Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23459 - 16/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Pensionati pubblici, assegni ridotti per due mesi

Pensionati pubblici, assegni ridotti per due mesi

n migliaia debbono restituire le somme aggiuntive legate al reddito e indebitamente percepite.

Importi della pensione ridotti, a gennaio e febbraio, per migliaia di pensionati pubblici. È la conseguenza delle verifiche effettuate dall'Inps (che ha assorbito, l'Inpdap, l'istituto che curava la previdenza e l'assistenza dei pubblici dipendenti) sulle prestazioni, collegate al reddito, indebitamente percepite dai pensionati pubblici nel 2012. Si tratta, in pratica, delle pensioni ai superstiti, della somma aggiuntiva (meglio nota come "quattordicesima") erogata a luglio e delle detrazioni legate alla composizione e livello di reddito del nucleo familiare. In sostanza, fino a determinati livelli di reddito si ha diritto a una serie di prestazione aggiuntive. Per le pensioni erogate nel 2012, fanno fede i livelli reddituali e di composizione del nucleo familiare relativi al 2011. Dai controlli effettuati dall'Inps (che ha proceduto all'acquisizione diretta, dall'amministrazione finanziaria, dei cosiddetti redditi influenti), è emerso che migliaia di pensionati che hanno goduto nel 2012 di queste prestazioni aggiuntive non ne avevano diritto. Continua

N° 23458 - 15/01/2014 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Provincia di Perugia - ROSSI, EROGATI CIRCA TRE MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE IMPRESE

ROSSI, EROGATI CIRCA TRE MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE IMPRESE

Ammonta a 3 milioni e 161.000 euro il finanziamento che la Provincia di Perugia sta erogando in questi giorni a favore di 135 imprese del territorio, sulla base di quanto previsto dall’“Avviso pubblico per l’erogazione di servizi alle imprese e ai lavoratori finanziato con risorse del POR Umbria FSE 2007-2013 (Asse 1 Adattabilità; Asse 2 Occupabilità”. Gli esiti di questa iniziativa, destinata a fornire sostegno al sistema produttivo e alla ripresa economica locale, sono stai illustrati dal vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi nel corso di una audizione in terza Commissione consiliare permanente presieduta da Luca Baldelli. Continua

N° 23456 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Terni - BLOCCATI I FONDI PER L’OSPEDALE. SERVIRANNO PER L’ADEGUAMENTO DELLE NORME ANTINCENDIO

BLOCCATI I FONDI PER L’OSPEDALE. SERVIRANNO PER L’ADEGUAMENTO DELLE NORME ANTINCENDIO

E' certamente uno dei primi provvedimenti del governo italiano nel 2014 e dà il via al percorso di interventi per la riqualificazione dell'ospedale di Terni: è il decreto con cui il Ministero della Salute , in base all'autorizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze, lo scorso 10 gennaio ha accolto la richiesta di finanziamento per il primo progetto presentato dalla Regione Umbria relativo all'adeguamento degli impianti antincendio dell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni. CONTINUA

N° 23454 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - A Bologna i primi specialisti informatici della sicurezza

A Bologna i primi specialisti informatici della sicurezza

Rilasciate le certificazioni professionali in conformità alla norma Uni 11506 a 14 informatici membri dell'Aip. Il presidente Violetti: "Puntiamo a certificare tutti e 23 i profili previsti dalle norme tecniche"

Nascono i primi specialisti informatici sulla sicurezza: 14 informatici, membri dell'Associazione Informatici Professionisti (Aip), hanno sostenuto a Bologna uno specifico esame per vedersi rilasciare le prime certificazioni professionali delle competenze per la figura dell'informatico sulla sicurezza, in conformità alla norma UNI 11506 e alle leggi 4 e 13 promulgate lo scorso anno. Aip-Itcs (Italian Computer society) ha individuato quale partner strategicoper il rilascio dei certificati l’organismo di certificazione Kiwa-Cermet Italia, la principale società per la certificazione delle persone, nata recentemente dalla fusione dell’olandese Kiwa e la italiana Cermet. Continua

N° 23453 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Bando "Tic", la tecnologia fa "flop"

Bando "Tic", la tecnologia fa "flop"

ondi per l'innovazione, il sistema va in tilt: bloccatele domande delle imprese.

Qual è il colmo per un bando che dovrebbe finanziare l'innovazione tecnologica? "Piantarsi" nel giorno del "click day".

Racconto da barzelletta? No, è successo. Lasciando a bocca asciutta centinaia di aziende - di piccole e medie dimensioni - che avevano colto l'invito del bando regionale "Tic Basic 2013" e speravano di incassare i «contributi alle piccole e medie imprese dell'Umbria - è scritto nel bando -allo scopo di sostenere l'introduzione e l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) quale elemento della loro strategia di sviluppo e competitività». Continua

N° 23452 - 15/01/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - L’on. Minardo: meno crediti formativi per gli ordini professionali

L’on. Minardo: meno crediti formativi per gli ordini professionali

Il decreto-legge n° 138 del 2011, ha dettato una serie specifica di principi cui gli ordinamenti professionali devono uniformarsi. Tra questi principi vi è l’ obbligo per il professionista di seguire percorsi di formazione permanente. Su questo argomento il parlamentare nazionale del Nuovo Centrodestra, on. Nino Minardo, ha presentato un’interrogazione in cui chiede al Governo di rivedere la disciplina dei crediti formativi considerando la possibilità di prevedere un numero minore di crediti obbligatori. Continua

N° 23451 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Appalti pubblici, pronte le nuove regole europee

Appalti pubblici, pronte le nuove regole europee

Le PA potranno scegliere l’offerta più adatta, non solo la più bassa. Oggi il via libera del Parlamento Ue.

Nelle forniture di beni o servizi e nei contratti di concessione, gli Enti pubblici potranno scegliere l’offerta che ritengono più adatta, invece di accettare quella più bassa.

È questo il principio alla base delle nuove norme UE in materia di appalti pubblici e concessioni che la sessione plenaria del Parlamento Europeo voterà oggi.

Gli appalti pubblici - spiega una nota di Strasburgo - rappresentano circa il 19% del PIL dell’UE, rendendoli una potente leva per il raggiungimento di obiettivi sociali specifici.

L’accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio nel luglio 2013 su tre direttive: ‘appalti classici’, ‘servizi’ e ‘contratti di concessione’, consente alle autorità pubbliche di prendere in considerazione nella preparazione di un bando di gara, oltre ai costi, anche i benefici ambientali o sociali. Ad esempio, l’autorità appaltatrice potrebbe voler inserire, fra i requisiti, la garanzia che siano serviti in un asilo o in un ospedale solo alimenti di elevata qualità, o l’impegno ad acquistare certi prodotti da una società che impiega persone con disabilità. Continua

 

N° 23448 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - LE DIRETTE IN STREAMING DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’UMBRIA

PER COLLEGARTI CLICCA QUI

N° 23447 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - Banda larga in Umbria ‘diritto di tutti’, via libera al piano regionale

Banda larga in Umbria ‘diritto di tutti’, via libera al piano regionale

"La Regione Umbria riconosce il diritto di tutti cittadini di accedere a internet e promuove lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione al fine di assicurare la partecipazione attiva alla vita della comunità digitale. Considera il diritto di accesso ad internet quale fondamentale strumento di sviluppo umano e di crescita economica e sociale". Lo ha detto Stefano Vinti, assessore alle Infrastrutture Tecnologiche della Regione Umbria, ribadendo così il principio fondamentale della nuova legge regionale dell'Umbria n. 31 del 23 dicembre 2013 "Norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni". Continua

N° 23446 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Il ruolo del presidente dell’assemblea condominiale

Il ruolo del presidente dell’assemblea condominiale

Pubblichiamo il testo dell’intervento di Moreno Maini, presidente di Anaci Chiavari-Tigullio, andato in onda questa mattina all’interno di Radioazione. Si parla del presidente dell’assemblea.

Il presidente dell’assemblea condominiale questo “sconosciuto”.

Tralasciate qui le norme e formalità necessarie alla regolare convocazione dell’assemblea condominiale, a cui deve adempiere l’Amministratore parliamo del “Presidente” dell’assemblea.

Precisiamo subito che tale nomina ha una durata pari a quella dell’assemblea nel senso che la carica di Presidente cessa al termine della riunione. LEGGI IL RESTO

N° 23445 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Italia - Lavoro occasionale accessorio, da domani comunicazioni a Inps

Lavoro occasionale accessorio, da domani comunicazioni a Inps

Inail ricorda che dal 15 gennaio 2014 le comunicazioni di inizio attività per il lavoro accessorio andranno effettuate esclusivamente verso Inps e tramite nuova procedura online.

Dal 15 gennaio quindi il fax Inail 800.657657 sarà disattivato.

Le nuove istruzioni in merito alle modalità di invio della comunicazione obbligatoria di inizio attività sono state pubblicate da Inps nella circolare 177 del 19 dicembre 2013. Continua

N° 23444 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Polizza casalinghe 2014, assicurazione Inail in scadenza. Ecco quando

Polizza casalinghe 2014, assicurazione Inail in scadenza. Ecco quando

Tutto sulla polizza Inail per l'assicurazione casalinghe in scadenza il prossimo 31 gennaio 2014.

Polizza di assicurazione Inail per le casalinghe in scadenza il prossimo 31 gennaio per la tutela contro gli infortuni domestici. Ecco tutte le informazioni utili.

Polizza casalinghe 2014: prossima scadenza il 30 gennaio

In scadenza il prossimo 31 gennaio 2014 il termine per l’iscrizione o il rinnovo della polizza di assicurazione Inail per i lavori domestici, l’assicurazione casalinghe per intenderci che è obbligatoria e costa solo euro 12,91. Con l’ assicurazione casalinghe chi svolge lavori domestici, di età compresa tra 18 e 65 anni in via esclusiva e senza vincolo di subordinazione, per la cura dei componenti della famiglia e dell’ambiente in cui dimora, senza svolgere altra attività lavorativa, viene tutelato da eventuali infortuni. Continua

N° 23443 - 15/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Costi minimi per autotrasporto gennaio 2014

Costi minimi per autotrasporto gennaio 2014

Il sito web del ministero dei Trasporti pubblica le tabelle aggiornate dei costi d'esercizio che gli autotrasportatori in conto terzi devono applicare per i trasporto svolti a gennaio 2014. I valori sono calcolati sul costo medio del gasolio alla pompa rilevato dal ministero dell'Economia a dicembre 2013.

 Il prezzo medio del gasolio di dicembre 2013 è pari a 1.727,63 euro per mille litri, in aumento rispetto al mese precedente (quando era di 1.703,56 euro per mille litri). Di conseguenza, aumentano anche i costi minimi per l'autotrasporto. La componente dell'accisa resta ferma a 728,40 euro per mille litri (valore costante per l'intero 2013), mentre è aumentata la componente industriale di venti euro per mille litri, raggiungendo il valore di 687,69 euro per mille litri. Di conseguenza, è aumentata anche la componente Iva (311,54 euro per mille litri). Continua

WordPress Themes