Categoria: Italia

ago 22 2015

Due mln di lavoratori in nero ogni anno, 25 miliardi di evasione

Ogni anno circa 2 milioni di persone lavorano in nero “completamente sconosciuti alle autorità”. E producono, afferma un’analisi fornita all’ANSA dalla Fondazione studi del Consulenti del lavoro sull’attività ispettiva di Ministero del Lavoro-Inps-Inail del 2014 e de primi 6 mesi 2015, un’economia sommersa di “41 miliardi e 837 milioni” e “una evasione di 25 miliardi di imposte e contributi”.

ago 22 2015

OFFERTE LAVORO ENI: 2500 NUOVE ASSUNZIONI NEL 2015, REQUISITI E COME CANDIDARSI

L’Eni, l’Ente Nazionale Idrocarburi, mette a disposizione 2500 posti di lavoro in vista dell’anno 2015. In questo momento di crisi lavorare in una grande azienda a livello mondiale significherebbe avere un posto fisso e un’ottima base per costruirsi un futuro, soprattutto per i giovani. Ecco quali sono le aree di interesse aperte e quali i requisiti per entrare a far parte del team Eni:

Eni per il 2015 offre 2500 posti di lavoro dipartiti nelle seguenti categorie:

Commission Engineer:
Requisiti: Laurea, preferibilmente in ingegneria meccanica o chimica, 5-7 anni di esperienza in ruolo simile, ottima conoscenza della lingua inglese, piena disponibilità alla mobilità internazionale, buona padronanza dei principali applicativi Office, eventuale esperienza nel commissioning di impianti LNG. Continua

ago 20 2015

Come leggere il contatore della luce

Facendo l’autolettura del contatore della luce è possibile controllare i consumi e trasmettere direttamente al proprio gestore i dati per una corretta fatturazione. Ecco una breve guida su come leggere il contatore della luce. Continua

ago 20 2015

Subito applicabili le norme sull’indennità di maternità delle professioni previste dal Dlgs 80/2015

Le disposizioni di miglior favore per gli iscritti nelle Casse di previdenza dei liberi professionisti, in materia di adozione ed affido, previste dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80 sono subito applicabili, senza necessità di essere preventivamente recepite nei Regolamenti delle Casse di previdenza, questo in sintesi il parere del Centro Studi degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati al riguardo compulsato dal Consiglio Nazionale per rispondere alle richieste degli iscritti nell’Albo. Continua

ago 20 2015

Sentenza contro l’Iva sulle accise

Un Giudice di Pace di Venezia ha accolto il ricorso di un consumatore contro l’Enel per contestare l’applicazione dell’Iva sulle accise dell’energia. Secondo la Fita Cna, questa sentenza si potrebbe applicare anche al gasolio.
Austista erogatore gasolio dettaglio ScaniaSecondo l’associazione dell’autotrasporto, l’Iva sulle accise del gasolio è illegittima e la contesta dal 2011. La sentenza del Giudice di Pace di Venezia confermerebbe questa interpretazione. Il giudice ha emesso anche un decreto ingiuntivo nei contronti dell’Enel per la restituzione dell’imposta ritenuta illegittima. Continua

ago 19 2015

Versamenti Unico entro il 20 agosto 2015, ultima chiamata

Per i contribuenti soggetti agli studi di settore, il 20 agosto scade il termine per versare le imposte e i contributi risultanti dai modelli Unico 2015 e Irap 2015, con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse. La possibilità di versare entro il 20 agosto riguarda tutti i contribuenti che svolgono attività per le quali sono previsti gli studi di settore, compresi quelli su cui operano cause di esclusione (diverse da ricavi superiori a 5.164.569 Euro) e di inapplicabilità degli studi, i minimi e i nuovi forfetari. La maggiorazione dovrà essere versata insieme all’imposta, in quanto non sono previsti codici tributi specifici per la maggiorazione.  Continua

ago 19 2015

Come conseguire il titolo di EuroGeologo?

Che cosa è il titolo di EuroGeologo?Perché mi serve il titolo di EuroGeologo?Come conseguire il titolo?A queste e altre domande ha risposto il Consiglio Nazionale dei Geologi che ha pubblicato un interessante documento che parla della qualifica professionale creata dalla Federazione Europea dei Geologi (FEG/EFG, organizzazione no-profit che oggi comprende 24 Associazioni nazionali e rappresenta la professione del geologo in Europa) chiamata Geologo Europeo (EuroGeologo/EurGeol).

Riportiamo di seguito alcune delle interessanti domande e risposte contenute nel documento. Che cosa è il titolo di EuroGeologo? Continua

ago 18 2015

Previdenza professionisti, contributi integrativi deducibili fiscalmente

Il contributo previdenziale integrativo (calcolato in misura percentuale sul volume di affari professionale dichiarato ai fini IVA) è deducibile fiscalmente dai professionisti con versamenti al minimo.

Questo, in sintesi, il contenuto della Circolare prot. n. 2959/2015 elaborata dal Centro Studi del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati relativa alla definizione dei casi in cui è possibile dedurre fiscalmente il contributo integrativo (2% per gli Agrotecnici, fino al 5% per le altre categorie). Come precisato nella circolare, l’approfondimento si è reso necessario per rispondere ai quesiti di chi chiedeva se il contributo integrativo fosse deducibile dal reddito. Continua

ago 17 2015

Appuntamenti e scadenze: settimana del 17 agosto 2015

Scadenze Fiscali:
IVA versamento – trimestrale – versamento dell’imposta se dovuta.
IVA comunicazione dati dichiarazione d’intento – Invio telematico all’Amministrazione finanziaria dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente/trimestre precedente.
IVA liquidazione trimestrale – Liquidazione IVA del II trimestre.
IVA liquidazione mensile – Liquidazione IVA del mese precedente.
IVA versamento – mensile – Versamento dell’imposta se dovuta.
Modello Unico 2015 / persone fisiche con studi di settore – Versamento in unica soluzione o 1° acconto delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativo al saldo 2014 e di 1° acconto per il 2015 con maggiorazione. Continua

ago 17 2015

Come acquistare i voucher

Cambiano le modalità di acquisto dei buoni lavoro o voucher per committenti imprenditori e liberi professionisti. Niente più acquisto tramite Poste Italiane. Una circolare dell’Inps elenca tutte le novità in materia di lavoro accessorio e comunica i nuovi limiti. Vediamo come acquistare i voucher e tutta la procedura da seguire per il voucher telematico.

Uno dei decreti del Jobs Act ha modificato la normativa sul lavoro accessorio. Sono stati modificati in aumento i limiti di ricorso ai buoni lavoro in tutti i settori, ma soprattutto sono cambiate le modalità di acquisto dei voucher per committenti imprenditori e professionisti. Spieghiamo in questo approfondimento come acquistare i voucher e quale è la procedura per il nuovo voucher telematico. Continua 

ago 17 2015

Truffa Agenzia delle Entrate. Attenzione alle false mail: sono phishing

Che la tecnologia sia spesso provvidenziale per snellire i tempi nelle relazioni con la nostra banca, così come con la Pubblica Amministrazione, è cosa ormai, più che nota. Il problema è che dietro a questa comodità, spesso si annida il pericolo dato dagli hacker che, giocando sulla buona fede degli utenti, portano a segno i loro colpi: dal prosciugare i conti correnti, sino al furto d’identità.

Ultima in ordine di tempo, è la truffa ordita con l’invio di false mail il cui mittente è Agenzia delle Entrate e a denunciarla, è la stessa Agenzia. Cosa sta accadendo? Continua

ago 14 2015

Ingegneria: aumentano i laureati, diminuiscono le immatricolazioni e la triennale non funziona

Segnali in chiaroscuro provengono dal sistema formativo universitario afferente l’area dell’ingegneria: aumentano i laureati, si è abbassato ulteriormente il numero di immatricolati, i corsi di ingegneria risultano comunque in assoluto i più ambiti, ma circa la metà degli immatricolati abbandona il percorso formativo scelto prima del conseguimento del titolo di primo livello”. Continua

Questo è quanto riportato nell’ultima ricerca condotta dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri dal titolo La formazione degli ingegneri – Anno 2014 che ha analizzato i dati relativi ai laureati italiani, focalizzando la riflessione sugli studenti in ingegneria. Continua

ago 14 2015

Bonifiche: al via le regole per i distributori di carburanti

Con il decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 12 febbraio 2015, n. 31 (in Gazzetta Ufficiale del 23 marzo 2015, n. 68) è stato ufficializzato il «Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell’articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152».

Oltre alle definizioni e ai criteri generali, sono stati definiti modalità, criteri e termini degli interventi. Leggi tutto

ago 13 2015

Ambiente e Interno, due ministeri per le competenze della Seveso 3

Il Ministero dell’Ambiente, oltre alle funzioni in merito a valutazioni e controlli, esercita funzioni di indirizzo e coordinamento in materia di controllo dei pericoli di incidenti rilevanti e funzioni di scambio di informazioni con la Commissione europea e gli Stati membri dell’Unione europea, sulla base delle informazioni fornite dalle autorità competenti. Continua

ago 12 2015

Pacchetto innovazione Mise, Architetti: ci auguriamo che i professionisti non siano ancora una volta esclusi

”Ci auguriamo che i professionisti italiani non siano ancora una volta considerati figli di un Dio minore ed esclusi da programmi di agevolazioni e di incentivazione come se non fossero – ed invece lo sono – una componente fondamentale per lo sviluppo e la crescita del Paese”.
Con queste parole, il presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Leopoldo Freyrie, ha commentato il pacchetto di misure pianificato dal Ministero dello Sviluppo economico per rilanciare la capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese. Continua

WordPress Themes