N° 23194 - 22/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Sciame sismico in Umbria, ancora una forte scossa di terremoto
Non accenna ad arrestarsi la lunga sequenza sismica cominciata nel mese di Aprile in Umbria in provincia di Perugia e più precisamente nel distretto di Gubbio. L'evento delle ore 2.15 di stanotte, calcolato di energia pari a 3.6° sulla scala Richter è stato piuttosto forte e nettamente avvertito in tutta la zona, il secondo più forte dopo la scossa di magnitudo 3.9 che aveva colpito l'area il 18 Dicembre scorso. Ma i movimenti tellurici che si susseguono da oltre otto mesi sono ormai diventati centinaia ed ultimamente tra Novembre e Dicembre sono aumentati di numero e di intensità, gli ultimi epicentri in particolare sono concentrati 10km a NW del paese lungo una linea di faglia orientata SE-NW e passante esattamente per il bacino di Gubbio. Continua
N° 23192 - 22/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Assisi - Concerto e concorso di idee per recupero delle Fonti di Moiano
Un concorso di idee per ''Un progetto per le Fonti di Moiano ad Assisi'' riservato ai giovani architetti e ingegneri della provincia di Perugia e' stato bandirlo dall'associazione socioculturale ''Astrolabio'',
Il concorso di idee verra' presentato sabato 28 dicembre, alle ore 21, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi), nel corso di una serata-evento organizzata dall'associazione 'Astrolabio' in collaborazione con il Comune di Assisi. Sara' un tributo ai Pink Floyd, attraverso lo spettacolo di musica e immagini. Leggi il resto
N° 23191 - 22/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Obbligo di POS solo per chi ha un fatturato oltre 200mila euro
In arrivo le regole attuative: platea dei professionisti ridotta fino al 30 giugno 2014, contanti ammessi solo fino a 30 euro. Cnappc contrario.
I professionisti dovranno accettare i pagamenti con bancomat per importi superiori a 30 euro, ma - fino al 30 giugno 2014 - solo quelli che hanno un fatturato sopra i 200mila euro.
Obbligo di POS solo per chi ha un fatturato oltre 200mila euro
Lo prevede il decreto attuativo che il Ministero dello Sviluppo economico ha inviato nei giorni scorsi alla Banca d’Italia per il parere. Il provvedimento, atteso da settimane dai professionisti, definisce le regole per l’attuazione dell’obbligo di installare il POS negli studi professionali.
N° 23188 - 22/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Sicurezza sul lavoro: pubblicato il nuovo bando INAIL
307 milioni di euro per le imprese, incentivo del 65%, domande online dal 21 gennaio all’8 aprile 2014.
Con il Bando ISI 2013 pubblicato oggi, l’Inail mette a disposizione delle aziende 307 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione di interventi di prevenzione, l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza e la sostituzione o l’adeguamento delle attrezzature di lavoro.
Lo stanziamento rappresenta la quarta tranche di un ammontare complessivo di circa 800 milioni di euro messi a disposizione dall’INAIL a partire dal 2010---- Continua
Per avere informazioni è possibile contattare il Contact Center 803164 - gratuito da fisso, 06.164.164 - a pagamento da mobile, IL BANDO
N° 23186 - 22/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - La Camera approva la Legge di Stabilità 2014- Ora al senato.
Prorogati Ecobonus, detrazioni per le ristrutturazioni e bonus mobili; sugli immobili arriva la IUC e in molti Comuni la Mini-Imu sulla prima casa-
con l'approvazione della Legge di Stabilità 2014 sono stati prorogati l'ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici, la detrazione per le ristrutturazioni e il bonus mobili. È stata introdotta l'Imposta Unica Comunale (IUC) sugli immobili e in molti Comuni si pagherà la Mini-Imu sulla prima casa.
Il decreto Destinazione Italia ha stabilito che i contratti di compravendita immobiliare privi di Attestato di Prestazione Energetica (APE) saranno validi ma potranno essere sanzionati con una multa fino a 18mila euro.
In arrivo le norme attuative per l'obbligo di POS: i professionisti dovranno accettare i pagamenti con bancomat per importi superiori a 30 euro, ma - fino al 30 giugno 2014 - solo quelli che hanno un fatturato sopra i 200mila euro. Continua
N° 23185 - 21/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - L’allarme Cgil: "Mancano i soldi per la cassa in deroga"
"La legge di stabilità è una sommatoria di norme in favore di lobby e non fa né l’interesse del Paese né quello del lavoro. E’ vergognoso che ancora non si sia risolta la questione esodati, così come è drammatica la situazione che si apre nel 2014 rispetto agli strumenti degli ammortizzatori sociali". Lo dicono Mario Bravi, Segretario Generale CGIL Umbria, e Giuliana Renelli, responsabile Dipartimento Mercato del lavoro, che denunciano: "Mentre si parla tanto di cambiamento e di riforma degli ammortizzatori sociali, il Ministero delle finanze ha dimezzato le risorse, solo in Umbria mancano 5 milioni di euro sulla Cassa in deroga per chiudere il 2013 e per aprire un 2014 che si preannuncia drammatico". Continua
N° 23184 - 21/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Terni - Terni, un defibrillatore in ogni istituto per geometri: il regalo da parte del ‘collegio’ professionale
l ‘Collegio dei geometri’ di Terni, in collaborazione con ‘Geoform Srl’, venerdì mattina ha donato un defibrillatore ad ognuno degli istituti tecnici per geometri della provincia. La consegna si è tenuta presso la sala conferenze del ‘Collegio’, alla presenza dei dirigenti scolastici degli istituti di Terni, Narni e Orvieto, dei componenti del consiglio del ‘Collegio’ e del consiglio di amministrazione della ‘Geoform Srl’. Continua
N° 23181 - 21/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Regioni: Riommi, oltre 1 mln per sviluppo tecnologie pmi
Ammontano a oltre un milione 50 mila euro le risorse destinate dalla Regione Umbria per finanziare i due nuovi bandi per lo sviluppo delle tecnologie, dell'informazione e della comunicazione nelle piccole e medie imprese: lo comunica l'assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, precisando che "si tratta in assoluto dei primi due bandi della Regione Umbria la cui presentazione della domanda e' stata completamente 'dematerializzata', visto che le aziende umbre potranno compilare le domande on-line sulla piattaforma regionale Smg, firmare digitalmente la domanda compilata ed inoltrarla, attraverso lo stesso sistema, al protocollo della Regione Umbria che, a sua volta, provvedera' in automatico a fornire all'azienda richiedente il contributo, tramite e-mail". Il primo avviso 'Tic Basic 2013', prevede l'assegnazione di risorse pari a 550 mila euro, mentre il secondo, 'Tic Innovazione 2013', conta su un finanziamento di 500 mila euro. Continua
N° 23180 - 21/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Regione umbria, conferenza-stampa fine anno Presidente Marini e Giunta regionale
Si è aperta con il ricordo delle due dipendenti regionali uccise sul luogo di lavoro nel marzo scorso, Margherita Peccati e Daniela Crispolti, e dell’assessore regionale Franco Tomassoni, la conferenza-stampa di fine anno della Giunta regionale. La presidente Catiuscia Marini, che ha illustrato le attività di governo del 2013 insieme agli assessori regionali Carla Casciari, Fernanda Cecchini, Fabrizio Bracco, Silvano Rometti, Fabio Paparelli, Vincenzo Riommi e Stefano Vinti, ha sottolineato l’intreccio drammatico delle due vicende che hanno segnato quest’anno, la morte dell’assessore Tomassoni “che non noi ha condiviso il difficile compito del governo regionale”, e l’uccisione delle due dipendenti “competenti e professionali”. In memoria di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, la Giunta regionale istituirà una borsa di studio.
IL TESTO DELLA RELAZIONE DELLA PRESIDENTE MARINI ....Continua
N° 23178 - 21/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Appalti pubblici: definiti i compensi per architetti e ingegneri
In vigore dal 21 12 2013 le regole che individuano i parametri per la determinazione del corrispettivo da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi ad architettura e all'ingegneria.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta del 20 dicembre 2013 n.298, il Dm Giustizia 31 ottobre 2013 n. 143 che stabilisce i parametri generali per la determinazione del compenso, l'identificazione e determinazione dei parametri, la determinazione del compenso, le spese e gli oneri accessori, la specificazione delle prestazioni, la classificazione delle prestazioni professionali. LEGGI
N° 23177 - 21/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Contributi da ricongiunzione: ecco come fare domanda
Grazie ai contributi da ricongiunzione è possibile unificare presso un unico ente tutti i contributi del lavoratore. Ecco una breve guida con le indicazioni fornite dall'INPS.
I contributi da ricongiunzione sono contributi accreditati a favore del lavoratore che ha richiesto l’unificazione (ricongiunzione appunto) di tutti i suoi contributi, maturati in differenti settori di lavoro, presso un unico fondo, al fine di ottenere un’unica pensione.
E’ possibile ricongiungere nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti tutti i contributi esistenti nelle altre gestioni sostitutive, esclusive o esonerative dell’Assicurazione obbligatoria o nelle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi.
N° 23175 - 21/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Professionisti: i guadagni elevati non giustificano l’Irap
La Corte di Cassazione, ribaltando la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna, ha stabilito che il pagamento dell’Irap non può essere imposto sulla base di un « discreto livello di guadagni» denunciato dal professionista (nel caso di specie un avvocato), ma occorre sempre dimostrare la presenza di un’adeguata organizzazione.
Per la Suprema Corte « è invece pacifico che la sottoposizione ad Irap non deriva dalla entità dei guadagni bensì dalla esistenza di una struttura organizzata, nel caso di specie meramente ipotizzata e posta in dubbio dalla motivazione significativamente segnata da punti interrogativi, ad esempio anche in ordine alla sussistenza di collaboratori retribuiti». Fonte: lavoro 24 ore
N° 23174 - 21/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Contributi Inail, pubblicato oggi il nuovo bando
Previsioni rispettate. E’ stato pubblicato oggi il nuovo avviso pubblico Inail a sostegno delle imprese che investono nel miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. E hanno trovato conferma le anticipazioni sulle novità del testo 2013. Eccole, sintetizzate dalla CNA: rispetto allo scorso anno, raddoppia, salendo così a 40 milioni e 830 mila euro, lo stanziamento per le imprese del Lazio; aumenta, dal 50 al 65 per cento delle spese ammissibili, l’importo massimo del contributo a fondo perduto, che si innalza da 100 mila a 130 mila euro; è introdotta la possibilità, per progetti che superano i 30 mila euro, di una anticipazione pari al 50 per cento degli importi previsti. Leggi tutto





