Categoria: Italia

mag 04 2015

Bonifica siti e beni contenenti amianto, nuova circolare del Minambiente

Chiarimenti sull’applicazione del D.M. 120/2014 che ha innalzato gli importi dei lavori di bonifica cantierabili sui quali sono basate le classi d’iscrizione nelle categorie 9 e 10.  Con la circolare n. 306 del 21 aprile 2015 pubblicata dal ministero dell’Ambiente, il Comitato nazionale dell’Albo dei Gestori ambientali, considerando che i requisiti previsti per l’iscrizione nelle suddette categorie, e relative classi, non sono al momento mutati, chiarisce che le imprese iscritte ai sensi del D.M. 406/98 possono essere considerate iscritte nelle corrispondenti classi previste dal D.M. 120/2014. Continua

mag 04 2015

Rifacimento in proprio del bagno: quali detrazioni e quali adempimenti?

Si vuole procedere al rifacimento di un bagno con demolizione e sostituzione della pavimentazione, rifacimento e modifica della distribuzione dell’impianto idrosanitario e delle relative tubazioni di adduzione acqua e relativi scarichi, oltre naturalmente alla sostituzione di sanitari e rubinetteria eseguendo in proprio tutte le lavorazioni, è possibile usufruire della detrazione del 50% sui costi del materiale che devono essere acquistati? Quali sono gli adempimenti burocratici e dichiarativi richiesti? Continua

mag 03 2015

Umbria e le regionali, 320 candidati per 20 posti in consiglio. Ecco i nomi

Corsa tra 320 per i venti posti in consiglio regionale. Presentate infatti tutte le candidature per le elezioni regionali del 31 maggio. In tutto 16 liste per otto candidati presidente. Ecco tutti i nomi.

La presidente uscente Catiuscia Marini sostenuta da Pd, Socialisti riformisti, Iniziativa per l’Umbria e Umbria più uguale; il sindaco di Assisi Claudio Ricci sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Per l’Umbria popolare, Ricci presidente e Cambiare in Umbri … Continua

mag 02 2015

Statali, Le visite Fiscali passano all’Inps. Ecco la stretta contro l’assenteismo

E’ stato approvato l’emendamento che affida all’Inps il controllo sulle assenze dei pubblici dipendenti. Verso il decollo del Polo Unico per la Visite Fiscali.

Con il primo via libera dell’Aula del Senato alla Riforma sulla Pubblica Amministrazione passa anche la delega al Governo che attribuisce le visite fiscali sui dipendenti pubblici all’Inps per garantire maggiore efficienza dei controlli. Lo prevede un emendamento apposto dal Relatore, Giorgio Pagliari (Pd), all’articolo 13 della Delega. L’obiettivo del Governo è istituire, in tal modo, un ‘Polo Unico’ in capo all’Istituto previdenziale che gestisce le visite fiscali e il controllo dei certificati medici sia nel settore della PA che nel settore privato (sino ad oggi l’attività di verifica e controllo nel pubblico è svolta dalle ASL). Continua

mag 02 2015

Il Bim per il Grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino

Il Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, inaugurato il 10 Aprile scorso a 126 anni esatti di distanza dall’apertura della Mole Antonelliana, avvenuta il 10 aprile 1889, si è avvalso delle potenzialità del B.I.M. (Building Information Modeling) per integrare e supportare i lavori di edificazione della torre. E’ stato sviluppato, a posteriori, un modello tridimensionale completo e dettagliato della struttura, con il preciso obiettivo di coadiuvare le attività di pertinenza della direzione lavori strutturale. La progettazione di tali lavori è cominciata nel 2009, senza però andare di pari passo con l’utilizzo della piattaforma BIM, a causa dell’allora connotazione sperimentale. Continua

mag 01 2015

Crisi, gli architetti sono alla fame. Allarme per contributi e sanzioni

Di Massimiliano Fuksas ce n’è uno solo. Se per lui Eur spa ha staccato un assegno da 20 milioni di euro per onorare il contratto di progettazione della Nuvola (poi osservato dalla Corte dei Conti e definito “spropositato”), migliaia di architetti sono alla fame. La crisi non morde solo operai e impiegati ma è arrivata a toccare anche i professionisti. Quei laureati che un un tempo erano considerati privilegiati.

L’allarme lo lancia Antonello Palmieri, architetto e docente, già vicepresidente del comitato delle stima dell’Azienda per il mercato immobiliare e consigliere di Tecnoborsa. Dice Palmieri: “La crisi non ha risparmiato nessuno. Continua

mag 01 2015

Impianti a gas per usi domestici, una pioggia di norme in inchiesta pubblica

È partita questa settimana la fase di inchiesta pubblica di diverse norme afferenti al settore degli impianti a gas per usi domestici e a cui sono chiamati a dare il loro contributo i progettisti e i professionisti tecnici del settore con consigli, osservazioni e critiche allo scopo di migliorare il testo.

A darne notizia alla Redazione di Ediltecnico è l’ing. Alberto Montanini, presidente di Assotermica, l’associazione che riunisce i produttori di apparecchi e componenti per impianti termici.

Vediamo dunque in sintesi il pacchetto di norme in inchiesta pubblica, che terminerà il prossimo 22 giugno, aprendo con un quadro prospettico d’insieme. Continua

mag 01 2015

OT24 2015: sconto sul premio INAIL per la prevenzione di infortuni e malattie professionali

Il nuovo modello OT24 per il 2015, pubblicato nei giorni scorsi da INAIL, è rivolto a tutte le aziende che abbiano attuato nel 2014 interventi di miglioramento e prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori previsti dalla normativa vigente. Per queste aziende sarà possibile ricevere lo sconto sul premio INAIL, dovuto annualmente dalle imprese all’Istituto nazionale.

Requisito fondamentale per presentare domanda ed ottenere lo sconto sul premio, denominato “oscillazione per prevenzione”, è quello di essere in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi e con la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Con il nuovo modulo di domanda di facile compilazione, le imprese autocertificano l’attuazione di uno o più interventi di prevenzione, ripartiti in 4 sezioni:… Continua

mag 01 2015

E’ il momento di semplificare, ecco le 11 proposte dei consulenti del lavoro

Dopo sette anni è arrivato il momento di semplificare un adempimento ormai superato come quello del registro infortuni”. A dichiararlo è la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, intervenuta oggi al tavolo di confronto con i rappresentanti del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, presso la sede di via Veneto, per suggerire alcune proposte di semplificazione in materia di lavoro elaborate dalla categoria. Continua

mag 01 2015

Da Inarcassa un prestito d’onore per giovani e madri

Inarcassa ha pubblicato i bandi 2015 relativi ai prestiti d’onore per giovani con meno di 35 anni e per le madri con figli in età scolare o pre-scolare. La Cassa di ingegneri e architetti si prenderà carico del 100% degli interessi e mette nuovamente a disposizione un Fondo di garanzia per quei giovani che vogliono ottenere un prestito, pur non avendo i redditi sufficienti per accedervi. Leggi tutto

mag 01 2015

Occasioni di lavoro in Umbria, ecco tutte le offerte da Perugia, Città di Castello e Foligno „

Occasioni di lavoro in Umbria, ecco tutte le offerte da Perugia, Città di Castello e Foligno

„Occasioni di lavoro in tutta l’Umbria. Dai Centri per l’Impiego di Perugia, Città di Castello e Foligno giungono le seguenti offerte: n.4 agente di vendita (Assisi); n.3 agente di assicurazione (Todi); n.1 cameriere di bar (Panicale); n.1 installatore di impianti termici (Perugia), n.1 aiuto cuoco di ristorante (Bettona); n.5 insegnante di lingue straniere (Foligno e Perugia); n.1 addetto ad attività di back office (Castiglione del Lago); n.1 operatore di telemarketing (Perugia); n.8 addetto alla vendita telefonica di beni e servizi (Perugia); n.1 addetti al lavaggio veicoli (Perugia); n.1 analista programmatore (Perugia), n.1 addetti all’informazione”…. Continua

mag 01 2015

Metà dei professionisti senza Pec. Solo notai, avvocati e commercialisti sfiorano il 100%

Un professionista su due non ha ancora un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec), cioè un recapito email tramite il quale inviare e ricevere messaggi con valore legale, senza ricorrere alla vecchia raccomandata con ricevuta di ritorno. Su 2,3 milioni di iscritti agli Ordini, sono stati registrati finora 1.152.809 indirizzi Pec. Continua

mag 01 2015

Bando opere piccoli Comuni, domande dal 13 maggio

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 97 di ieri 28 aprile 2015 è stata pubblicata la Convenzione che il Ministero delle Infrastrutture ha siglato con l’Anci per definire modalità e criteri per l’accesso ai 100 milioni di euro messi a disposizione dallo Sblocca Italia per opere infrastrutturali dei piccoli Comuni. Continua

mag 01 2015

Emilia Romagna: pubblicata la guida per la compilazione del libretto d’impianto

La Regione Emilia-Romagna, con la Delibera di Giunta regionale n. 1578 del 13 ottobre 2014, ha approvato i nuovi formati regionali di riferimento per il libretto di impianto e i rapporti di controllo di efficienza energetica, che sostituiscono quelli riportati negli Allegati 10 e 11 della delibera dell’Assemblea legislativa n. 156/08. Continua

apr 30 2015

Tasso medio Inail ridotto per le aziende che operano miglioramenti per la sicurezza

Trascorsi i primi due anni dalla data d’inizio dell’attività, l’Inail, in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, anche in attuazione delle disposizioni del TU 81/08 e delle specifiche normative di settore, può applicare al datore di lavoro che sia in regola con le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e con gli adempimenti contributivi ed assicurativi, una riduzione del tasso medio di tariffa in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno. Continua

WordPress Themes