Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 22769 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Spesometro, scadenza rinviata al 31 gennaio 2014

Spesometro, scadenza rinviata al 31 gennaio 2014

Slittamento dei termini deciso dalle Entrate per predisporre i software utili all’invio dei dati.

Come si legge nel provvedimento adottato dal Fisco, il termine per l’invio, che doveva scadere domani, viene differito per dare modo ai soggetti obbligati di predisporre il software necessario all’invio dei dati.

 Ricordiamo che i nuovi obblighi previsti dallo spesometro si applicano ai titolari di Partita Iva, mentre sono esclusi i contribuenti minimi e le Pubbliche Amministrazioni, cioè Stato, Regioni, Province, Comuni e altri organismi di diritto pubblico. Continua

N° 22767 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - COMUNICATO DELLA CASSA EDILE DI PERUGIA

COMUNICATO DELLA CASSA EDILE DI PERUGIA

Dal giorno 12 Novembre 2013 la richiesta del certificato di congruità potrà essere immessa solo nella nuova Area Riservata.

 L'eventuale modello incompleto della vecchia Area Riservata sarà visibile nel menù dei MODELLI INCOMPLETI con il nome di INCOMPLETO.

 La guida operativa 

N° 22766 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Riommi, 1 mln euro per tecnologie dell’informazione

Riommi, 1 mln euro per tecnologie dell’informazione

'Continua l'attuazione, da parte della Regione, delle misure di sostegno alle imprese che intendono investire sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nell'ambito delle iniziative per l'attuazione dell'Agenda digitale dal lato dei settori produttivi''. Lo ha affermato l'assessore regionale allo sviluppo economico dell'Umbria Vincenzo Riommi che ha annunciato l'arrivo di due bandi. ''Il ritardo strutturale delle imprese nell'utilizzo di queste tecnologie costituisce infatti ancora un limite rispetto alla capacita' competitiva del sistema produttivo umbro. I due bandi - ha concluso l'assessore - utilizzano procedure differenziate in funzione delle diverse tipologie di investimenti e del grado di innovazione dei progetti''. I bandi saranno pubblicati nel supplemento ordinario del Bollettino ufficiale della Regione Umbria di domani, mercoledi' 13 novembre, destinati al ''sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, che prevedono una dotazione finanziaria complessiva di un milione e cinquantamila euro''. Continua

N° 22763 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità: indicazioni operative dell’INPS Fonte: Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità: indicazioni operative dell’INPS

Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità: indicazioni operative dell’INPS  Fonte: Incentivi per l’assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità: indicazioni operative dell’INPS

L'INPS con il Msg. 6 novembre 2013, n. 17941 fornisce indicazioni operative sugli incentivi per l'assunzione dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità a seguito della circolare (n. 150) emanata dallo stesso Istituto il 25 ottobre 2013.

L'istituto invita le Sedi a riprendere l'attività di verifica circa la spettanza dei benefici riguardanti i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, precisando che "alle schede di verifica riguardanti i moduli telematici 223 e rilasciate entro il 30 novembre 2013, sarà associato un tempo soglia che scadrà il 31 gennaio 2014, a prescindere dalla data di apertura del corrispondente "ticket"".      Continua

N° 22762 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Rateazione Equitalia in 120 rate: finalmente approvato il decreto attuativo

Rateazione Equitalia in 120 rate: finalmente approvato il decreto attuativo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 dell`8 novembre 2013 e` stato finalmente pubblicato il decreto MEF 6 novembre 2013, attuativo delle disposizioni del DL n. 69/2013, conv. L. n. 98/2013 (Decreto del Fare).

Vai alla fonte della informazione

N° 22760 - 12/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - LA NUOVA VERSIONE DELLA PROCEDURA DOCFA 4.00.2 –

LA NUOVA VERSIONE DELLA PROCEDURA DOCFA 4.00.2 –

partire dal 1° novembre 2013 si deve utilizzare, in modo tassativo, il nuovo software Docfa 4.00.2; è quindi il momento opportuno per sviluppare una analisi delle novità e per una breve sintesi dei concetti a base sia della procedura che dell’adempimento amministrativo in generale.

N° 22759 - 11/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Ccnl edilizia pmi, in dirittura di arrivo il rinnovo

Ccnl edilizia pmi, in dirittura di arrivo il rinnovo

Le imprese aderenti a Confimi, Aniem, Anier e le organizzazioni sindacali di categoria, Fillea Filca Feneal, hanno sottoscritto l'accordo per i dipendenti delle piccole e medie imprese.

Aniem, Associazione nazionale imprese edili manifatturiere, Anier, Associazione nazionale imprese edili in rete, organizzazioni imprenditoriali rappresentative del comparto edile aderente a Confimi Impresa e le organizzazioni sindacali di categoria, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno sottoscritto l'accordo sul rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese.

Si tratta del primo rinnovo per il settore edile in questa tornata contrattuale. L'intesa prevede una durata triennale e un incremento retributivo al livello base di 90,00 euro. In particolare, emerge nell'intesa contrattuale la volontà di valorizzare professionalità, capacità formative ed esperienze specialistiche presenti nelle maestranze del settore, facendo dell'esperienza il valore fondante sul quale cercare l'uscita dalla crisi. Continua

N° 22758 - 11/11/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Dal 2008 aumentata la tutela degli autotrasportatori (regole sugli orari)

Dal 2008 aumentata la tutela degli autotrasportatori (regole sugli orari)

Il Dlgs 19 novembre 2007, n. 234, con il recepimento della Direttiva 2002/15/CE*, ha innalzato i livelli di tutela e sicurezza della categoria dei lavoratori mobili e ha contribuito ad “armonizzare le condizioni di concorrenza fra le imprese di trasporto”.

Il 234, entrato in vigore il 1 gennaio del 2008, si applica “ai lavoratori mobili alle dipendenze di imprese stabilite in uno Stato membro dell’Unione europea che partecipano ad attività di autotrasporto di persone e merci su strada contemplate:... Continua

N° 22756 - 10/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Il portale UmbriaGeo si rinnova per offrire più servizi

Il portale UmbriaGeo si rinnova per offrire più servizi

Il portale regionale "UmbriaGeo" (www.umbriageo.regione.umbria.it), porta di accesso alla infrastruttura geografica regionale, si rinnova e cambia veste per offrire servizi digitali migliori e informazioni più ricche e fruibili da parte di cittadini, imprese, professionisti, istituzioni, scuole, Università, associazioni. "Con 'UmbriaGeo l'informazione diventa servizio - sottolinea l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti - Con i suoi oltre 50mila accessi annui, il portale tematico si rafforza come strumento per la pubblicazione e fruizione in rete del sistema diffuso di conoscenze sul territorio e l'ambiente". Continua

N° 22755 - 10/11/2013 _ stampa - -

edilbank - ASSICURAZIONI, LE POLIZZE PER I PROFESSIONISTI SONO STATE UN FLOP

La legge per la riforma delle professioni aveva sancito l’obbligo per i professionisti – dai commercialisti agli avvocati, ai medici, agli architetti e via dicendo – di stipula delle migliori assicurazioni sulla loro professione, per tutelare loro ma soprattutto i clienti e, nel caso dei medici, i loro pazienti.

Che fosse stata una formula online di assicurazione o una delle più tradizionali, entro il 15 agosto i professionisti avrebbero dovuto mettersi in regola sottoscrivendo la loro copertura assicurativa.

Invece così non è stato. Infatti ad oggi – ovvero a più di due mesi dalla scadenza – i numeri degli assicurati sono minimi, questo anche perché chi non lo ha fatto non rischia niente, o quasi. Continua

N° 22754 - 10/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Oneri per la sicurezza aziendale, non obbligatoria l’indicazione negli appalti di lavori

Oneri per la sicurezza aziendale, non obbligatoria l’indicazione negli appalti di lavori

L'obbligo di indicare i costi per la sicurezza interna (art. 87, comma 4, d.lgs. n. 163/2006) è valido per le procedure di affidamento di forniture e servizi, ma non per gli appalti di lavori.

Lo ha affermato la Sezione Quinta del Consiglio di Stato con la sentenza n. 4964 del 9 ottobre 2013, ribaltando una precedente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale. Il caso si riferisce ad una procedura negoziata per l'affidamento di un appalto di lavori, in cui l'impresa classificatasi al quarto posto aveva proposto ricorso dinanzi al TAR in quanto le concorrenti che l'avevano preceduta in classifica non avevano indicato nelle rispettive offerte gli oneri per la sicurezza aziendale e ne chiedeva l'esclusione. Continua

N° 22753 - 10/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - La formazione dei lavoratori deve ssere riferita alla mansione che svolgono non al settore ATECO della azienda in cui lavorano

La formazione dei lavoratori deve ssere riferita alla mansione che svolgono non al settore ATECO della azienda in cui lavorano

La Commissione interpelli del Ministero del Lavoro, con risposta a interpello n.11 del 24 ottobre, ha chiarito che la durata del corso di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere riferita all’effettiva mansione del lavoratore considerata in sede di valutazione dei rischi. Pertanto la durata del corso può prescindere dal codice ATECO di appartenenza dell’azienda.

N° 22751 - 10/11/2013 _ stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Italia - Progettisti, la legge europea 2013 bis cancella il divieto di appaltare i lavori

Progettisti, la legge europea 2013 bis cancella il divieto di appaltare i lavori

l progettista può essere affidatario di appalti o di concessioni di lavori pubblici relativi all'opera pubblica che lui stesso ha progettato, a condizione che dimostri che l’esperienza acquisita nell’espletamento dell'incarico di progettazione non comporti un vantaggio che possa alterare la concorrenza.

Lo stabilisce una norma contenuta nel disegno di legge europea 2013 bis, approvato oggi dal Consiglio dei ministri.

Modificato il c. 8, art. 90 del Codice Appalti. Continua

WordPress Themes