- Edilbank - http://www.edilbank.com -

Professioni tecniche: la crisi orienta verso nuove forme di aggregazione

Inserito da admin Il dicembre 3, 2014 @ 12:23 am | Commenti disabilitati

Una ricerca svolta da AlmaLaurea, il Consorzio interuniversitario a cui aderiscono 65 atenei, circa l’80% del complesso dei laureati italiani, ha effettuato una specifica indagine sui delegati iscritti all’albo del Congresso straordinario dei Periti industriali . L’obiettivo della rilevazione, condotta via web nel mese di ottobre e con un tasso di risposta del 56%, è stato quello di conoscere le caratteristiche della professione svolta dai circa 600 professionisti delegati scelti in ogni collegio d’Italia. Secondo la rilevazione quasi il 40% dei delegati lavora nel settore dell’edilizia, il 20% nell’industria manifatturiera, il 9% nel settore della consulenza, con ovvie differenze a seconda del campo di attività tecnica di iscrizione all’albo. Infine l’89% è impegnato nel settore privato, mentre solo il 9,1% in quello pubblico. Continua [1]


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/professioni-tecniche-la-crisi-orienta-verso-nuove-forme-di-aggregazione/

URLs in this post:

[1] Continua: http://www.tecnicadellascuola.it/item/7943-professioni-tecniche-la-crisi-orienta-verso-nuove-forme-di-aggregazione.html

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.