Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23296 - 31/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Finanziamenti alle imprese, imposta sostitutiva con opzione

Finanziamenti alle imprese, imposta sostitutiva con opzione

Risulterà vantaggioso non esercitare l’opzione nel caso di finanziamenti chirografari o in presenza di garanzie prestate dal debitore stesso (atti soggetti ad imposizione di registro in misura fissa e cioè ad Euro 200,00 dal 1 gennaio 2014).

Sarà invece fiscalmente conveniente esercitare l’opzione nel caso di finanziamenti garantiti da ipoteche (operazioni nelle quali, in assenza di imposizione sostitutiva, la sola imposta ipotecaria - pari al 2% del valore iscritto - è di gran lunga più onerosa dello 0,25% applicabile al finanziamento). Leggi

N° 23295 - 31/12/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - dal 1 gennaio 2014 Si risparmia sul rogito per case e box

dal 1 gennaio 2014 Si risparmia sul rogito per case e box

Chi ha in programma di acquistare la prima casa o semplicemente un box da un venditore privato, facendolo a gennaio risparmia sull'imposta di registro grazie alle novità che entrano in vigore proprio dal 1° gennaio 2014. Per tutti gli atti stipulati dall'inizio dell'anno in riferimento ai trasferimenti immobiliari, infatti, si applicheranno aliquote ridotte per la tassa di registro, e scenderanno le imposte ipotecarie a catastale. Continua

N° 23294 - 31/12/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Scade il 31 gennaio 2014 il termine per la prima comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci

Scade il 31 gennaio 2014 il termine per la prima comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci

Sono validi gli invii effettuati entro il prossimo 31 gennaio 2014 della comunicazione all’Anagrafe tributaria delle informazioni relative ai beni d’impresa concessi in godimento ai soci o ai familiari dell’imprenditore e ai finanziamenti all’impresa o alle capitalizzazioni da parte di soci o familiari dell’imprenditore che hanno un valore complessivo pari o superiore ai 3.600 euro. Entro lo stesso termine si potranno inviare anche gli eventuali file che annullano o sostituiscono i precedenti invii.

Tratto da MioLegale.it. Vai alla pagina originale

N° 23293 - 31/12/2013 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Tariffe postali, dal 2014 aumenti fino a +50% per le raccomandate. Posta ordinaria fino a +35%.

Tariffe postali, dal 2014 aumenti fino a +50% per le raccomandate. Posta ordinaria fino a +35%.

Spedizioni postali: aumenti fino al 35% per le lettere e fino al 50% delle raccomandate entro il 2016.

L’Agcom ha dato il via libera all’aumento delle tariffe praticate da Poste Italiane: a fronte dei suddetti aumenti percentuale il costo per spedire una lettera potrà salire dagli attuali 70 centesimi sino a 94,5 centesimi (+35%), mentre una raccomandata – del peso di venti grammi – potrà salire dai 3,60 euro attuali fino a 5,40 euro (+50%).

Pur tuttavia, solitamente, di base si parte, per una raccomandata, d dal secondo scaglione da 20 a 50 grammi, che grossomodo corrisponde al peso di una busta con un foglio di carta a4 (attualmente pari a euro 4,60) Vai alla fonte

N° 23292 - 31/12/2013 _ stampa - -

INCONTRI ED EVENTI

Umbria - Capodanno/Umbria: previsioni meteo incoraggianti per feste in Piazza

Capodanno/Umbria: previsioni meteo incoraggianti per feste in Piazza

Saranno buone le condizioni meteo in Umbria per il Capodanno. Lo dicono le previsioni, che non parlano di piogge, ne' di temperature polari, e fanno gia' pregustare i festeggiamenti in piazza. Nel capoluogo previsto Buon Capodanno Europa! Anche in virtu' della candidatura a Capitale europea della cultura per il 2019. La musica imperversera' in piazza della Repubblica con il concerto dei The Blues Preachers, band tributo ufficiale ai Blues Brothers, ed il dj set di Roghers. In Piazza Danti l'eletctro swing di ''Buon Anno Signorina'' con Rosantique, in via Mazzini il concerto di Deeradio e lungo corso Vannucci ''Ntruzzica Ntruzzica giu' pe''l corzo'' con la Bandaccia Street Band. L'articolo Continua

N° 23290 - 31/12/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Sfratti incolpevoli, un altro milione

Sfratti incolpevoli, un altro milione

Bonus ai proprietari, rispondono in 100 Palazzo Donini mette nuove risorse: bando "bis" per sostenere le famiglie.

Garantire un tetto alle famiglie. Questo l'obiettivo che la Regione sta cercando di raggiungere, dopo avere compreso che quella della casa si sta trasformando in una vera emergenza.

Da poco più di una settimana si è chiuso il bando col quale l'assessorato alle Politiche abitative di Palazzo Donini, guidato da Stefano Vinti, ha cercato di raggranellare sul mercato il maggior numero di alloggi possibili: cento i proprietari che hanno risposto all'appello e che ora andranno a comporre la graduatoria, in base alla quale verranno assegnati i contributi. Continua

N° 23288 - 31/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Da gennaio 2014 sparisce accisa regionale

Da gennaio 2014 sparisce accisa regionale

Dal primo gennaio 2014 costera' meno fare il pieno di carburante in Umbria, con un risparmio di 2,5 centesimi per ogni litro di benzina. La Regione ha infatti abolito l'applicazione dell'imposta regionale sulla benzina introdotta nel 2011 per finanziare la ricostruzione nelle zone del marscianese colpite dal terremoto del 2009.

Il prelievo, inizialmente fissato in 4 centesimi di euro al litro per il 2012 e successivamente ridotto per il 2013 a 2,5 centesimi di euro per litro, e' stato ora totalmente annullato.

L'atto di solidarieta', richiesto a tutta la comunita' regionale, ha consentito di avviare velocemente in Umbria i primi interventi di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma. Il gettito dell'imposta, pari a 6,7 milioni di euro nel 2012 e circa 4 milioni nel 2013, e' stato destinato ad interventi rivolti in particolare al rientro nelle abitazioni private e alla ripresa delle attivita' produttive. 

N° 23287 - 31/12/2013 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Compensazione Crediti in Cambio Merci: nuova opportunità per imprese e professionisti

Compensazione Crediti in Cambio Merci: nuova opportunità per imprese e professionisti

Compensazione Crediti in Cambio Merci è la nuova piattaforma H2biz che consente a imprese e professionisti di compensare crediti e debiti attraverso un sistema di cambio merci che rispetta la nuova normativa sulla Mediazione Civile Obbligatoria.

Il servizio viene erogato in partnership con Italia Mediazione, Organismo di Mediazione iscritto nell'elenco speciale del Ministero di Giustizia.

Come funziona ...... Continua

N° 23286 - 31/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Lavoro: le offerte nel pubblico e nel privato

Lavoro: le offerte nel pubblico e nel privato

Lo Stato torna ad assumere. Al via infatti i concorsi pubblici per la copertura di ben 228 posti a tempo indeterminato anche presso le sedi decentrate umbre del ministero dell’Economia e dell’Agenzia delle Dogane. Un concorso è indetto dalla Scuola superiore dell’economia e delle finanze per assunzioni a tempo indeterminato di 179 laureati, con profilo giuridico ed economico, per il Ministero dell’economia e delle finanze. Continua

N° 23284 - 31/12/2013 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - "Assegnati 8 mln di euro per interventi strategici" – Sul sito regionale dell’Umbria è stato divulgato il seguente comunicato.

"Assegnati 8 mln di euro per interventi strategici" – Sul sito regionale dell’Umbria è stato divulgato il seguente comunicato.

"Si tratta di una ingente mole di risorse - ha detto l'assessore Bracco - che ci consentirà di completare cinque interventi strutturali già avviati, veri e propri progetti di eccellenza, strategici per il perfezionamento delle reti e dei sistemi culturali dell'Umbria. Attraverso il provvedimento verrà inoltre dato nuovo impulso alla cosiddetta economia della conoscenza, con il completamento e l'adeguamento, anche tecnologico, di alcune biblioteche presenti soprattutto nei piccoli comuni, le cui funzioni sono ampiamente riconosciute e documentate da presenze e utenti. Attualmente sono aperte al pubblico in Umbria novantacinque biblioteche - ha ricordato Bracco -, che offrono un efficiente servizio culturale e rappresentano luoghi di aggregazione e inclusione sociale per i concittadini. Le azioni di sistema, finanziate dal Programma, - ha concluso l'assessore, forniranno infine il supporto necessario a sostenere l'insieme delle azioni da realizzare". Continua

N° 23283 - 31/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Viaggi, occhio alle bufale via internet

Viaggi, occhio alle bufale via internet

Partire per un viaggio sognando quell'albergo di lusso immortalato sulle foto del sito di prenotazioni online, e ritrovarsi in una struttura ben lontana dalle aspettative.

È quanto successo ad una coppia di perugini appena tornati da una vacanza in Marocco, durante le festività natalizie. I due turisti, invece che in un resort di alto livello con tutti i comfort, dalla piscina alla sala fitness, si sono ritrovati in un albergo dove di questi servizi non c'era neanche l'ombra. Continua

N° 23280 - 30/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Foligno - TRASFERIMENTO UFFICI AREA LL.PP.

TRASFERIMENTO UFFICI AREA LL.PP.

Si comunica che gli uffici dell'Area Lavori Pubbblici del Comune si sono trasferiti da via dei Mille a piazza XX Settembre.

Fanno parte dell'Area Lavori Pubblici i seguenti servizi:

Segreteria Tecnico-Amministrativa; Attrezzature; Infrastrutture; Traffico

Trasporti e autoparco: Sicurezza e risorse energetiche; Manutenzione fabbricati e impianti; Progettazione OO. PP. ; Strade; Cimiteri e verde pubblico

N° 23278 - 30/12/2013 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - EQUITALIA RICORDA CHE I TITOLARI DI PARTITAIVA POSSONO ATTIVARE COMPENSAZIONI TRIBUTARIE CON CREDITI DA PARTE DELLO STATO

EQUITALIA RICORDA CHE I TITOLARI DI PARTITAIVA POSSONO ATTIVARE COMPENSAZIONI TRIBUTARIE CON CREDITI DA PARTE DELLO STATO

Compensare i debiti col fisco con i crediti vantati verso la Pubblica amministrazione. Lo strumento, previsto dal decreto per il pagamento dei debiti della Pa ancora non è stato particolarmente gettonato e l'amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo, scrive a 150mila titolari di partita Iva (utilizzando gli indirizzi di posta certificata di Infocamere) invitandole a usarlo. Allo stato infatti le richieste arrivate sarebbero 250 per un totale di 18 milioni. Questo anche se - come dice lo stesso Mineo - sui tratta di ''uno strumento importante per le imprese in questo momento di difficoltà economica''. LEGGI E' INTERESSANTE

WordPress Themes