Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 24804 - 17/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - La tutela del patrimonio urbano realizza le città vive del futuro

La tutela del patrimonio urbano realizza le città vive del futuro

Nel lontano 1922 - presentando il suo progetto di una evoluta città “ideale” - Le Corbusier afferma: «Urbi et orbi, dentro e fuori la città, nulla senza la città» e, prosegue sostenendo che «l’urbanistica è l’espressivo prodotto del patto di associazione che ha sempre condizionato la possibile esistenza degli uomini». Continua

N° 24803 - 17/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Valutazione d’Impatto Ambientale, da oggi è più semplice

Valutazione d’Impatto Ambientale, da oggi è più semplice

Il provvedimento europeo, effettivo da ieri, dovrà essere recepito dei 28 Stati membri entro 16 Maggio 2017.

E’ in vigore da ieri la revisione dell‘Environmental Impact Assessment Directive dell’Unione europea. Il nuovo provvedimento semplifica le norme per la valutazione dei potenziali effetti dei progetti sull’ambiente, con l’obiettivo di ridurre gli oneri amministrativi derivanti dalla legislazione comunitaria. Una misura, ci tiene a far sapere Bruxelles, perfettamente in linea con gli sforzi della Commissione europea per una regolamentazione più intelligente e grazie alla quale si potrà rafforzare la sicurezza aziendale che interessa gli investimenti pubblici e privati. Il nuovo approccio si concentra sui rischi e le sfide che sono emersi dal momento in cui entrarono in vigore le originali regole per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), 25 anni fa. Leggi il resto

N° 24802 - 17/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Casse previdenziali, arrivano le regole per la gestione finanziaria

Casse previdenziali, arrivano le regole per la gestione finanziaria

La gestione finanziaria delle Casse di previdenza dei professionisti sarà regolamentata. Entro luglio sul sito del ministero dell'Economia sarà pubblicato un documento ad hoc che sta preparando il IV dipartimento del Tesoro, soprannominato il "nuovo 730-Casse". È quanto dice Alessandro Rivera, dirigente generale direzione IV dipartimento del Tesoro ai margini dell'incontro sui fondi pensione organizzato ieri dalla Covip nella quarta edizione della Gnp, la Giornata nazionale della previdenza (che in realtà sono tre) conclusasi a Milano. Continua

N° 24801 - 17/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - I nuovi ascensori abbattono i consumi elettrici, ma è la frequenza di utilizzo a fare la differenza

I nuovi ascensori abbattono i consumi elettrici, ma è la frequenza di utilizzo a fare la differenza

L'ultimo nato è della multinazionale Otis. Modello Gen2 Switch. Ma sono più di una le case produttrici che si stanno affacciando su questa tipologia di prodotto. L'ascensore, come un qualsiasi elettrodomestico di casa, non ha più bisogno di una linea elettrica dedicata, da 380 Volt trifase, ma può attaccarsi a una comune presa da 230/220 Volt monofase. «Il risultato – spiegano dalla Otis – è che si abbattono al minimo i consumi di energia. Continua

N° 24800 - 17/05/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 20

Rassegna Fiscale della Settimana – n. 20

Questa settimana:

Correttivi Studi di settore 2013

Redditometro: partite le prime lettere

Ogni azienda deve avere un proprio indirizzo PEC

Online il software per l'8 e il 5 per mille

Bonus Irpef a disoccupati e cassaintegrati. IL VIDEO

N° 24799 - 16/05/2014 _ stampa - -

edilbank - Riduzione premio INAIL e modello OT 20

Riduzione premio INAIL e modello OT 20

Circolare INAIL del 9 maggio 2014 sulla compilazione del modello OT20 integrato ai fini della riduzione dei premi prevista dalla legge di Stabilità

L’Inail, con nota del 9 maggio 2014, n. 3266 precisa che per le ditte che hanno iniziato l’attività da non oltre un biennio, l’applicazione della riduzione ex L. n. 147/2013 è subordinata al rispetto delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi di quanto previsto agli artt. 19 e 20 delle modalità per l'applicazione delle tariffe approvate con il D.M. del 12 dicembre 2000. Per far ciò è necessario compilare il modello OT20, il quale, previsto per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art. 20 MAT, è stato integrato con un’apposita opzione per la richiesta di riduzione del premio ai sensi della suddetta L. n. 147/2013. Il nuovo modello "Modulo OT20" è disponibile dal 9 maggio 2014.

N° 24798 - 16/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - acciai speciali terni: regione umbria, provincia e comune terni chiedono incontro urgente a presidente consiglio

acciai speciali terni: regione umbria, provincia e comune terni chiedono incontro urgente a presidente consiglio

A tre mesi dalla chiusura definitiva della procedura di riacquisizione della Acciai Speciali Terni, da parte di Thyssen Krupp, è necessario valutare tutte le iniziative istituzionali utili a definire un percorso in grado di garantire competitività alle acciaierie e all'intero sistema produttivo regionale e nazionale". È con questa motivazione che i rappresentanti di Regione Umbria, Provincia e Comune di Terni, hanno formalizzato con una lettera congiunta al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, la richiesta di un incontro urgente, così come era stato deciso al termine della riunione svoltasi a Perugia tra i rappresentanti delle istituzioni e quelli delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori dell'Ast.Continua

N° 24797 - 16/05/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Italia - Mavericks, la tenda geodetica ‘super-resistente’

Ispirandosi alla struttura molecolare del diamante la Heimplanet, società tedesca specializzata in attrezzature e abbigliamento per lo sport, ha realizzato una speciale 'tenda' gonfiabile in grado di resistere alle intemperie più violente.

 La tenda, che si chiama “Mavericks”, riprende le forme geometriche della cupola geodetica e fa affidamento su una speciale tecnologia di autogonfiaggio 'a griglia di diamante'. Leggi tutto

N° 24796 - 16/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Diffida dell’Ordine dei Geologi Umbria

Diffida dell’Ordine dei Geologi Umbria

L'Ordine dei Geologi dell'Umbri ha diffidato il Comune di Assisi per la mancata inclusione del Geologo tra i professionisti ammessi alla selezione di cui all'avviso pubblico del 17 aprile 2014. Continua

N° 24795 - 16/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Detrazione figli a carico: regole e agevolazioni in dichiarazione dei redditi

Detrazione figli a carico: regole e agevolazioni in dichiarazione dei redditi

Si avvicina l’appuntamento annuale con la dichiarazione dei redditi e uno dei dubbi più ricorrenti riguarda le regole per l’applicazione delle detrazioni relative ai figli a carico e più in particolare la ripartizione tra i genitori, che deve seguire regole precise. Questo significa che non è possibile ripartire liberamente la percentuale di detrazione, soprattutto nel caso di genitori separati. Continua

N° 24794 - 15/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Certificazione energetica, ecco come stimare la classe dell’edificio

Certificazione energetica, ecco come stimare la classe dell’edificio

uando abbiamo intenzione di acquistare una casa il primo passo da compiere è capire se l’investimento ne vale la pena. Soprattutto per chi necessita di rivolgersi agli istituti di credito per l’erogazione di un mutuo, poiché restituire il capitale richiesto può esser impegnativo. Usare un comparatore gratuito online premette di confrontare tra loro i prodotti dei diversi operatori sul mercato, come Cariparma, Barklays e così via, e aiuta a trovare una soluzione vantaggiosa. Continua

N° 24792 - 15/05/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - Truffe: Regione Umbria, attenzione a falsi controlli su energia

Truffe: Regione Umbria, attenzione a falsi controlli su energia

"La Regione Umbria non ha autorizzato alcun soggetto o ditta a effettuare controlli e verifiche relativi all'erogazione di energia elettrica". E' quanto rende noto l'assessorato regionale all'Ambiente, invitando i cittadini a "fare attenzione e non sottoscrivere documenti volti a recuperare somme di denaro relative a bollette di energia elettrica presentati da persone non autorizzate". Continua

N° 24791 - 15/05/2014 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - Umbria, alluvione 2012: arrivano i contributi per i beni immobili

Umbria, alluvione 2012: arrivano i contributi per i beni immobili

Varie tipologie di intervento sono ammesse al finanziamento: 3 i milioni stanziati che ora confluiscono a 19 Comuni umbri

Grandi passi in avanti per ciò che riguarda i finanziamenti in favore dei beni immobili danneggiati nel corso della grave alluvione che colpì la Regione Umbria nel novembre 2012: è infatti stato firmato il Decreto che autorizza la distribuzione dei contributi mediante il trasferimento presso i Comuni che hanno individuato i soggetti privati ammessi a contributo a seguito dei danni subiti alle abitazioni in conseguenza degli eventi alluvionali. Continua

WordPress Themes