- Edilbank - http://www.edilbank.com -
Inquinamento acustico: va mitigata la sorgente del rumore e non isolato il recettore.
Inserito da admin Il febbraio 2, 2014 @ 3:27 pm | Commenti disabilitati
Secondo l’art. 11 (Regolamenti di esecuzione) della legge 26 ottobre 1995, n. 447 (Legge quadro sull’inquinamento acustico) e l’art. 4 del d.P.R. 18 novembre 1998, n. 459, le soluzioni di mitigazione acustica vanno adottate seguendo una scala gerarchica, intervenendo preliminarmente sulla sorgente del rumore ed adottando le migliori tecnologie disponibili. Una soluzione che invece preveda esclusivamente l’intervento sul ricettore non rispetta la scala di priorità normativamente imposta e non può neppure giustificarsi esclusivamente in base a ragioni economiche. Continua [1]
Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/inquinamento-acustico-va-mitigata-la-sorgente-del-rumore-e-non-isolato-il-recettore-questo-articolo-e-stato-copiato-da-miolegale-it-vai-alla-pagina-originale-inquinamento-acustico-mitigazione-sorg/
URLs in this post:
[1] Continua: http://www.miolegale.it/massima/Inquinamento-acustico-mitigazione-sorgente-rumore.html
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.