apr
30
2015
Sistri. Pubblicati dal Ministero dell’Ambiente alcuni aggiornamenti riguardanti la gestione del Sistema di controllo di tracciabilità dei rifiuti.
Gestione azienda
Il primo aggiornamento riguarda la sezione Documenti, nella quale è stata pubblicata la versione del 27 aprile 2015 della Guida gestione azienda.
La guida riporta indicazioni e infografiche sull’accesso alla gestione, visualizzazione anagrafica dell’azienda, modifica anagrafica, area richieste e area pagamenti, stato pratiche, geolocalizzazione, soglia numero dipendenti, disallineamento dati, gestione categorie, non obbligate, nuovo produttore, imprenditori agricoli. Continua
apr
29
2015
Partirà dal 1 maggio 2015 il progetto dell’Inps “la mia pensione”, il simulatore che permetterà di calcolare l’importo dell’assegno futuro.
Potranno accedere al simulatore tutti i lavoratori in possesso del Pin Inps e potranno simulare l’importo della pensione che andranno a percepire.
Giovedì 30 aprile il presidente dell’Inps, Tito Boeri, illustrerà ai lavoratori le funzionalità del simulatori e a quali platee di lavoratori esso è rivolto. Continua
apr
29
2015
Il Consiglio di Amministrazione aveva deliberato, lo scorso 30 ottobre, di consentire che il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2013, previsto per il 31/12/2014, possa essere versato entro il 30/04/2015 con l’applicazione di un interesse dilatorio pari al tasso BCE + il 4,5% applicato ai giorni trascorsi dalla scadenza (31/12/14) alla data effettiva del versamento, come lo scorso anno. Continua
apr
29
2015
Per inoltrare la domanda di partecipazione all’esame di abilitazione per l’esercizio della libera professione di Geometra c’è tempo solo fino al prossimo 30 aprile 2015. Entro tale termine, infatti, i candidati all’esame di Stato per Geometri 2015 dovranno avere inviato e/o consegnato a mano al proprio collegio di appartenenza la richiesta di ammissione.
Facciamo un piccolo recap con le date e le procedure necessarie alla partecipazione all’esame di abilitazione per Geometri. LEGGI TUTTO
apr
29
2015
UNI ha pubblicato la norma “Alluminio e leghe di alluminio – Prodotti per applicazioni di strutture per le costruzioni – Condizioni tecniche di controllo e di fornitura”, essenziale per la marcatura CE delle strutture in alluminio
A quasi dieci anni dalla pubblicazione della norma UNI EN 15088: 2006 l’UNI ne ha pubblicato finalmente la versione italiana. La norma porta il titolo “Alluminio e leghe di alluminio – Prodotti per applicazioni di strutture per le costruzioni – Condizioni tecniche di controllo e di fornitura” e costa 72€ in italiano contro i 55€ della versione inglese. Leggi
apr
29
2015
Trascorsi i primi due anni dalla data d’inizio dell’attività, l’Inail, in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, anche in attuazione delle disposizioni del TU 81/08 e delle specifiche normative di settore, può applicare al datore di lavoro che sia in regola con le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e con gli adempimenti contributivi ed assicurativi, una riduzione del tasso medio di tariffa in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno. Continua
apr
25
2015
ià mi sono occupato degli allegati II e IV della bozza di revisione degli accordi Stato-Regioni sulla formazione e l’aggiornamento degli Rspp e degli Aspp.
Proseguendo la lettura del documento, nell’ All.I si può esaminare un elenco delle classi di laurea per l’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione di cui all’art. 32, c. 2, primo periodo* del TU 81/08 (laurea magistrale, LM, LMSNT; laurea specialistica, S; laurea, L, LSNT, quali sono state istituite con i diversi DM dell’Università e della ricerca fra il 2000 e il 2009).
Nell’All.III, invece, sono comprese le disposizioni in merito al riconoscimento dei crediti formativi “i cui contenuti si sovrappongono, in tutto o in parte, fra di loro”. Continua
apr
25
2015
ICMQ ottiene l’accreditamento per il protocollo ITACA Nazionale. L’accreditamento consente di svolgere le attività di ispezione in conformità al protocollo, che è ora Prassi di riferimento Uni. E’ un risultato importante perché rafforza il marchio di ICMQ, ampiamente riconosciuto sul mercato a garanzia dell’effettiva verifica delle prestazioni di un edificio. Continua
apr
25
2015
Dal 1 7 2014 é vigente nel nostro Paese l’obbligo della marcatura CE secondo la norma tecnica europea En 1090-1, per cui i prodotti non recanti la marcatura non potranno essere immessi nel mercato.
Uno degli effetti collegati al nuovo obbligo riguarda anche attività come la saldatura dei materiali metallici che dovrà essere effettuata da operatori certificati da un organismo terzo indipendente. Il cosiddetto “patentino” per i saldatori era già un obbligo previsto dalle Norme tecniche nazionali per le costruzioni, vigenti dal 1° luglio 2009. Continua
apr
24
2015
Fra le detrazioni maggiormente utilizzate dai contribuenti che compilano la dichiarazione dei redditi ci sono le spese mediche, che in questo 2015 non sono presenti nel 730 precompilato: chi quindi sceglie la strada del 730 precompilato fai da te, inviando direttamente il modello in via telematica all’Agenzia delle Entrate, senza rivolgersi a un CAF o a un professionista abilitato, dovrà inserire queste spese. L’eventuale rimborso, verrà poi come di consueto effettuato dal sostituto d’imposta, nel mese di luglio. In generale, la regola è la seguente: il 730 precompilato rappresenta una novità sul fronte della compilazione e dell’invio, per quanto riguarda invece il pagamento delle tasse e i rimborsi, non cambia nulla. Continua
apr
24
2015
La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14012/2015, ha evidenziato in modo esplicito che tutti i committenti hanno l’obbligo di verificare nel merito l’operato dei Coordinatori di sicurezza, sia in fase di progettazione e sia in fase di esecuzione.
La Cassazione penale ha ribadito che l’articolo 93 del Testo Unico 81/2008 esonera il committente “limitatamente all’incarico conferito al responsabile dei lavori” e non anche con l’incarico del Coordinatore. Continua
apr
24
2015
Il progetto proposto come logo dovrà rappresentare a pieno l’identità e le finalità dell’Ordine stesso, trasmettendo inoltre il legame che intercorre tra l’Ordine stesso e la città di Bologna e la sua storia.
Si richiede un’immagine contemporanea e dinamica, esteticamente efficace, in grado di essere riprodotta con facilità sia in versione a colori che in bianco e nero. Inoltre l’immagine dovrà essere adattabile ad essere riprodotta su differenti superfici e materiali, poiché questa verrà utilizzata per tutti gli strumenti di comunicazione, sia cartacei che elettronici, dell’Ordine. Continua
apr
24
2015
Con Deliberazione della Giunta regionale n. 498 del 14 aprile (B.U.R. n. 21 del 15/04/2015) è stata disposta la proroga del bando approvato con D.G.R. n. 1505/2014, relativo alla concessione di contributi alle imprese commerciali e artigianali costituite in Centri Commerciali Naturali innovativi e stabili nelle aree dei centri storici del Comune di Perugia e del Comune di Terni (si veda la relativa news).
Il bando, la cui scadenza era già stata prorogata al 15 aprile, viene ora ulteriormente prorogato all’11 maggio 2015. Continua
apr
24
2015
I 15 milioni sono stati suddivisi equamente tra le quattro Aziende sanitarie regionali, ovvero 3.750.000 euro ciascuno.
Quindici milioni di euro per interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica, per la sostituzione di strumentazioni tecnologiche sanitarie obsolete e per la riqualificazione della rete ospedaliera del Trasimeno. È quanto prevede il Piano per gli investimenti in conto capitale approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria la scorsa settimana su proposta della Direzione regionale “Salute e Coesione sociale”. Continua
apr
24
2015
Silenziatori acustici da applicare ai fori di ventilazione con materiale fonoassorbente estraibile, lavabile e sostituibile con passaggio aria cm² 100 (pat. pend.) LEGGI