Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 22961 - 02/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Adeguamento antincendio alberghi, i VVF contrari alla proroga di un anno

Adeguamento antincendio alberghi, i VVF contrari alla proroga di un anno

Ammettere la proroga al 31 dicembre 2014 per l’adeguamento antincendio degli alberghi e delle strutture ricettive con oltre 25 posti letto, sarebbe sbagliato, anzitutto nei confronti dei tanti albergatori che hanno iniziato il percorso virtuoso della messa in regola delle strutture secondo quanto stabilito dal piano straordinario biennale definitivo dal decreto 16 marzo 2012″. A dirlo è stato l’ing. Fabio Dattilo, direttore centrale per la prevenzione incendi e la sicurezza tecnica del Ministero degli interni, intervenuto al convegno nazionale Come cambia la prevenzione incendi organizzato, lo scorso 9 novembre a Ecomondo, dal Dipartimento dei VV.F. e dal Consiglio nazionale dei periti industriali e periti industriali laureati con la collaborazione del collegio della Provincia di Rimini. Leggi

N° 22960 - 02/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - La contabilizzazione del calore

La contabilizzazione del calore

Prima in Piemonte e poi, più di recente, in Lombardia, la termoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati esistenti è obbligo di legge. La norma UNI 10200 sulla ripartizione delle spese di riscaldamento è stata di recente aggiornata ed è attualmente in inchiesta pubblica Uni. La norma tratta la contabilizzazione in tutte le sue forme, diretta ed indiretta. In questa sede si tratta, in particolare, la contabilizzazione indiretta (costituita dai cosiddetti ripartitori), ossia quella che si utilizza sulla maggior parte degli edifici esistenti, perché di pressante attualità in conseguenza dei suddetti obblighi di legge. LEGGI

N° 22958 - 02/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Deducibilità IMU del 30% per le imprese

Deducibilità IMU del 30% per le imprese

Nel maxi-emendamento alla Legge di Stabilità c’è la deducibilità IMU pagata dalle imprese sugli immobili strumentali: per il 2013 la deduzione è del 30%, mentre per il 2014 scende al 20%. La deduzione si applica ai redditi IRES e IRPEF ma non all’IRAP. Secondo le stime, l’abbassamento della deduzione nel 2014 sarà la voce che peserà di più sul generale rincaro per le PMI delle imposte comunali (su immobili e rifiuti), da 60 fino a oltre 250 euro complessivamente. Continua

N° 22951 - 01/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Per l’Irpef niente proroga: si paga lunedì

Per l’Irpef niente proroga: si paga lunedì Cominciano a chiarirsi i dettagli della proroga del secondo acconto 2013 per le imposte sul reddito. Il decreto legge che la contiene (nell'ambito della disciplina sulla seconda rata Imu) è stato approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì. Nonostante la sua natura di urgenza, non è stato pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» nemmeno ieri, a riprova della delicatezza della materia. Ma dalla bozza del decreto si possono trarre una serie d'indicazioni. Continua

N° 22948 - 30/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Allerona - In Gazzetta l’annullamento parziale del regolamento appalti

In Gazzetta l’annullamento parziale del regolamento appalti

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 29 novembre, il decreto del Presidente della Repubblica che ha accolto il ricorso straordinario proposto dall’AGI – Associazione imprese generali, per l’annullamento parziale del DPR 207 del 2010 (regolamento esecutivo del codice dei contratti pubblici).

 E’ stato recepito il parere del Consiglio di Stato (qui il testo e qui la nota di commento dell’Ance) e sono stati annullati gli articoli 109, comma 2 (in relazione all’allegato A, e, in particolare, alla «Tabella sintetica delle categorie»), 107, comma 2, 85, comma 1, lettera b), numeri 2 e 3) del DPR 207/2010. Leggi tutto

N° 22947 - 30/11/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Perugia - Vinti, recupero Convento e Torre Sciri e’ nel Puc2

Vinti, recupero Convento e Torre Sciri e’ nel Puc2

'Il recupero del convento e della torre degli Sciri, e' uno degli interventi piu' rilevanti del PUC2 del Comune di Perugia, in termini di investimenti e di contenuti''. Lo ha detto Stefano Vinti, assessore regionale alle politiche della casa Stefano Vinti che domani mattina effettuera' un sopralluogo, insieme ai responsabili di Ater Umbria, nell'area della Torre degli Sciri di Perugia. Leggi

N° 22946 - 30/11/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Ministero dei Trasporti, 32 ingegneri. Posti anche a Perugia

Ministero dei Trasporti, 32 ingegneri. Posti anche a Perugia

Per candidarsi c'è tempo fino al 23 dicembre

ll ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alle assunzioni a tempo indeterminato di 32 ingegneri presso gli uffici tecnici per le dighe. Sono disponibili 2 posti anche per gli uffici di Perugia. Per inviare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 23 dicembre.

Sedi di lavoro

Gli ingegneri saranno inseriti nell’organico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per le esigenze della Direzione generale per le dighe, le infrastrutture idriche ed elettriche, nelle seguenti sedi: 4 posti a Torino; 4 posti a Milano; 4 posti a Venezia; 2 posti a Firenze; 2 posti a Perugia; 4 posti a Napoli; 2 posti a Cagliari; 10 posti a Roma. Leggi il resto

N° 22944 - 30/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - In Umbria disoccupazione stabile al 10,1%, ma con gli inattivi i senza lavoro salgono al 17%

In Umbria disoccupazione stabile al 10,1%, ma con gli inattivi i senza lavoro salgono al 17%

Il terzo trimestre del 2013 non fa registrare alcuna inversione di tendenza significativa per il mercato del lavoro umbro. Secondo i dati pubblicati venerdì dall’Istat infatti il tasso di disoccupazione tra luglio e settembre si è attestato in Umbria al 10,1%, lo 0,3% in meno rispetto ai tre mesi precedenti e 1,3 punti percentuali in più se si guarda allo stesso periodo del 2012. Quarantamila, 5 mila in più rispetto al 2012, le persone che sono in cerca di un’occupazione (19 mila le donne), mentre nel primo trimestre erano duemila in più. Prendendo in considerazione invece un altro parametro, ovvero quello che l’Istat chiama «tasso di mancata partecipazione», la percentuale degli umbri senza un lavoro sale al 17,3%. Proposto dalla Commissione benessere, è più ampio del tasso di disoccupazione e permette di cogliere anche quella parte di popolazione inattiva potenzialmente disponibile a lavorare. Continua

N° 22943 - 30/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Accordo Gepafin e Unicredit per accesso credito

Accordo Gepafin e Unicredit per accesso credito

Fornire alla imprenditoria locale uno strumento finanziario innovativo che possa ampliare la possibilita' di accesso al credito delle imprese umbre a tassi convenzionati. E' questo il senso dell'accordo presentato oggi da Gepafin, la societa' finanziaria con capitale misto pubblico-privato, e da UniCredit e sottoscritto dal presidente Salvatore Santucci per Gepafin e da Luciano Bacoccoli e Stefano Cocchieri per Unicredit. L'iniziativa prevede l'attivazione di finanziamenti per 20 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese umbre con il rilascio di garanzie su un portafoglio di crediti anziche' su singoli finanziamenti. Continua

N° 22940 - 30/11/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Regioni: Umbria, 8,8 mln euro contro il rischio sismico

Regioni: Umbria, 8,8 mln euro contro il rischio sismico

Approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore regionale Stefano Vinti, il programma degli interventi di prevenzione del rischio sismico in Umbria, autorizzando cosi' la spesa di circa 8 milioni e ottocentomila euro in attuazione dell'ordinanza del capo dipartimento della protezione civile del 20 febbraio 2013.

Il programma, realizzato dal servizio geologico e sismico regionale, attiva 4 differenti azioni di prevenzione sismica che comprendono indagini di microzonazione sismica ed analisi della 'condizione limite per l'emergenza', interventi strutturali su edifici pubblici strategici o rilevanti e interventi strutturali su edifici privati anche adibiti ad attivita' produttive. Continua

N° 22939 - 30/11/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Fatturazione Elettronica verso la P.A.

Fatturazione Elettronica verso la P.A.

FatturaPA: un nuovo portale per orientarsi nel mondo della Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione

 L’obbligo di fatturazione in forma elettronica nei confronti delle Amministrazioni dello Stato è stato introdotto dalla Finanziaria 2008. La legge ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata esclusivamente attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), le cui modalità di funzionamento sono state definite nel Decreto ministeriale 55/2013. Dal 6 dicembre prossimo, infatti, le PA potranno cominciare volontariamente a ricevere le fatture elettroniche, loro destinate, attraverso il Sistema di Interscambio. Seguiranno le altre PP.AA. secondo un calendario di decorrenze contenuto nel Dm 55/2013. Tutta la documentazione tecnica sulla fattura elettronica, le modalità di trasmissione e i servizi di supporto e assistenza, sono disponibili sul sito www.fatturapa.gov.it.

N° 22937 - 30/11/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Italia - La Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro e formazione professionale

La Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro e formazione professionale

La Provincia di Perugia divulga notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l'Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa.  

Da InfoEuropa della Provincia di Perugia si segnala opportunità di stage e lavoro nel settore economico-finanziario presso il London Stock Exchange Group. La holding finanziaria inglese, ha aperto anche quest'anno le candidature ai Graduates Programmes 2014, programmi di lavoro e formazione per laureati alla Borsa di Londra della durata di 18 mesi circa offrendo anche la possibilità di future assunzioni a tempo indeterminato.      Leggi

N° 22933 - 29/11/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Foligno - CORSO RSPP MOD C – FULL IMMERSION – 5 – 6 – 7 dicembre 2013

CORSO RSPP MOD C –  FULL IMMERSION – 5 – 6 – 7 dicembre 2013

Ultima edizione dell'anno 2013 dedicata al corso di RSPP MODULO C. 

La formula confermata è quella in modalità full-immersion: questa formula è stata creata ad hoc per i giovani ingegneri ed architetti che in solo 3 giorni possono così acquisire un titolo necessario per ricoprire il ruolo di Responsabile del servizio Protezione e Prevenzione. In soli tre giorni si ottiene un titolo abilitante da spendere in opportunità professionali e consulenziali, idoneo ad essere valutato in maniera preferenziale nei concorsi pubblici.

Sede: Foligno, presso la nostra sede madre (piazza XX Settembre 19, Foligno)   Per informazioni tel. 0742.354243, formazione.cse@gmail.com

WordPress Themes