Lavagna on-line
questa lavagna è uno spazio messo a disposizione da edilbank per gli operatori umbri che vogliono scambiarsi informazioni. La direzione non risponde del contenuto delle informazioni inserite da anonimi.

N° 25271 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Incentivi a chi assume disoccupati, istruzioni per le imprese

Incentivi a chi assume disoccupati, istruzioni per le imprese

Si completa l'iter applicativo INPS per le imprese che assumono lavoratori in ASpI: anche per il settore agricolo, disponibili istruzioni, compilazione domanda, codici e regole.

Ecco le indicazioni operative per le assunzioni agevolate di lavoratori disoccupati, ora disponibili anche per il settore agricolo, che integrano quelle già fornite alle altre aziende. Le novità sono contenute nella Circolare INPS n.81 del 27 giugno, in applicazione della norma prevista dal Decreto Lavoro (articolo 7, comma 5, lettera b, dl 76/2013): per le aziende che assumono lavoratori in ASpI è previsto un contributo del 50% dell’indennità di assicurazione dovuta al dipendente. Requisiti e calcolo dell’agevolazione sono descritti nella Circolare INPS n.175 del 2013. Continua

N° 25270 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI DAGLI ORDINI E COLLEGI

Umbria - INPS, nuova procedura per i datori di lavoro

INPS, nuova procedura per i datori di lavoro

Un nuovo sistema automatizzato consente di aprire una posizione contributiva INPS in tempo reale: le istruzioni per i datori di lavoro.

L’INPS ha semplificato la procedura automatizzata di inquadramento dei datori di lavoro fornendo tutti i chiarimenti del caso alle imprese: il nuovo sistema attribuisce in tempo reale matricola, codice statistico contributivo ed eventuali codici di autorizzazione, con effetti su tipologia e misura dei contributi dovuti. Procedure, casi particolari e spiegazioni sui codici ATECO, sono contenuti nella circolare 80 del 25 giugno 2014. Continua

N° 25269 - 02/07/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - POS senza spese: Telecom lo offre alle Partite IVA

POS senza spese: Telecom lo offre alle Partite IVA

Il servizio di mobile POS di Telecom-Payleven per semplificare l'obbligo di POS per professionisti, artigiani, commercianti e partite IVA.

È ormai entrata in vigore la norma che prevede l’obbligo per professionisti, artigiani, commercianti e Partite IVA di dotarsi di POS per accettare pagamenti elettronici effettuati tramite bancomat e carte di debito e credito per transazioni di importo superiore ai 30 euro. Per agevolare l’adempimento, Telecom Italia ha siglato un accordo con Payleven, operatore europeo di pagamenti. Grazie alla partnership, gli esercenti avranno a disposizione – come alternativa semplice ed economica al classico apparecchio POS, con le relative spese, oltre alle commissioni – un servizio di Mobile POS accessibile tramite smartphone o tablet, quindi anche in mobilità, e senza costi aggiuntivi. Continua

N° 25268 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - E’ ribellione di professionisti e partite Iva contro l’assurda tassa del ‘canone speciale’ Ra

E’ ribellione di professionisti e partite Iva contro l’assurda tassa del ‘canone speciale’ Ra

L'ultima gabella di uno Stato disperato contro piccoli imprenditori, negozianti, artigiani, associazioni culturali che, nel computer, potrebbero nascondere il famigerato sintonizzatore che permette di vedere i programmi TV.

l presidente della Cna, Daniele Vaccarino, ha inviato una lettera aperta al presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, sul problema del canone speciale Rai per artigiani, piccole imprese e professionisti.

"Gentile presidente - scrive Vaccarino - mi rivolgo a Lei con questa lettera aperta per un motivo molto sentito, giustamente, dagli artigiani, dalle piccole imprese e dai professionisti italiani, che mi onoro di rappresentare. Si tratta della richiesta di pagamento del canone speciale che la Rai ha inviato indiscriminatamente". Continua

N° 25267 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - APPALTI OPERE PUBBLICHE, UN TAVOLO REGIONALE PER DETERMINARE IL COSTO DEL LAVORO DEGLI STUDI PROFESSIONALI

APPALTI OPERE PUBBLICHE, UN TAVOLO REGIONALE PER DETERMINARE IL COSTO DEL LAVORO DEGLI STUDI PROFESSIONALI

Aprire un tavolo regionale per la determinazione del costo del lavoro degli studi professionali al fine di evitare gli eccessivi ribassi che, nel caso delle opere pubbliche, potrebbe incidere negativamente sulla qualità delle prestazioni. E’ la proposta rilanciata dall’Ordine degli Ingegneri di Perugia alla Regione Umbria, durante il Convegno dal titolo “Il Regolamento per la determinazione dei corrispettivi per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria” svoltosi presso l’Hotel Giò di Perugia. Continua

N° 25266 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Soppressione dell’Autorita’ per la vigilanza sui contratti pubblici

Soppressione dell’Autorita’ per la vigilanza sui contratti pubblici

Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari. (14G00103) (GU Serie Generale n.144 del 24-6-2014) Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2014

E' stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Legge n. 90 “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”.

Le norme contenute nel titolo IV del citato decreto hanno apportato significative modifiche alla normativa del processo civile telematico. Continua

N° 25265 - 02/07/2014 _ stampa - -

INFORMAZIONI DAGLI UTENTI

Umbria - Ritirata UNI ISO 2631-1:2008 Valutazione dell’esposizione alle vibrazioni trasmesse al corpo intero

Norma numero : UNI ISO 2631-1:2008

Titolo : Vibrazioni meccaniche e urti - Valutazione dell'esposizione dell'uomo alle vibrazioni trasmesse al corpo intero - Parte 1: Requisiti generali

Stato : RITIRATA SENZA SOSTITUZIONE

Organi tecnici [Commissione Tecnica / Sottocommissioni / Gruppi di lavoro] :

[Acustica e vibrazioni / Vibrazioni / Vibrazioni trasmesse all'uomo]

Data entrata in vigore : 24 gennaio 2008

Data ritiro : 12 giugno 2014... Continua

N° 25264 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Nei primi 6 mesi del 2014 sono morti sui luoghi di lavoro 300 lavoratori

Nei primi 6 mesi del 2014 sono morti sui luoghi di lavoro 300 lavoratori

Se si aggiungono i morti sulle strade e in itinere si superano i 600 morti. L’aumento dei morti sui luoghi di lavoro rispetto ai primi 6 mesi del 2013 è dell’ 12%. La cosa che sgomenta di più è che parlano sempre di cali incredibili tutti gli anni, mentre non è affatto vero, se si prendono in considerazione tutte le morti sul lavoro registriamo un aumento anche rispetto ai primi sei mesi del 2008, anno in cui è stato aperto l’Osservatorio. Un aumento piccolo ma significativo del 2,4%. Continua

N° 25263 - 02/07/2014 _ stampa - -

EDILBANK INFORMA

Italia - Attestazioni SOA via web: in vigore nuova procedura informatica per gli obblighi informativi

Attestazioni SOA via web: in vigore nuova procedura informatica per gli obblighi informativi

Dal 10 giugno 2014, e` stata rilasciata in esercizio la nuova procedura informatica "Attestazioni" che consente la trasmissione, con le modalita` specificatamente descritte nei relativi manuali tecnico- operativi, delle informazioni di cui all`art. 8, comma 2 del D.P.R. n. 207/2010, riferite ai contratti di attestazione ed ai correlati attestati di qualificazione rilasciati agli O.E. da parte delle S.O.A. autorizzate. L`applicazione e` utilizzabile sia tramite interfaccia web, sia attraverso l`invocazione di appositi servizi in cooperazione applicativa senza che tali diverse modalita` siano mutuamente esclusive.    Continua

N° 25262 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Umbria - PROGRAMMI COMUNITARI 2014-2020: PRESENTATO LO SCHEMA DEGLI ORIENTAMENTI IN UMBRIA

PROGRAMMI COMUNITARI 2014-2020: PRESENTATO LO SCHEMA DEGLI ORIENTAMENTI IN UMBRIA

revisti interventi per le aree urbane (Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello) e le Aree interne (Fascia appenninica e Orvietano).

Presentato, presso la Prima commissione del consiglio regionale, lo "Schema generale di orientamenti per i programmi comunitari 2014/2020" predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini.

Nella sua illustrazione, l'assessore umbro Fabrizio Bracco, ha prefigurato un nuovo approccio complessivo verso la programmazione comunitaria, che renderà necessaria la totale rivisitazione del bilancio della Regione. Continua

N° 25261 - 02/07/2014 _ stampa - -

OPPORTUNITA' LAVORATIVE

Umbria - 864mila euro per progetti integrazione territoriali

864mila euro per progetti integrazione territoriali

Sono 5 i progetti proposti da enti pubblici ed organismi umbri ammessi a finanziamento dal Ministero dell'Interno per un totale di 864 mila109 euro: lo ha reso noto stamani a Perugia la vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti anche i rappresentanti capofila e i partner dei progetti territoriali approvati. LEGGI

N° 25260 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Tutte le modifiche al codice dei contratti: Il testo integrale aggiornato al decreto-legge 90/2014

Tutte le modifiche al codice dei contratti: Il testo integrale aggiornato al decreto-legge 90/2014

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 entrano in vigore, le ultime modifiche al Codice dei contratti.

Tra la fine del 2013 ed i primi sei mesi del 2014, il Codice dei contratti è stato nuovamente modificato ed integrato dalle seguenti norme:

Decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145 convertito dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9

Legge 27 dicembre 2013, n. 147

Decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150 convertito dalla legge 27 febbraio 2014, n. 15

Decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito dalla legge 23 giugno 2014, n. 89

Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90

C’è anche da precisare che alcuni articoli devono intendersi adeguati al Regolamento (CE) n. 1336/2013 della commissione del 13 dicembre 2013 che modifica le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2004/17/CE, 2004/18/CE e 2009/81/CE riguardo alle soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti. Continua

N° 25259 - 02/07/2014 _ stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Italia - Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze

Urbanistica, ingegneri e architetti hanno le stesse competenze

Tar Molise: pianificazione urbanistica, ingegneria civile e ambientale spettano a entrambe le professioni.

Gli incarichi attinenti all’urbanistica rientrano tanto nelle competenze dell’architetto quanto in quelle dell’ingegnere. Lo ha affermato il Tar Molise con la sentenza 348/2014.

Il Tar ha esaminato il ricorso, presentato dall’Ordine degli ingegneri, contro un Comune che aveva affidato l’incarico di responsabile del servizio di urbanistica e ambiente ad un architetto, escludendo i candidati in possesso della laurea in ingegneria.

Il Tribunale ha ricordato che la vigente normativa sulle professioni tecniche non consente di discriminare la professione di ingegnere da quella di architetto se le funzioni da esercitare rientrano tra le competenze di entrambe. Continua

WordPress Themes