N° 23234 - 24/12/2013 _ stampa - -
NUOVE NOMINE
Umbria - ORDINE PSICOLOGI UMBRIA: LAZZARI NUOVO PRESIDENTE
Il ternano David Lazzari è il nuovo presidente dell'Ordine degli psicologi dell'Umbria. Lo hanno eletto i circa 800 psicologi presenti in questa regione che, contestualmente all'elezione del nuovo presidente, hanno provveduto al rinnovo gestionale della struttura. Chiara Cottini e' il vicepresidente, mentre Marina Brinchi e Paola Angelucci sono state nominate, rispettivamente, segretario e tesoriere. Il consiglio direttivo sarà completato da Elena Arestia, Graziana Bambini, Simone Casucci, Franco Cocchi, Michele Margheriti, Antonella Micheletti e Mariano Pizzo.
N° 23233 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - PRESTAZIONI OCCASIONALI- CAMBIA TUTTO, ARRIVANO I VAUCER
La riforma del mercato del lavoro ha semplificato le regole per le prestazioni occasionali che vengono compensate con i buoni lavoro (voucher) dell'Inps. Le nuove disposizioni impongono al lavoratore occasionale di non superare, nel corso dell'anno solare, il limite sui compensi di 5.000 euro netti (pari a 6.666 lordi) indipendentemente dal numero dei committenti. Sempre entro questo tetto, non devono essere superati 2.000 euro netti (lordi 2.666) quando le prestazioni sono svolte a favore di operatori economici o di liberi professionisti, oppure 3.000 euro (lordi 4.000) quando si ricevono anche integrazioni al salario od altri sostegni del reddito. Altre particolarità riguardano poi il settore agricolo. Tutti questi limiti sono soggetti ogni anno alla rivalutazione al costo della vita.
Se si superano gli importi massimi con.... CONTINUA E' IMPORTANTE
N° 23232 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - A distanza di trent’anni i Geologi Europei si riuniscono a Palermo
Sarà l’Italia, ed esattamente la città di Palermo, ad ospitare l’assemblea generale della Federazione europea dei geologi (Feg), con il seguente calendario:
29-30 maggio 2014 - Workshop “Geologists of Europe in the 3rd millennium”
31 maggio-1 giugno 2014 – EFG Summer Council Meeting
La scelta di portare in Italia il prossimo meeting del massimo vertice europeo dei geologi, rappresenta per il CNG un motivo di grande soddisfazione, soprattutto per il riconoscimento che la Federazione Europea, nell’accettare la candidatura, ha voluto esprimere ai 15.000 geologi italiani ed all’azione politica del suo organismo nazionale.
N° 23231 - 24/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Italia - Fotovoltaico: bando UE da 1,6 milioni di euro in Liguria
La Liguria investe sulle rinnovabili grazie ai fondi UE. Oltre 1 milione e 600 mila euro saranno a disposizione delle imprese che decideranno di effettuare investimenti nella produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento al fotovoltaico. Saranno interessate le aziende che interverranno per migliorare la tutela ambientale. Continua
N° 23230 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Legge di Stabilità 2014: il testo ufficiale
La Legge di Stabilità 2014 termina il suo iter con la fiducia in Senato sulle nuove misure per privati e aziende: in primis taglio del cuneo fiscale, agevolazioni IRAP, IRPEF e INAIL, nuova IMU nella IUC, Esodati e Pensioni, ACE e Web Tax. LEGGI
N° 23228 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Mini Imu 24 gennaio. Guida al calcolo
a scadenza del 24 gennaio chiuderà la vicenda Imu 2013 con il versamento della quota conguaglio della seconda rata abolita nei Comuni dove l’aliquota prima casa sia cresciuta rispetto al tutto del 4 per mille.
COME PROCEDERE
La prima cosa da fare è verificare se l’aliquota nel proprio Comune è ancora al 4 per mille o è stata aumentata. Sopra il 4 per mille bisogna prendere la calcolatrice.
COME SI CALCOLA .....Continua
N° 23227 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Le certificazioni del PMI®
Il Project Management Institute propone tre tipologie di certificazione che sono funzione del livello di competenza professionale raggiunto: CAPM®, PMP®, PgPMSM. Per ogni tipologia di certificazione viene riportata una breve descrizione e vengono riepilogate alcune caratteristiche più importanti ai fini del conseguimento. Si rimanda al sito del PMI® per ulteriori dettagli. Continua
N° 23226 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Le indennita’ “una tantum” a favore dei collaboratori coordinati e continuativi e a progett
La legge Fornero ha ampliato i requisiti e la misura dell’indennità una tantum a favore dei collaboratori coordinati e continuativi e a progetto disciplinati dall’art. 61, comma 1, decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276 ed iscritti in via esclusiva alla gestione separata presso l’Inps. Continua
N° 23224 - 24/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Imprese edili: l’INPS riduce i contributi dovuti per gli operai
Confermata dal Ministero del Lavoro, per il 2013, la riduzione dei contributi dovuti dalle imprese edili per i propri operai dipendenti, nella misura dell’11,50% (Art. 29 d.l. 244/1995). Il beneficio si applica sui contributi dovuti per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica, con riferimento ai soli operai occupati con un orario di lavoro di 40 ore settimanali. Vengono dunque esclusi i contributi dovuti per i lavoratori a tempo parziale e di quelli per i quali sono previste specifiche agevolazioni contributive ad altro titolo. A definire nel dettaglio i requisiti richiesti ai datori di lavoro per fruire del beneficio e le modalità operative per l’inoltro delle istanze è stato l’INPS con la circolare n. 178 del 19 dicembre 2013. I datori di lavoro interessati sono quelli esercenti attività edile, individuati dai codici ISTAT 1991 dal “45.11” al “45.45.2”. Continua
N° 23223 - 24/12/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Ascensori, manutenzione ogni 6 mesi, controlli ASL ogni 2 anni
Già si è detto della sicurezza degli ascensori che viene garantita con il rispetto e la corretta applicazione del Dpr 162/1999 (Norme per l’attuazione delle direttive 95/16/CE).
Si aggiunga che, per soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e tutela della salute richiesti dalla Direttiva ascensori 95/16/CE, per effetto dell’emendamento A3 all’Uni En 81-1&2, si è dato corso a una ulteriore serie di modifiche ed ampliamenti delle norme armonizzate già in vigore, con particolare riferimento ai movimenti non comandati della cabina, il suo livellamento e rilivellamento in corrispondenza del piano. Leggi tutto
N° 23222 - 23/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Riommi, 11 mila le domande di Cig in deroga
Nel 2013 rispetto all'utilizzo della Cassa integrazione in deroga, risultano pervenute a fine novembre oltre 11 mila domande che coinvolgono circa 3 mila 100 unita' produttive e poco piu' di 15 mila lavoratori, di cui quasi 7 mila donne (46,2%). Circa 6 mila 100 sono le domande di CIG in deroga a riduzione d'orario e circa 4 mila 400 di CIGD a sospensione, relative, quest'ultime, a oltre 4 mila lavoratori (43% donne)''. Continua
N° 23221 - 23/12/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Todi - dalla Regione 250 mila euro per sistemare la strada di Collevalenza
Saranno finanziati dalla Regione Umbria gli interventi urgenti per la sistemazione della strada provinciale di Collevalenza, nel comune di Todi. Lo ha stabilito la Giunta regionale nella sua ultima seduta, accogliendo la proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Silvano Rometti.
Una pezza dalla Regione «Pur nelle difficoltà finanziarie dovute ai pesanti tagli ai trasferimenti – spiega l’assessore – la Regione si farà carico dei costi dei lavori per sistemare il tratto della strada provinciale 414-4 di Collevalenza maggiormente dissestato e che da tempo necessita di una sistemazione adeguata. La Giunta regionale – sottolinea Rometti – ha stanziato circa 250mila euro a valere sul bilancio regionale, con i quali sarà assicurata l’esecuzione di un primo stralcio degli interventi di sistemazione della strada provinciale di Collevalenza. I lavori garantiranno un miglioramento della viabilità nel territorio della frazione tuderte, accrescendone la fruibilità e la sicurezza». Continua
N° 23220 - 23/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Affitti, professionisti, pubblicità online. Ecco i casi in cui non si pagherà più in contante dal 2014
Più tracciabilità, meno banconote. Dal nuovo anno scatta l'obbligo di pagare gli affitti con bonifico o assegno. Ma non solo, perché salvo sorprese dell'ultim'ora anche medici, dentisti, avvocati e gli altri professionisti dovranno consentire ai clienti di utilizzare il bancomat o la carta di credito.
La modifica proposta dalla commissione Bilancio della Camera è entrata nel testo della legge di stabilità che si appresta ad avere il via libera definitivo dal Senato.
Dal 1° gennaio 2014 scatta l'obbligo di pagare i canoni di affitto di abitazione, ad eccezione delle case di edilizia popolare, solo con strumenti tracciabili, come per esempio bonifici o assegni. L'obbligo varrà a prescindere da qualunque sia l'importo da pagare. Per tutte le altre operazioni tra privati resta comunque il tetto massimo per i pagamenti in contanti di 999,99 euro. Eventuali violazioni possono portare a sanzioni dall'1 al 40% dell'importo trasferito, con un minimo di 3mila euro.





