- Edilbank - http://www.edilbank.com -
Crediti formativi, quali differenze tra ingegneri, architetti, geometri e periti
Inserito da admin Il novembre 11, 2014 @ 11:00 pm | Commenti disabilitati
Col 2014 è entrato in vigore l’obbligo alla formazione continua per tutte le categorie professionali tecniche, ovvero Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti. L’unità di misura della formazione professionale continua è il Credito Formativo Professionale (detto anche CFP). Di seguito il punto della situazione a cura di Anit, ente che ha ottenuto, insieme al CTI il riconoscimento da parte di CNI e CNAPPC di “Soggetto autorizzato alla formazione per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo”. Continua [1]
Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com
Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/crediti-formativi-quali-differenze-tra-ingegneri-architetti-geometri-e-periti/
URLs in this post:
[1] Continua: http://www.casaeclima.com/ar_19023__ACADEMY-Progettazione-ed-efficienza-Crediti-formativi-anit-ingegneri-architetti-geometri-Crediti-formativi-quali-differenze-tra-ingegneri-architetti-geometri-e-periti.html
Clicca qui per stampare.
Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.