- Edilbank - http://www.edilbank.com -

IMU prima casa: intervista al presidente di Assodilizia

Inserito da admin Il aprile 27, 2013 @ 9:37 am | Commenti disabilitati

Il ripristino dell’esenzione ICI/IMU per la cosiddetta “prima casa” ( rectius: abitazione principale in proprieta’ ) secondo il sistema vigente prima della riforma Monti comporterebbe effetti distorsivi di cui si deve tenere conto:legati alle caratteristiche catastali ed alla qualita’ edilizia.

Sotto il primo profilo occorre ricordare che non beneficiavano dell’esenzione le prime case appartenenti alla categoria A1 (le case signorili).

Conseguentemente si era rilevata la tendenza del Catasto – Agenzia del Territorio – a ricondurre il maggior numero possibile di abitazioni sotto questa classificazione, al fine di poter applicare l’ICI.

Sotto il secondo profilo ( escludendo l’esenzione per le case di lusso, come si vorrebbe da taluni ) si introdurrebbe un fattore disincentivante la qualita’ della produzione edilizia: se le abitazioni di un certo livello qualitativo di lusso non godono dei benefici fiscali e’ intuitivo che chi produce case da offrire sul mercato tenda a farle rientrare fra quelle di qualita’ inferiore per offrire all’acquirente condizioni fiscali piu’ favorevoli. CONTINUA [1]


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/imu-prima-casa-intervista-al-presidente-di-assodilizia/

URLs in this post:

[1] CONTINUA: http://casa.guidone.it/2013/04/26/imu-prima-casa-intervista-al-presidente-di-assodilizia/

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.