N° 23324 - 04/01/2014 11:51 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

La nomina di RSPP non esonera il datore di lavoro dalle responsabilità d’infortunio.Cassazione penale , sez. IV, sentenza 16.12.2013 n° 50605

La sentenza del 16 dicembre 2013, n. 50605 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha stabilito che la nomina di un responsabile del servizio protezione e prevenzione (RSPP) non esonera il datore di lavoro dagli obblighi inerenti la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Il caso, contemplava le responsabilità di un datore di lavoro del reato di omicidio colposo (art. 589 c.p.) per essere causa della morte di un proprio dipendente in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Continua

WordPress Themes