- Edilbank - http://www.edilbank.com -
Difetti dell’opera, l’appaltatore deve previamente informarsi sul materiale mai impiegato prima
Inserito da admin Il luglio 5, 2014 @ 5:17 pm | Commenti disabilitati
Cassazione: l’appaltatore è tenuto ad avvisare il committente che i materiali che gli ha fornito non assicurano la buona riuscita dell’opera, in quanto di cattiva qualità o inidonei.
appaltatore risponde dei difetti dell’opera qualora accetti, senza riserve, i materiali che il committente gli fornisce nonostante essi presentino vizi o difformità (rilevabili da un tecnico dell’arte) o non siano adatti all’opera da eseguire.
Inoltre, è tenuto ad avvisare il committente che i materiali che gli ha fornito nonassicurano la buona riuscita dell’opera, in quanto di cattiva qualità o, comunque, inidonei ai fini della buona riuscita dell’intervento.
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, II sezione civile, con la sentenza n. 14220/2014 del 23 giugno. Continua [1]
Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/difetti-dellopera-lappaltatore-deve-previamente-informarsi-sul-materiale-mai-impiegato-prima/
URLs in this post:
[1] Continua: http://www.casaeclima.com/ar_18768__ITALIA-Sentenze-difetti-di-costruzione-appaltatore-committente-cassazione-Difetti-dellopera-lappaltatore-deve-previamente-informarsi-sul-materiale-mai-impiegato-prima.html
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.