparmio energetico. La Guida

N° 22720 - 06/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Inail: chiarimenti su infortuni in itinere e sul lavoro

Inail: chiarimenti su infortuni in itinere e sul lavoro

Una circolare Inail indica come considerare gli infortuni che avvengono in missione e in trasferta: tutto ciò che accade nel corso della trasferta deve essere considerato in attualità di lavoro, compresi il tragitto albergo-lavoro e il soggiorno in hotel.

Continua

N° 22717 - 06/11/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Perugia - CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI, 8 E 9 NOVEMBRE 2013 CONVEGNO au : bilancio di un ventennio e prospettive”

CENTRO STUDI GIURIDICI E POLITICI, 8 E 9 NOVEMBRE 2013  CONVEGNO au : bilancio di un ventennio e prospettive”

Istituzioni e sistema politico in Italia: bilancio di un ventennio e prospettive” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 8 e sabato 9 novembre presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio regionale. L'incontro, organizzato dal Centro Studi Giuridici e politici della Regione Umbria, presieduto da Marco Lucio Campiani, avrà inizio alle ore 15 di venerdì 8 e terminerà entro la mattina di sabato . Continua

N° 22716 - 06/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Sicurezza macchine, adeguamento motocoltivatori, circolare Ministero Lavoro

Sicurezza macchine, adeguamento motocoltivatori, circolare Ministero Lavoro

Pubblicata dal Ministero del Lavoro la circolare 25 ottobre 2013 Problematiche di sicurezza delle macchine – Adeguamento di motocoltivatori e motozappatrici.

 Il documento riguarda la sicurezza delle macchine agricole e richiama in proposito l’attenzione sulle dotazioni e gli equipaggiamenti utili alla prevenzione richiesti dall’allegato V del D.Lgs. 81/08, concentrandosi in particolare sui mezzi in servizio e costruiti prima dell’entrata in vigore della direttiva macchine”. Continua

N° 22715 - 06/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Rivalutate le prestazioni economiche Inail, la circolare 50/201

Rivalutate le prestazioni economiche Inail, la circolare 50/201

Il Ministero del Lavoro, con decreto del 10 giugno 2013 ha approvato la rivalutazione, a decorrere dal 1° luglio 2013, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nei settori industriale ed agricolo, dei medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi. Contnua

N° 22713 - 05/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Esclusione da una gara d’appalto per l’esistenza di precedenti penali

Esclusione da una gara d’appalto per l’esistenza di precedenti penali

In presenza di precedenti penali, il Codice dei contratti pubblici impone alla stazione appaltante di eseguire una specifica valutazione del precedente penale oggetto di dichiarazione, in relazione alla sussistenza di due autonomi e concorrenti elementi: la gravità del reato e la sua incidenza sulla moralità professionale. I due elementi, per avere effetto ostativo sulla partecipazione alla gara, debbono coesistere ed entrambi necessitano, ai fini dell’esclusione dell’impresa, di una puntuale ed adeguata valutazione da parte della stazione appaltante. Continua

N° 22710 - 04/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Assicurazione professionale, nuove FAQ dal Centro Studi del CNI

Assicurazione professionale, nuove FAQ dal Centro Studi del CNI

Continua l'impegno del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri all'aggiornamento della sezione dedicata alle FAQ (Frequently Asked Questions), volte a dare una risposta precisa alle domande che i professionisti Ingegneri possono fare in merito all'obbligo di stipula dell'assicurazione professionale obbligatoria (D.L. n. 138/2011 convertito dalla legge n. 148/2011).

Nell'ultimo aggiornamento del 28/10/2013 sono state inserite FAQ relative alle seguenti 4 aree tematiche:

FAQ n. 1 - Collaboratori di società di ingegneria, società tra professionisti e studi associati

FAQ n. 2 - Dipendenti e collaboratori imprese private

FAQ n. 3 - Dipendenti pubblici

FAQ n. 4 - Soci società di ingegneria, società tra professionisti e studi associati

FAQ n. 5 Liberi professionisti Continua

WordPress Themes