N° 25173 - 23/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - CONTRIBUTI VOLONTARI, I NUOVI "MINIMI" PER IL 2014
Si paga entro il 30 giugno. Aliquota per colf e badanti
Nuovi valori minimi del contributo volontario settimanale e mensile dovuto all’Inps. Rispetto ai valori del 2013 c’è l’aumento dell’1,10%. Sulla base della variazione dell’indice Istat per l’anno 2014: 1) la retribuzione minima settimanale sale a 200,35 euro; 2)la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva dell’1% è di 46.031euro; 3) il massimale da applicare ai prosecutori volontari titolari di contribuzione non anteriore al 1° gennaio 1996 o che, avendone il requisito, esercitino l’opzione per il sistema contributivo, è di 100.123 euro. Continua
N° 25172 - 23/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Prestazioni occasionali: sabbie mobili Inps
Capita spesso di incrociare, nell’economia un po’ traballante di questi anni, soggetti che effettuano prestazioni di natura sporadica ed occasionale di svariata natura. Una prima difficoltà, solitamente, risiede nel corretto inquadramento della natura di tali compensi, che potrebbero essere ascritti alla categoria del reddito di lavoro autonomo occasionale (art. 67, comma 1, lettera l) del TUIR, oppure a quella delle attività commerciali non esercitate abitualmente (art.67, comma 1, lettera i) del TUIR). Continua
N° 25171 - 23/06/2014 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Scia e permesso di costruire: al via i moduli unificati
Al via un modello unificato e semplificato per la Scia edilizia (segnalazione certificata di inizio attività) e il permesso di costruire, adottati in seguito alla firma dell’accordo Italia Semplice, siglato il 12 giugno 2014 tra governo, regioni ed enti locali.
Al posto degli oltre 8.000 moduli, sinora in uso, arriva quindi un solo modulo che, dove necessario, potrà essere adeguato alle specificità della normativa regionale e agevolerà l'informatizzazione delle procedure e la trasparenza per cittadini e imprese. Inoltre, non verrà più chiesta la documentazione che l'amministrazione ha già. Basterà una semplice autocertificazione o l'indicazione degli elementi che consentono all'amministrazione di reperire la documentazione. Continua
N° 25170 - 22/06/2014 _ stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Italia - Il decreto Irpef è legge, cosa cambia per gli appalti
Il decreto Irpef (66/2014) è legge, definitivamente approvato dalla Camera, contiene molte novità in materia di appalti: la costituzione di un elenco di 35 soggetti aggregatori ai quali dovranno necessariamente rivolgersi amministrazioni statali centrali e periferiche, regioni ed enti regionali ed il servizio sanitario nazionale per acquisire alcuni beni e servizi di importo superiore ad una certa soglia. La conseguenza è la riduzione delle stazioni appaltanti.
Per i Comuni che non sono capoluogo di provincia cambiano le modalità di indizione delle gare. Integrazione dell'elenco dei criteri di valutazione delle offerte economicamente più vantaggiose e nuovi compiti all'AVCP. Allentato inoltre il patto di stabilità interno per dare più risorse alle scuole. Continua
N° 25169 - 22/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ecobonus 65%, abolita la comunicazione all’Agenzia Entrate
Il Decreto sul 730 precompilato cancella l’onere per chi effettua lavori di riqualificazione energetica che proseguono nell’anno successivo.
a novità è contenuta nel Dlgs “Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata” approvato dal Consiglio dei Ministri di questa mattina, in attuazione dell’articolo 7 della Delega fiscale (Legge 23/2014).
Si tratta della cancellazione di un adempimento previsto dal comma 6, dell’articolo 29, del DL 185/2008, convertito dalla Legge 2/2009, che impone a chi sta realizzando interventi di riqualificazione energetica usufruendo della detrazione fiscale del 55%-65%, di comunicare all’Agenzia delle Entrate i lavori che proseguono da un anno all’altro. Continua
N° 25168 - 22/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Ex ferrovia Spoleto-Norcia, lavori completati e consegnati: «Sarà percorribile entro luglio»
Apriranno 37 dei 50 chilometri del suggestivo tracciato, per gli altri perizia di variante. Pronte da tempo le stazioni, serve strategia per la gestione del percorso.
Sono circa 37 i chilometri completati e presto percorribili dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia da molti anni al centro di un intervento di messa in sicurezza che non ha mancato di causare polemiche. Gli interventi sul tracciato, complessivamente 50 chilometri, sono stati ultimati ormai da tempo e venerdì mattina l’assessore regionale Silvano Rometti, insieme al sindaco della città del Festival Fabrizio Cardarelli e al direttore amministrativo di Umbria Mobilità Mauro Proietti, ha annunciato l’inagurazione per il mese di luglio. Leggi Tutto
N° 25167 - 22/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI
Italia - PF, tutto quello che c’è da sapere su Inps ed Enasarco
Sul sito dell'Anasf è possibile trovare l'aggiornamento della guida previdenziale dei promotori finanziari. Una guida corposa, utile ai pf per districarsi all’interno della complicata normativa.
L'aggiornamento della guida previdenziale dei promotori finanziari, contenente tutte le ultime novità su Inps ed Enasarco, è ora disponibile sul sito web dell'Anasf (http://www.anasf.it/index.php?go=0&art=1027). Si tratta di una guida corposa utile ai pf a districarsi all’interno della complicata normativa.
La prima parte è dedicata all'Inps, la seconda all'Enasarco; segue poi una sezione dedicata alle FAQ. Continua
N° 25166 - 22/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Cambiano i mutui casa: Abi, mercato "piu’ europeo" con nuove perizie
Le "Linee guida per le valutazioni degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie" e quindi le nuove perizie messe a punto sulla base di queste, "sono conformi ai piu' recenti standard europei di valutazione richiesti dal Manuale della Bce nell'ambito del processo di Asset Quality Review sulle banche". Continua
N° 25165 - 21/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Umbria, Anas: lavori di manutenzione degli impianti tecnologici della galleria `Valnerina`, sulla SS79bis `Ternana
L`Anas comunica che, a partire dalle 9:00 di lunedì prossimo, 23 giugno 2014, saranno eseguiti alcuni interventi programmati di manutenzione degli impianti tecnologici a servizio della galleria `Valnerina`, sulla strada statale 79bis `Ternana` (direttrice Terni-Rieti). Per consentire lo svolgimento dei lavori la strada sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto. In particolare, il veicoli in direzione Terni potranno proseguire sulla strada statale 79, mentre per i veicoli in direzione Rieti l`uscita consigliata è allo svincolo Terni Ovest della SS675 per poi proseguire sulla viabilità comunale. Continua
N° 25164 - 21/06/2014 _ stampa - -
edilbank - MEDICO COMPETENTE – ATTI SEMINARIO ASSOPREV MOGORO ONLINE
Sono online sul sito Assoprev (www.assoprev.it) gli atti del Seminario "Il Medico Competente nel D.Lgs. 81/08: criticità e proposte di miglioramento" tenutosi a Mogoro (OR) il 6 Giugno 2014.
N° 25163 - 21/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Marcatura CE prodotti da costruzione: dall’UE due importanti modifiche
In riferimento alla Marcatura CE dei prodotti da costruzione si segnala l’avvenuta modifica di due importanti allegati al regolamento EU 305/11 che appunto regola la materia e che sono subito in vigore.
Nello specifico, si tratta:
- dell’allegato 5 relativo alla valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione, modificato dal Regolamento delegato EU 568/14;
- dell’allegato 3 relativo al modello da utilizzare per redigere la Dichiarazione di Prestazione (DoP) dei prodotti soggetti a marcatura CE. Continua
N° 25162 - 21/06/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale allineate alle nuove Norme tecniche per le costruzioni (d.m. 14 gennaio 2008).
Circolare n. 26/2010 - Segretariato Generale
Nell’adunanza del 23 luglio 2010 l’assemblea generale del Consiglio superiore dei lavori pubblici ha espresso il proprio avviso favorevole con voto prot. 92 allo schema di Direttiva inerente l’“Allineamento delle Linee Guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale alle nuove Norme Tecniche sulle costruzioni”.
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici con tale voto ha approvato con modifiche il documento ricevuto dalla cabina di regia Stato-regioni istituita dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 ottobre 2007 con il compito di monitorare l’attuazione della Direttiva stessa, anche al fine di renderla coerente con le nuove Norme tecniche per le costruzioni, di cui al d.m. 14 gennaio 2008.
Con il compimento di tale iter amministrativo si conclude un proficuo percorso di collaborazione tra il Dipartimento della protezione civile e il Ministero per i beni e le attività culturali, iniziato nel 2005 e finalizzato a mettere a punto delle Linee Guida per l’applicazione della normativa tecnica in materia di sicurezza sismica al patrimonio culturale. Continua
N° 25161 - 21/06/2014 _ stampa - -
edilbank - Rassegna Fiscale della Settimana – n. 25
Questa settimana:
Conversione Decreto Irpef
Decreti semplificazione e crescita IRAP Professionisti: l'Agenzia si uniforma alla Cassazione IL VIDEO





