- Edilbank - http://www.edilbank.com -

Microzonazioni Sismiche, i geologi chiedono forme più moderne di classificazione sismica

Inserito da admin Il settembre 8, 2014 @ 11:19 pm | Commenti disabilitati

Calcagnì: “la grande vulnerabilità sismica italiana deriva anche da progettazioni basate su classificazioni sismiche di arcaica concezione”

Dal 2011 ad oggi, sono stati programmati studi di Microzonazioni Sismiche,soprattutto di primo livello, per 1660 comuni, di cui circa 500 già eseguiti e validati. I primi dati che ci giungono da questi studi di microzonazione sismica, confermano che la quasi totalità dei territori italiani, per loro costituzione geologica e morfologica, è realmente predisposta a dare, in occasione dei sismi intensi, amplificazioni sismiche locali e diffusi fenomeni di instabilità locale, quali frane e liquefazioni”. Continua [1]


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/microzonazioni-sismiche-i-geologi-chiedono-forme-piu-moderne-di-classificazione-sismica/

URLs in this post:

[1] Continua: http://www.casaeclima.com/ar_19311_ITALIA-Il-parere-di...-microzonazione-sismica-classificazione-sismica-geologi-antisismica-Microzonazioni-Sismiche-i-geologi-chiedono-forme-pi-moderne-di-classificazione-sismica.html

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.