- Edilbank - http://www.edilbank.com -

Terre e rocce da scavo, cosa cambia con il Decreto del Fare? Ecco la risposta dell’ANCE

Inserito da admin Il luglio 6, 2013 @ 9:22 am | Commenti disabilitati

Il D.L. 69/2013 ha introdotto importanti semplificazioni negli adempimenti relativi all’utilizzo delle terre e rocce da scavo (v. Speciale “Decreto del fare” allegato all’articolo “Il Decreto del Fare è già in vigore! Lo Speciale di BibLus-net con tutte le novità per il settore edile, per il Codice Appalti e non solo”).

Intervenendo sul D.Lgs. 152/2006, il provvedimento da pochi giorni in vigore stabilisce, infatti, che la gestione delle terre e rocce come sottoprodotto anziché come rifiuto è soggetta alle indicazioni del D.M. 161/2012 solo per le attività e le opere soggette a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) o a Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). VAI ALLA FONTE [1]


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/terre-e-rocce-da-scavo-cosa-cambia-con-il-decreto-del-fare-ecco-la-risposta-dellance/

URLs in this post:

[1] VAI ALLA FONTE: http://www.acca.it/biblus-net/articolocompleto/tabid/80/ItemID/2655/View/Details/Default.aspx

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.