- Edilbank - http://www.edilbank.com -

Premi di assicurazione, detrazione Irpef tagliata con effetto retroattivo

Inserito da admin Il settembre 9, 2013 @ 12:16 am | Commenti disabilitati

Per coprire la cancellazione della prima rata dell’IMU 2013, è stata dimezzata già dal 2013 la detrazione Irpef dei premi assicurativi pagati. Dal 2014 ulteriore taglio di quasi due terzi

Il decreto IMU (D.L. n. 102/2013), per cancellare la prima rata dell’IMU 2013, ha cercato risorse in molti settori del nostro ordinamento. Uno di questi è la detrazione Irpef del 19% sulle polizze infortuni e malattia, che ora dovrà essere calcolata su una soglia massima di spesa che è dimezzata rispetto a quella in vigore fino al 2012. Infatti, già dal periodo d’imposta in corso (2013) e, quindi, con effetto retroattivo in deroga allo Statuto del contribuente, la detrazione non dovrà essere più calcolata su una spesa massima di 1.291,14 euro, ma su una soglia di 630 euro. Come se ciò non bastasse, dal periodo d’imposta 2014, la soglia si abbasserà ancora drasticamente a 230 euro. Le stesse soglie sono previste anche per le assicurazioni vita e infortuni stipulati o rinnovati entro il 31.12.2000.


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/premi-di-assicurazione-detrazione-irpef-tagliata-con-effetto-retroattivo/

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.