N° 22480 - 10/10/2013 18:38 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Prepensionamento: i vantaggi per azienda e lavoratore
Il prepensionamento è più vantaggioso dell’inquadramento contrattuale sul posto del lavoro: esempi di calcolo costi / benefici per manager e dipendenti che restano in azienda o che vanno in pensione anticipata.Il prepensionamento è più vantaggioso dell’inquadramento contrattuale sul posto del lavoro: esempi di calcolo costi / benefici per manager e dipendenti che restano in azienda o che vanno in pensione anticipata.
La prima domanda che l’azienda si pone prima di proporre a un dipendente l’incentivo all’esodo è: costa di più mantenere il lavoratore in esubero in azienda oppure pagargli il prepensionamento? Ecco due esempi di calcolo costi-benefici, forniti dai Consulenti del Lavoro (oltre a requisiti e procedure per la pensione anticipata) nella circolare 12/2013.
Dirigente
Il costo del mantenimento al lavoro è dato da stipendio annuo (77.044 euro), ferie (5.926,46), permessi (911,76), contribuzione previdenziale (22.446,88), premi assicurativi (423,61) e TFR (5.794,09) per un totale di 112.546,80 euro.
Il costo del prepensionamento è dato dal rateo pensione ……. Continua





