Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 23494 - 18/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Professionisti, Pos con deroghe

Professionisti, Pos con deroghe

L’obbligo del Pos allarga le maglie. Almeno nella sua prima fase di applicazione. L’adempimento scatterà, infatti, per quei professionisti che nel precedente anno hanno fatturato oltre 300 mila euro e sarà applicato solo per le attività svolte all’interno degli esercizi e degli studi. Queste le principali novità dello schema di decreto messo a punto dal Ministero dello sviluppo economico, inviato alla Banca d’Italia per l’acquisizione del parere, che puntano a calmierare le previsioni inserite nella prima bozza del provvedimento in circolazione. Continua

N° 23493 - 18/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Gestione separata professionisti: sanzioni ridotte solo per alcuni accertamenti

Gestione separata professionisti: sanzioni ridotte solo per alcuni accertamenti

A fronte delle numerose richieste pervenute, l'INPS fa chiarezza sul regime sanzionatorio da applicare ai professionisti obbligati a iscriversi alla Gestione separata in caso di omesso versamento del contributo previdenziale. I professionisti, cui erano stati notificati gli accertamenti per contribuzioni omesse e le relative sanzioni, chiedevano in particolare se fosse possibile applicare loro le sanzioni ridotte nella misura dell'interesse legale, previste dal comma 15 dell'art. 116 della Legge n. 388/2000, in luogo delle sanzioni civili previste dal comma 8, lett. b della stessa norma (sanzione civile, in ragione d'anno, pari al 30%). Continua

N° 23492 - 18/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Appalti, Servizi e Concessioni: Il testo delle direttive approvate dall’UE

Appalti, Servizi e Concessioni: Il testo delle direttive approvate dall’UE

il Parlamento europeo, in seduta plenaria ha approvato tre nuove direttive e precisamente quelle relative ad appalti pubblici e servizi in sostituzione delle due direttive 2004/18/CE e 2004/17/CE e la nuovissima direttiva concessioni.

Alleghiamo alla presente notizia le tre direttive nel testo approvato dal Parlamento europeo, precisando che si tratta:

della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici (COM (2011) 896 def.) che sostituirà la Direttiva 2004/18/CE;

della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali (COM (2011) 895 def.) che sostituirà la direttiva 2004/17/CE;

della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione (COM (2011) 897 def.). Continua

N° 23490 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Aggiornato il codice penale: nuove pene e sanzioni per reati ambientali

Aggiornato il codice penale: nuove pene e sanzioni per reati ambientali

La commissione Giustizia della Camera ha aggiornato il codice penale introducendo i delitti contro l’ambiente. Un ‘pacchetto’ di norme, messo a punto anche attingendo dal lavoro della commissione sugli ecoreati insediata dal ministro dell’Ambiente, che prevede anche aggravanti per mafia e sconti di pena per chi si ravvede, condanna al ripristino e raddoppio dei tempi di prescrizione. Continua

N° 23489 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - La Regione offre 3 incarichi per laureati

La Regione offre 3 incarichi per laureati

La Regione avvia una procedura comparativa mediante valutazione del curriculum formativo e professionale per il conferimento di 3 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa a supporto dell’Autorità di Gestione del programma di sviiluppo rurale per l’Umbria 2007-2013 e 2014-2020. Ciascun incarico consiste nel supporto tecnico-specialistico all’assistenza, mediante attività di studio e analisi per l’attuazione delle misure previste dal regolamento di transizione, la predisposizione del nuovo programma di sviluppo rurale e l’attuazione delle misure inerenti le organizzazioni comuni di mercato. LEGGI IL RESTO

N° 23488 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Lavoro, incentivi per l’assunzione degli “Over 50”: riduzione del 50% dei contributi Inps

Lavoro, incentivi per l’assunzione degli “Over 50”: riduzione del 50% dei contributi Inps

Con la circolare n. 111 del 2013 l'Inps ha fornito le indicazioni operative per l'assunzione di uomini e donne di almeno cinquanta anni di età, disoccupati da oltre dodici mesi. L'incentivo, previsto dalla Riforma Fornero, consiste nella riduzione del 50% per 18 mesi dei contributi Inps nel caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato, mentre per i contratti a tempo determinato la riduzione si applica per 12 mesi. Se il rapporto viene trasformato a tempo indeterminato, la riduzione è riconosciuta per complessivi diciotto mesi. Continua

N° 23487 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Cassa integrazione: nel 2013 in Umbria boom della straordinaria

Cassa integrazione: nel 2013 in Umbria boom della straordinaria

Guardando agli ultimi dati dell’Osservatorio della CGIL Nazionale sull’andamento della cassa integrazione, la fuoriuscita dalla crisi indicata da più parti non si vede. Anzi, l’Umbria risulta essere, nel 2013 la prima regione per l’aumento del numero di aziende che hanno fatto ricorso ai decreti di concessione della CIGS, +66,67%.

I dati complessivi dell’anno che si è chiuso ci dicono che sono calate le ore (richieste e autorizzate) di cassa integrazione ordinaria -8,29% e quelle di cassa integrazione in deroga -66,27%, mentre è aumentato, come detto, il ricorso alla cassa integrazione straordinaria, +34,91% di ore autorizzate. Continua

N° 23485 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Gare di progettazione, software gratuito per il calcolo dei compensi per Architetti e Ingegneri

Gare di progettazione, software gratuito per il calcolo dei compensi per Architetti e Ingegneri

I Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti hanno affidato alla software house Blumatica la realizzazione del software Blumatica Corrispettivi OP, che guida alla corretta determinazione dei compensi da porre a base delle gare di progettazione in base alle nuove tabelle del Decreto Parametri (Dm n. 143/2013).

Il programma è scaricabile gratuitamente sia dal sito del Consiglio Nazionale degli Architetti e degli Ingegneri che da Blumatica. Continua

N° 23484 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Competenza sugli edifici storici: esclusiva degli architetti

Competenza sugli edifici storici: esclusiva degli architetti

In Italia le professioni di architetto e di ingegnere sono regolamentate dal Regio Decreto n. 2537 del 1925. Tale decreto, tra l’altro, stabilisce quali siano le competenze esclusive delle singole professioni e quali, invece, siano paritarie.

Proprio le competenze esclusive sono, da sempre, oggetto di disamina e di confronto serrato, anche e soprattutto ai vertici delle due categorie professionali.

Guardando proprio il Regio Decreto, si pone in luce l’articolo 52, che prevede che siano paritarie le due professioni per quanto concerne le opere di edilizia civile, inclusi i rilievi geometrici e le operazioni di estimo ed abbiano competenza esclusiva per gli architetti i casi di edilizia civile con carattere artistico (restauro e ripristino degli edifici storico-artistici).

Apparentemente è tutto chiaro e lineare se non vi fosse la necessità di confronto con la normativa comunitaria di cui alla Direttiva n. 384 del 1985 recepita dal D.Lgs. n. 127 del 1992. LEGGI

N° 23483 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Ministro Lupi incontra ingegneri e architett

Ministro Lupi incontra ingegneri e architett

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha incontrato questa mattina una delegazione della Rete Professioni Tecniche guidata dal coordinatore Armando Zambrano. E' quanto annuncia una nota del ministero. I rappresentanti delle Rete hanno illustrato al ministro le loro proposte per una riforma del quadro normativo delle norme di settore che punti a una sostanziale semplificazione. Riforma che permetta di riaprire il mercato ai giovani e ai professionisti che non siano necessariamente titolari di studi di grandi dimensioni (il censimento dell'Agenzia delle Entrate parla di un mercato oggi chiuso al 97,3%); che riduca negli affidamenti dei servizi di architettura e ingegneria i ribassi eccessivi dei compensi (oggi si arriva sino all'80%)  ....CONTINUA

N° 23482 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - ANAS, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SS3 "FLAMINIA" DAL 20/1 AL 24/1

ANAS, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SS3 "FLAMINIA" DAL 20/1 AL 24/1

L`Anas comunica che, per consentire gli interventi di manutenzione della pavimentazione stradale lungo strada statale 3 “Flaminia”, a partire dalle ore 7,00 di lunedì 20 gennaio alle ore 18,00 di venerdì 24 gennaio 2014, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione, dal km 111 al km 112,400, tra Terni e Spoleto. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

N° 23481 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Microsoft Office vs LibreOffice: in Umbria si risparmia passando all’open source

Microsoft Office vs LibreOffice: in Umbria si risparmia passando all’open source

Qualcosa sta cambiando, in Italia. Lentamente e tra mille difficoltà, però sta cambiando: l’Umbria ha scelto di passare a LibreOffice – sostituendo le installazioni di Microsoft Office – per abbattere le spese della pubblica amministrazione. Il progetto porterà a installare la suite su settemila computer, duemila dei quali già nel 2014. Mille sono quelli della Provincia di Perugia, cinquecento della USL per arrivare a poco a poco all’obiettivo. Quanto risparmieranno? 228.000€ secondo le stime di Raffaele Mastrolonardo su ZDNet. Continua

N° 23480 - 17/01/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Orvieto - Ad Orvieto da oggi le pratiche si inviano on line

Ad Orvieto da oggi le pratiche si inviano on line

Attivo ad Orvieto l’invio telematico delle pratiche indirizzate allo Sportello Unico delle Attività Produttive e dell’Edilizia. Il servizio inizialmente riguarderà gli esercizi commerciali di vicinato.

Anche il Comune di Orvieto punta verso l'informatizzazione dei propri uffici. Da lunedì 13 gennaio, infatti, l'ente ha attivato la modalità di inoltro telematico delle pratiche indirizzate al S.U.A.P.E. (Sportello Unico delle Attività Produttive e dell'Edilizia) nell'ambito del progetto associato per lo sviluppo dell'amministrazione digitale.

Operazione questa, voluta fortemente dall'assessorato al Commercio e da tutto il Comune. Continua

WordPress Themes