N° 23260 - 27/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ravvedimento operoso fino al 30 dicembre 2013 per l`invio delle dichiarazioni fiscali
Entro il prossimo 30 dicembre 2013, chi non avesse provveduto entro il termine del il 30 settembre 2013, potra` ancora inviare le dichiarazioni 2013 (redditi 2012). Se il contribuente presenta Unico entro 90 giorni dalla scadenza del termine stabilito, la dichiarazione e` infatti considerata ancora valida, ma e` prevista una sanzione (da 258 a 1.032 euro, che puo` aumentare fino al doppio per i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili) che puo` essere ridotta a 25 euro (pari ad 1/10 di 258 euro) mediante ravvedimento operoso.
La dichiarazione presentata con ritardo superiore a 90 giorni si considera omessa, ma costituisce comunque titolo per la riscossione delle imposte.
N° 23259 - 27/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Anche il pagamento di un tributo in denaro contante per un importo pari o superiore a 1.000 euro costituisce violazione della normativa antiriciclaggio
Costituisce violazione dell`art. 49 del d.lgs. 231/2007 anche il pagamento di un tributo in denaro contante per un importo pari o superiore a 1.000 euro. Non e` infatti prevista alcuna deroga in tal senso dalla normativa vigente.
Fonte: Dipartimento del Tesoro del MEF
N° 23257 - 27/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Comunicato comando vvF Terni
Il Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del Fuoco si Terni comunica che le comunicazioni e le istanze in materia di prevenzione incendi dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica certificata com.prev.terni@cert.vigilfuoco.it
N° 23254 - 27/12/2013 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - In vigore il Decreto Parametri bis sui compensi professionali delle prestazioni tecniche
Il testo pubblicato in Gazzetta prevede che con il nuovo sistema i corrispettivi non siano mai più alti delle vecchie tariffe.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Parametri bis che, dopo l’eliminazione delle tariffe professionali, definisce i corrispettivi dei professionisti da porre a base di gara nelle procedure per l’affidamento degli incarichi di ingegneria e architettura.
Per la determinazione del compenso si applicano i parametri riguardanti il costo delle singole categorie componenti l'opera, la complessità e la specificità della prestazione.
Il compenso è determinato dalla sommatoria dei prodotti tra il costo delle singole categorie componenti l'opera «V», il parametro «G» corrispondente al grado di complessità delle prestazioni, il parametro «Q» corrispondente alla specificità della prestazione distinto in base alle singole categorie componenti l'opera e il parametro base "P". Continua.
N° 23253 - 27/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Città di castello - Lavoro, in Comune c’è posto
Buone notizie per chi è in cerca di lavoro. Nuove opportunità si prospettano nel fronte pubblico grazie ad una delibera approvata dalla giunta comunale tifernate che ha stabilito per il triennio 2013-15 alcune assunzioni che potrebbero interessare soprattutto chi in passato ha partecipato a concorsi pubblici e che rientrano nel piano annuale del fabbisogno di personale. Continua
N° 23252 - 27/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Inail riduzione premio, sconto sicurezza lavoro OT24, scadenze
Inail ricorda che scade il 28 febbraio 2014 il termine di presentazione delle domande per ottenere la riduzione del premio assicurativo, la cosiddetta “oscillazione per prevenzione” (OT24), prevista per quelle aziende “operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (Decreto legislativo 81/2008 e successive modifiche e integrazioni)”. Continua
N° 23251 - 26/12/2013 _ stampa - -
INFORMAZIONI DAGLI UTENTI
Italia - Arlotti non si ferma neanche a Natale: lettera al premier Letta per sollecitare modifiche legge antincendio
l deputato PD riminese Tiziano Arlotti ha scritto oggi al presidente del Consiglio dei ministri Enrico Letta per sollecitare la semplificazione dei requisiti antincendio prescritti in particolare per le strutture ricettive turistico-alberghiere fino a 50 posti letto.
Di seguito alcuni passaggi della lettera.
“Essendo stato convocato per domani il Consiglio dei Ministri per varare il cosiddetto " Decreto Legge Mille Proroghe", vorrei perorare l'inserimento di una importante proroga che riguarda la messa in sicurezza antincendio delle strutture ricettive e alberghiere con oltre 25 posti letto, e in particolare per quelle sotto i 50 posti letto. Leggi il resto
N° 23250 - 26/12/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Perugia, 600mila euro per la sicurezza nelle scuole
Per la sicurezza delle scuole, il Comune di Perugia mette sul piatto 600mila euro e un piano di interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi. Lo rende nosto l'assessore all'edilizia scolastica, Monia Ferranti: «Aumentare la sicurezza delle nostre scuole è uno dei principali temi di questo mandato amministrativo».
Si inizia con l'adeguamento alle norme di sicurezza dell’edificio dove si trova la scuola secondaria di I grado di Piccione (55mila euro). Nella scuola di Collestrada (48mila euro) si procederà alla ristrutturazione di un locale del piano seminterrato per la realizzazione dei servizi igienici.
E' prevista inoltre la messa in sicurezza di una serie di impianti elettrici (50.000 euro) e l'adeguamento igienico-sanitario di infrastrutture per la refezione scolastica (ulteriori 90.000 euro). Continua
N° 23249 - 26/12/2013 _ stampa - -
OPPORTUNITA' LAVORATIVE
Umbria - Umbria e Marche – Gli investimenti per le strade nel 2014
"Il totale degli investimenti complessivi per lavori realizzati e in corso, a partire dal 2006, e' di 1,2 miliardi di euro, compresi gli investimenti gestiti e realizzati dalla Societa' controllata Quadrilatero sull'asse viario Foligno-Civitanova Marche e sulla direttrice Perugia-Ancona, per circa 700 milioni di euro". Ad affermarlo il Presidente di Anas, Pietro Ciucci. L'importo dei lavori ultimati dal 2006 e' di oltre 396 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 103 milioni di euro. Continua
N° 23248 - 26/12/2013 _ stampa - -
BANDI E CONCORSI
Umbria - Umbria e voucher formativi -il 31 dicembre2013 l’ultimo termine.
Al via il bando dei nuovi voucher formativi nella Regione Umbria. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 31 dicembre 2013.
La Regione Umbria promuove il bando “Incentivazione di attività turistiche” per favorire lo sviluppo di servizi di supporto alle attività turistiche in termini sostanzialmente di promozione dell’offerta e diffusione delle conoscenze sulle peculiarità del territorio e sulle sue ricchezze culturali.
I beneficiari sono le imprese, gli enti pubblici e i partenariati pubblico-privati intenzionati ad avviare investimenti attraverso la creazione di nuovi prodotti e servizi.
Sono riconosciute finanziabili tutte le spese documentate ed effettivamente sostenute dal beneficiario a decorrere dalla data del 1° gennaio 2014 e fino al 31 maggio 2015.
La domanda, compilata ed inoltrata mediante la procedura telematica, una volta stampata e firmata deve essere inviata alla Regione Umbria, Servizio Aiuti alle Imprese e Promozione, via Mario Angeloni 61 – 00124 Perugia, entro il termine massimo del 31 dicembre 2013 pena l’irricevibilità. IL BANDO
N° 23246 - 26/12/2013 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Da Confindustria Umbria e Veneto Banca 15 milioni per le imprese
Una convenzione creata per dare risposte concrete alle imprese associate a Confindustria Umbria è stata firmata oggi dal Presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti e da Enrico Doni, Responsabile della Direzione Centro Italia di Veneto Banca.
L’accordo prevede un plafond di 15 milioni di euro, un terzo dei quali per finanziamenti a condizioni vantaggiose, con particolare riguardo alle imprese che lavorano con l’estero, attività che in questa fase sta facendo da traino alla ripresa del sistema economico locale e nazionale. Continua
N° 23238 - 24/12/2013 _ stampa - -
edilbank -
N° 23235 - 24/12/2013 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Servizi di Architettura e Ingegneria, soddisfatto l’OICE per il decreto parametri sulle gare di progettazione
La pubblicazione del decreto 31 ottobre 2013 (il cosiddetto "decreto parametri") sulla gazzetta ufficiale, avvenuta il 20 dicembre, e la sua entrata in vigore a partire dal 21 dicembre, è l'epilogo di un percorso normativo durato anche troppo a lungo, che però oggi consegna alle stazioni appaltanti un elemento di certezza normativa sul quale il presidente dell'OICE, l'Associazione delle società di ingegneria, Patrizia Lotti, esprime particolare soddisfazione: "Il decreto attua una norma del decreto-legge 1/2012 che l'OICE promosse e fece convertire in legge per colmare il vuoto normativo determinato dall'abrogazione delle tariffe professionali e il lavoro condotto dal Ministero della giustizia e da quello delle infrastrutture, insieme ai Consigli Nazionali degli ingegneri e degli architetti, è certamente apprezzabile perché mette un punto fermo sulle regole applicabili. Adesso occorrerà vigilare sulla sua puntuale applicazione e con il nostro Osservatorio attivo dal lontano 1994 non mancheremo di fare la nostra parte" Continua





