Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23119 - 17/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria Fonte: Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria (www.StudioCataldi.it)

Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria  Fonte: Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria  (www.StudioCataldi.it)

La c.d. "gestione in house" - in house production - di un pubblico servizio è quella modalità di produzione di beni e servizi pubblici effettuata dalla pubblica amministrazione senza rivolgersi ad aziende esterne, ma mantenendo l'intero processo produttivo interno ai propri organi. Tale istituto ha creato in tempi recenti tensioni a livello comunitario poiché potenzialmente lesiva del principio di libero mercato - dunque, della libera concorrenza - che governa l'intero sistema economico dell'Unione.

Poiché sia legittimo, tale sistema deve fondarsi su alcuni elementi fondamentali: l'assegnazione interna della produzione (organo interno o esterno all'ente, ma che risulti di totale partecipazione pubblica); il controllo effettivo svolto dalla pubblica amministrazione, lo stesso che sarebbe riservato ad un'azienda terza se il servizio fosse stato gestito in appalto; l'attività prevalente della società produttrice deve essere svolta proprio in ragione delle attività lavorative affidate dall'ente pubblico originario. Leggi tutto

N° 23118 - 17/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Contributi previdenziali e assistenziali e conguaglio di fine 2013: i chiarimenti dell`Inps

Contributi previdenziali e assistenziali e conguaglio di fine 2013: i chiarimenti dell`Inps

L`Inps, con la circolare n. 174 del 13 dicembre 2013, ha fornito chiarimenti circa le operazioni di conguaglio, riferite ai contributi previdenziali e assistenziali, che devono essere effettuate dai datori di lavoro che operano con il flusso UniEMens.

Relativamente al termine per operazioni di conguaglio, nella circolare viene precisato che, tali operazioni, potranno essere eseguite oltre che con la denuncia di competenza del mese di dicembre 2013 (con scadenza 16/1/2014), anche con quella di competenza del mese di gennaio 2014 (scadenza 17/2/2014).

Vai alla fonte

N° 23117 - 16/12/2013 _ stampa - -

NUOVE NOMINE

Umbria - ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA UMBRIA, ELETTO PRESIDENTE ERNESTO CESARETTI/ VICE SARÀ STEFANO NERI

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA UMBRIA, ELETTO PRESIDENTE ERNESTO CESARETTI/ VICE SARÀ STEFANO NERI

nuova associazione che riunisce le due realtà provinciali di Terni e Perugia/ Presenti il ministro Zanonato, Giorgio Squinzi, Catiuscia Marini

Si è parlato dei temi più attuali dell’economia italiana durante la prima assemblea generale di Confindustria Umbria tenuta oggi, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Al dibattito, moderato dal direttore del Sole 24 ore Roberto Napoletano, hanno partecipato il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato, il docente ed economista Alberto Quadrio Curzio e la presiedente della Regione Umbria Catiuscia Marini. Continua

N° 23116 - 16/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - UNO STUDIO DI UNIONCAMERE UMBRIA FOTOGRAFA IMPRENDITORIA STRANIERA NELLA REGIONE

UNO STUDIO DI UNIONCAMERE UMBRIA FOTOGRAFA IMPRENDITORIA STRANIERA NELLA REGIONE

Ormai le imprese straniere in Umbria rappresentano l'8,2% del totale delle imprese regionali: alla fine del terzo trimestre 2013 ne sono state censite 6702 a fronte di 82.178 sedi di impresa. In totale, le imprese straniere umbre rappresentano l'1,5% delle imprese straniere in Italia e il 5,7% di quelle delle regioni del centro della penisola. Ma la crescita è costante. Come confermano le iscrizioni alle Camere di Commercio, che secondo i dati aggiornati di Unioncamere Umbria, relativi al terzo trimestre 2013, sono aumentate del 7% rispetto all'anno precedente e rappresentano il 17% delle nuove imprese iscritte. Continua

N° 23113 - 16/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Via libera del Governo alla legge contro il consumo di suolo

Via libera del Governo alla legge contro il consumo di suolo

Nel testo anche il risanamento dei centri storici, Ministro Orlando: necessario ora incentivare il recupero del patrimonio edilizio.

Come spiegato dal Ministro per le Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, e dal Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, la norma cerca di ottenere un risparmio di suolo ripristinando un equilibrio tra l’eccessiva cementificazione, che aggrava il dissesto idrogeologico, e la scarsità di terreni destinati all’agricoltura.

Per questo motivo la norma prevede che i terreni che usufruiscono di aiuti di Stato potranno essere utilizzati solo per uso agricolo, mentre saranno concessi incentivi agli interventi di recupero del patrimonio rurale. Allo stesso tempo, il ddl definisce come agricoli tutti i suoli destinati all’agricoltura, a prescindere dal fatto che vengano realmente coltivati. Continua

N° 23112 - 16/12/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Nuovo regolatore climatico RCE di Emmeti: tre modalità di gestione per riscaldamento e raffrescamento

Nuovo regolatore climatico RCE di Emmeti: tre modalità di gestione per riscaldamento e raffrescamento

Il nuovo RCE gestisce le temperature di mandata in modalità a punto fisso, modulante o climatica, garantendo il massimo risparmio energetico.

Emmeti presenta il nuovo modello di regolatore elettronico RCE, per i sistemi di riscaldamento e condizionamento, perfetto sia in ambito residenziale sia in ambito commerciale. Automatizzato e preciso, RCE si adatta perfettamente e può gestire gli impianti radianti a pavimento o a soffitto e gli impianti tradizionali ad alta temperatura con radiatori o fancoil, consentendo il controllo automatico delle funzioni di riscaldamento invernale e climatizzazione estiva.

Continua

N° 23109 - 16/12/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - POS obbligatori per imprese e professionisti

POS obbligatori per imprese e professionisti

Dal 1 gennaio 2014 ogni attività commerciale, professionale che vende prodotti o eroga servizi è obbligata ad avere nella propria sede o ufficio un P.O.S. per i pagamenti elettronici di qualsiasi importo.

Il P.O.S. (Point of Sale – Punto di vendita) è uno strumento utile per trasferire denaro elettronico dal compratore al venditore utilizzando bancomat, carte di credito e carte prepagate. Appena ricevuta la notifica del pagamento la Banca trasferisce il denaro sul conto corrente del venditore. Continua

N° 23108 - 16/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Non basta semplice richiamo alla legge per disdetta locazione alla prima scadenza

Non basta semplice richiamo alla legge per disdetta locazione alla prima scadenza

Il proprietario di un immobile destinato a civile abitazione può inviare al conduttore disdetta del contratto di locazione alla prima scadenza (che si tratti di un accordo 4+4 o 3+2) purché la sua richiesta sia formulata in ossequio a quanto specificato dalla legge.

La norma di riferimento è quella contenuta nell’art. 3 della legge n. 431 del 1998.

Per fare ciò non basta dire intendo disdire il contratto in conformità a quanto stabilito dall’art. 3 l. n. 431/98 ma bisogna indicare uno dei motivi effettivamente ricorrenti tra quelli indicati in quella disposizione di legge.

Questa, in sintesi, la decisione resa dal Tribunale di Roma con la sentenza n. 19817 depositata in cancelleria il 4 ottobre 2013. Continua

N° 23107 - 16/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - sistema regionale “sinpol” per notifica inizio lavori in cantiere

sistema regionale “sinpol” per notifica inizio lavori in cantiere

"La scelta della Regione Umbria di avvalersi del Sinpol, sistema informatizzato di notifica preliminare on line, quale unica modalità per comunicare l'apertura di un cantiere agli enti competenti in questo primo anno di operatività ha confermato tutta l'efficacia e i vantaggi che volevamo ottenere. Per questo, abbiamo deciso che resterà l'esclusivo canale per l'invio delle notifiche". Continua

N° 23106 - 16/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Assunzioni, ecco dove c’è posto

Assunzioni, ecco dove c’è posto

Le 50 professioni più richieste, dai lavori più semplici a quelli più qualificati, i dati dell'Osservatorio della Regione.

Camerieri, braccianti, professori e addetti all'assistenza personale. Sono queste, in base ai dati aggiornati diffusi dall'Osservatorio del mercato del lavoro della Regione (dati che aggregano quelli dei Centri per l'impiego dell'Umbria), le tre professioni più richiese in Umbria come numero di assunzioni effettuate nel periodo luglio 2012-giugno 2013 (ma, in proporzione, la classifica non cambia se ci si limita ad osservare il solo II trimestre 2013, l'ultimo per il quale l'Osservatorio regionale fornisce le cifre dettagliate). L'avvertenza è non considerare uguali il numero delle assunzioni con quello della persone assunte. Continua

N° 23104 - 16/12/2013 _ stampa - -

SCADENZE

Perugia - TARES SCADE OGGI LUNEDì 16 Dicembre 2013

TARES SCADE OGGI LUNEDì 16 Dicembre 2013

RESTANO soltanto poche ore per pagare il conguaglio della Tares, la tariffa sui rifiuti che quest’anno si sta rivelando più amara del solito. Ieri con le banche chiuse sono stati gli uffici postali a dover sopportare il carico di una parte degli 80mila perugini che devono mettersi in regola. Domani, lunedì 16 dicembre, dunque ci saranno a disposizione poche ore per versare gli importi indicati nel modello F24 che Gesenu ha spedito agli utenti durante questa settimana. Senza dimenticare che sempre lunedì 16 dicembre è il termine ultimo per mettersi in regola con l'Imu per chi ha una seconda casa o un'abitazione di lusso (non rientrante nelle categorie A/1, A/8 e A/9) e per quella di tutto il resto dei fabbricati. Continua

N° 23103 - 15/12/2013 _ stampa - -

BANDI E CONCORSI

Italia - Sicurezza, gli incentivi del bando Inail 2013

Sicurezza, gli incentivi del bando Inail 2013

Ogni anno l’Inail mette a disposizione, tramite bando, una serie di risorse per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Non è ancora dato a sapere quanto quest’anno l’ente previdenziale erogherà ma risultano invece definiti i seguenti aspetti.

Il bando prevede tre linee di finanziamento:

1.progetti d’investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro (riduzione/eliminazione dei rischi – misure prevenzionistiche);

2.progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

3.progetti per la sostituzione o l’adeguamento di attrezzature di lavoro e macchinari “ante 96″.

Non potranno partecipare al bando i beneficiari delle edizioni precedenti, del 2010 – 2011 – 2012.

Aumenta l’aliquota del contributo in conto capitale al 65% del progetto proposto (in passato 50%) e viene elevato pure il tetto massimo di contributo finanziabile portandolo a 130 mila euro (finora 100 mila euro).

Sarà possibile richiedere un anticipo (50%) sul contributo per progetti di importo superiore a 30.000 euro.

Punteggio superiore verrà dato ai progetti che coinvolgono le parti sociali.

Da anticipazioni, risulta che il bando dovrebbe essere pubblicato entro metà di cembre, con conseguente “click day” verso la metà del mese di marzo 2014.

N° 23101 - 15/12/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Umbria - Inaugurata circonvallazione Fratta Todina, Rometti: «Avanti con le opere infrastrutturali»

Inaugurata circonvallazione Fratta Todina, Rometti: «Avanti con le opere infrastrutturali»

«L’inaugurazione di questa infrastruttura testimonia il grande impegno della Regione Umbria che, anche in questo periodo caratterizzato da una grande difficoltà economica, continua a mantenere costante l’attenzione e a onorare gli impegni economici, non solo per la realizzazione di grandi interventi»: l’ha affermato stamani l’assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, intervenendo all’inaugurazione della Circonvallazione Ovest di Fratta Todina che collega la strada regionale “397” di Montemelino con il tratto comunale del Vescovado. Erano presenti il sindaco della città, Maria Grazia Pintori, e il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni.

I particolari ... Continua

WordPress Themes