- Edilbank - http://www.edilbank.com -

AZIENDE A RISCHIO RILEVANTE NORMATIVA SPECIALE

Inserito da admin Il febbraio 25, 2013 @ 9:10 am | Commenti disabilitati

La normativa quadro italiana sulla prevenzione di incidenti rilevanti che prevede di minimizzare il rischio per le imprese e per l’ambiente è costutita dal D.Lgs 334/99 e s.m.i, oltre che dalle direttive Seveso che prevedono numerosi decreti applicativi. La legge prevede che negli stabilimenti in cui sono presenti sostanze pericolose venga isituito un sistema di gestione applicabile a tutte le fasi del ciclo di vita di un impianto, oltre che ai requisiti specifici per svolgere le relative attività operative. L’incidente di Seveso del Luglio 1976 è stato il punto di partenza per la regolamentazione legislativa in tal senso, al fine di evitare che si potessero ripetere incidenti così devastanti per gli abitanti e per l’ambiente.

La UNI 10617:2009 specifica i requisiti base di un Sistema di Gestione della Sicurezza basandosi sulla convinzione che l’approccio gestionale sia fondamentale per la prevenzione degli incidenti, chiedendo ai gestori degli impianti di implemetare e mantenere attivi programmi di pianificazione, attuazione e funzionamento in sicurezza degli stessi, garantendo un loro continuo miglioramento che segua le eventuali modifiche ai processi e permetta una semplice integrazione con altri sistemi già presenti in azienda.


Pagina stampata da Edilbank: http://www.edilbank.com

Indirizzo pagina: http://www.edilbank.com/lavagna/aziende-a-rischio-rilevante-normativa-speciale/

Copyright © 2009 Edilbank. All rights reserved.