N° 22985 - 04/12/2013 15:14 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Mediazioni civile: istruzioni in una circolare del Ministero della Giustizia

Con la circolare dello scorso 27 novembre (Prot. 168322), il Ministero della Giustizia ha fornito chiarimenti in merito alla prima attuazione delle norme introdotte con il D.L. 69/2013, convertito dalla L. 98/2013, che hanno apportato alcune modifiche al testo del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 in materia di mediazione.

Il Ministero, tenuto conto dei quesiti pervenuti e dei principali profili di incertezza applicativa che sono stati posti all’attenzione degli uffici ministeriali, ha ritenuto necessario fornire le linee interpretative e le proprie direttive sui seguenti argomenti:

a) obbligatorietà della mediazione disposta dal giudice e criteri di determinazione dell’indennità: in relazione alla novità introdotta dall’art.84 del D.L. 69/2013, che consente al giudice, anche in sede di giudizio di appello, valutata la natura della causa, lo stato dell’istruzione e il comportamento delle parti, di disporre l’esperimento del procedimento di mediazione, che in tal caso varrà quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale, si è posta la questione della individuazione dei profili concernenti i criteri di determinazione dell’indennità di mediazione. Continua

WordPress Themes