N° 23048 - 11/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Scadenza 12/12 2013 DICHIARAZIONE BENI IN USO AI SOCI
A partire dal 2012, gli imprenditori, individuali e collettivi, devono comunicare i dati anagrafici dei soci o dei familiari che hanno ricevuto in godimento i beni dell’impresa (articolo 2, comma 36-sexiesdecies del Dl n. 138/2011). La comunicazione può essere effettuata in alternativa anche dai soci o familiari dell’imprenditore.
Le modalità e termini per l’adempimento, dapprima contenuti nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 novembre 2011, sono state riviste, in un’ottica di semplificazione, con il provvedimento del 2 agosto 2013.
Chi è obbligato alla comunicazione VAI ALLA FONTE
N° 23047 - 11/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - MACCHINE | VII° Rapporto INAIL su macchine targate UE
E' disponibile il testo del "7° Rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine", realizzato da INAIL - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica (DTS/DCC). Il Rapporto investe l'intero parco macchine già in servizio, in un processo di adeguamento a livelli minimi di sicurezza ed avvia un percorso di miglioramento tecnologico che, attraverso la conoscenza delle principali criticità e lo studio delle possibili soluzioni, vede l'impegno nella ricerca sulle "tecnologie di sicurezza" in un ciclo che approda alla proposta normativa come servizio al mercato per "indirizzare", e non "inseguire", l’innovazione tecnologica del settore. IL RAPPORTO
N° 23046 - 11/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Previdenza: Altroconsumo, complementare scelta obbligata da ponderare bene
"La previdenza complementare per un lavoratore è una scelta obbligata per avere una pensione adeguata, ma è una scelta che va ponderata bene". Così Paolo Martinello, presidente Altroconsumo, parla con Labitalia, a margine del convegno in corso a Milano su 'Quale previdenza complementare, quando come e perché'. Una scelta che comunque molti italiani stentano a fare. "Partiamo dal dato -spiega Martinello- che il 75% delle persone è consapevole che le pensioni pubbliche non saranno più sufficienti per una vecchiaia serena ma non fa niente. Solo un quarto dei pensionati di domani sta facendo qualcosa". Leggi tutto
N° 23045 - 11/12/2013 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Infortuni e malattie professionali: reati e indennizzi
In tema di sicurezza sul lavoro, è l’azienda che deve porre in atto ogni misura finalizzata a proteggere fisicamente e moralmente il lavoratore – diversamente, rischia di incorrere nei reati penali di lesione e omicidio colposo (art. 2087 c.c., “Tutela delle condizioni di lavoro”) – mentre tocca all’INAIL erogare un indennizzo al lavoratore in caso di malatia professionale. Vediamo i dettami normativi. Continua
N° 23043 - 11/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CUD e 770 semplificato 2014: le novità
Pubblicate da parte dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei nuovi modelli CUD e 770 semplificato 2014, insieme alle relative istruzioni, che una volta divenuti definitivi i sostituti d’imposta dovranno utilizzare il prossimo anno per rispettivamente per certificare i redditi percepiti dai lavoratori dipendenti e i dati relativi alle ritenute operate nel 2013. Tra le novità spiccano, oltre al restyling grafico, la semplificazione delle istruzioni e l’aggiornamento delle detrazioni IRPEF per le erogazioni a Onlus e partiti politici. Vengono invece confermate alcune agevolazioni come il bonus produttività e quello relativo al rientro dei talenti in Italia. Continua
N° 23041 - 11/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Concorso per 2.229 reclute nelle forze armate di Esercito, Marina ed Aeronautica per l’anno 2014
E' stato infatto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.95 del 3-12-2013 il nuovo bando di concorso offre un'opportunità a chi voglia diventare volontario in ferma prefissata quadriennale nell'Esercito, Marina Militare e Aeronautica MilitareIl Ministero della Difesa.
Al concorso possono partecipare i volontari VFP1 delle forze armate, anche in rafferma annuale o in congedo per fine ferma. Sono disponibili in totale 2229 posti, in tre settori delle forze armate: Aeronautica Militare, Marina Militare e Esercito.
I posti in concorso per l’Esercito sono 1.720, così suddivisi: 1° Immissione da 860 posti. Si possono presentare le domande fino al 7 gennaio 2014; 2° Immissione da 860 posti. Si possono presentare le domande dal 14 aprile al 13 maggio 2014. Continua
N° 23040 - 11/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Appalti privati. Non basta la generica contestazione delle difformità rilevate
La Corte di Cassazion stabilisce il principio in base al quale il committente che voglia avvalersi della garanzia prevista dal Codice civile per vizi e difformità dell’opera appaltata non può limitarsi ad una generica contestazione. Il committente deve invece effettuare una denuncia che contenga almeno una sintetica indicazione dei difetti riscontrati.
In tema di appalto di lavori privati il committente, che terminati i lavori, voglia contestare all’appaltatore, ai sensi dell’art. 1667 del codice civile, la presenza di vizi o difformità non può limitarsi ad una generica contestazione (es. “contesto… qualità “lavori eseguiti”..).
E' quanto affermato dai giudici della II sez. civ. della Corte di ....Continua
N° 23039 - 11/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - 12 e 13 dicembre 2013 giornata della trasparenza’
Aggiornare il Piano per la trasparenza gia' approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria nel marzo scorso e avviare la partecipazione sul Piano triennale di prevenzione della corruzione della Regione Umbria, attraverso il coinvolgimento di tutti i destinatari dell'azione pubblica. E' la principale finalita' della Giornata della trasparenza che, promossa dalla Regione Umbria, si terra' il 13 dicembre a Palazzo Donini, con una anticipazione il 12 dicembre rivolta ai dirigenti della Regione Umbria. "Si tratta di un appuntamento importante per la Regione Umbria - si legge in una nota dell'Ente - che fa parte del percorso di cittadinanza attiva e di democrazia partecipata avviato dall'ente e che rappresenta una opportunita' per condividere suggerimenti e proposte su temi fondamentali per una riforma della pubblica amministrazione che favorisca efficacemente anche un controllo diffuso da parte dei cittadini sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche, prevenendo fenomeni corruttivi e promuovendo l'integrita' Continua
N° 23037 - 11/12/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Digital divide. Convenzione tra Ministero e Regione sblocca dieci milioni di euro per le reti in Umbria
Grazie ad una convenzione operativa si sbloccano i finanziamenti per lo sviluppo della banda larga sul territorio dell’Umbria. Si tratta di dieci milioni di euro, sette di competenza del Ministero per lo sviluppo economico – Dipartimento per le Comunicazioni, e tre milioni della Regione, che saranno utilizzati per dotare tutta l’Umbria delle infrastrutture necessarie per una copertura pressoché totale attraverso la banda larga. La giunta regionale infatti, su proposta dell’assessore alle infrastrutture tecnologiche ed immateriali Stefano Vinti, ha deliberato l’Accordo di Programma per lo sviluppo della Banda Larga ed il relativo schema della Convenzione Operativa che ora dovrà essere approvato definitivamente dal Comitato tecnico nazionale. Il meccanismo operativo prevede che la Regione mette a disposizione del Ministero il suo cofinanziamento pari a tre milioni di euro di cui 1.700.000 euro a valere sui fondi POR‐FESR 2007‐2013, e 1.300.000 euro a valere sui fondi del PAR‐FSC 2007‐2013. Continua
N° 23036 - 11/12/2013 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Bastia Umbra - Tavolo sull’edilizia, esperti e professionisti a confronto il 12 dicembre 2013
Si terrà giovedì 12 dicembre, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare, il tavolo di lavoro sull’argomento “I nuovi temi dell’Edilizia - tecnici e liberi professionisti a confronto”, organizzato dai tecnici del Settore Edilizia del Comune di Bastia Umbra in collaborazione con l’Avv. Marco Luigi Marchetti.
L’incontro è rivolto ai tecnici liberi professionisti ed intende discutere ed esaminare, in un confronto che si auspica ricorrente, i nuovi schemi procedimentali, in un nuovo rapporto tra professionista privato e Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo è far sì che le nuove normative possano essere trasformate in strumenti di accelerazione degli stessi schemi e di semplificazione del rapporto con l’ufficio mediante adempimenti certi e standardizzati.
“Si attende dai professionisti privati un contributo concreto – sottolinea l’Assessore all’Edilizia Francesco Fratellini - onde uniformare interpretazioni, prassi e procedure in piena conformità ai principi di trasparenza, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa”.
N° 23035 - 10/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Regione dell'Umbria - 1, 2 mld euro di investimenti nella regione
L'Anas nella regione Umbria gestisce una rete stradale di circa 600 chilometri. "Il totale degli investimenti complessivi per lavori realizzati e in corso, a partire dal 2006, e' di 1,2 miliardi di euro, compresi gli investimenti gestiti e realizzati dalla Societa' controllata Quadrilatero sull'asse viario Foligno-Civitanova Marche e sulla direttrice Perugia-Ancona, per circa 700 milioni di euro". Ad affermarlo il Presidente di Anas, Pietro Ciucci, in occasione dell'apertura al traffico di un nuovo tratto della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti. L'importo dei lavori ultimati dal 2006 e' di oltre 396 milioni di euro (compreso il tratto che si inaugura oggi). Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 103 milioni di euro. Continua
N° 23034 - 10/12/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Il 151 esteso anche agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Nell’ambito delle Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni contenute nella legge 125/2013, di conversione del Decreto legge 101/2013, trova posto anche una serie di disposizioni sui Vigili del fuoco.
Insieme alla previsione dell’adeguamento dei propri organici e alla possibilità per il Corpo nazionale dei VVF di convenzionarsi con gli enti territoriali in ordine all’intervento della propria componente aerea per l’attività di soccorso sanitario “in contesti di particolare difficoltà operativa e di pericolo per l’incolumità delle persone”*, la legge di conversione per la razionalizzazione della PA, estende, a partire dal 1 gennaio 2014, l’applicazione del Regolamento ex DPR 151/2011 agli stabilimenti a rischio di incidente rilevante**. Continua
N° 23033 - 10/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Apprendistato in Umbria rapporto Aur su esperienze, criticità e prospettive
Analizza esperienze, criticità e prospettive dell’apprendistato in Umbria, dal 2010 al 2013, il rapporto di ricerca realizzato, per conto della Regione Umbria, dall’Agenzia Umbria Ricerche e che verrà presentato mercoledì 11 dicembre a Perugia, alle ore 9.30, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia. La ricerca, effettuata nell’ambito dell’Azione di sistema a supporto ed accompagnamento del funzionamento della legge regionale sull’apprendistato, fa seguito al primo rapporto pubblicato nel 2010. Leggi





