dic 11 2015

Professionisti e lavoratori autonomi: proposte di riforma previdenziale

Ampliare la tutela assistenziale e previdenziale dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi attraverso la semplificazione degli adempimenti, la creazione di una gestione previdenziale unica e la riduzione delle aliquote contributive, uniformandole quelle previste per la gestione artigiani e commercianti dell’INPS: queste, in sintesi, alcune delle proposte di riforma all’esame della Commissione Lavoro della Camera. Le ipotesi, contenute in quattro risoluzioni e che potrebbero confluire in un testo unificato, mirano ad impegnare il Governo all’assunzione di “Iniziative concernenti i prestatori di lavoro autonomo e professionale”. Continua

dic 11 2015

INAIL, servizi online: al via le nuove modalità di accesso

L’INAIL modifica le modalità di accesso dei datori di lavoro ai servizi online abbandonando il codice ditta quale identificativo dell’utenza. L’intervento si è reso necessario per rendere identificabile in modo univoco il soggetto che effettua gli accessi e che, eventualmente, comunica le variazioni o trasmette le denunce. Il nuovo sistema di autenticazione è incentrato sul responsabile dell’azienda come persona fisica, individuato come legale rappresentate, che potrà attivare i soggetti delegati a seconda degli incarichi da questi rivestiti. Data la complessità della nuova procedura, è previsto un periodo transitorio. Continua

dic 11 2015

Capodanno in Umbria – Le OFFERTE

Le Offerte

dic 09 2015

RILIEVI, ACCATASTAMENTI, STIME: L’ANAS MARCHE CHIAMA I GEOMETRI

L’ANAS chiama i Geometri e gli altri professionisti tecnici per la creazione di un elenco di prestatori di servizi professionali e tecnici per l’affidamento di incarichi di importo inferiore a 100.000 euro. La propria candidatura deve arrivare entro le ore 12:00 di domenica 20 dicembre. Il plico non può essere inviato tramite PEC ma esclusivamente tramite servizio postale, corriere autorizzati o con consegna a mano all’indirizzo ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità delle Marche – Area Amministrativa U.O. Gare e Contratti – Via Isonzo, 15 – 60124 Ancona. Continua

dic 09 2015

Ricerca & Sviluppo: via alla compensazione del credito d’imposta

Potrà essere utilizzato a partire da 1° gennaio 2016 il credito d’imposta per ricerca e sviluppo destinato alle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019. Il bonus va fruito in compensazione compilando il modello F24. Continua

dic 07 2015

Nuovo software per la certificazione energetica degli edifici

Realizzato da ENEA in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, è disponibile all’indirizzo Internet www.docet.itc.cnr.it la nuova versione 3 del software DOCET per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 metri quadri, siano essi singole unità immobiliari o singoli appartamenti in edifici condominiali. Continua

dic 07 2015

Oneri di sicurezza nei cantieri edili: Programma di calcolo

La consapevolezza che gli investimenti in sicurezza siano costi giustificati e indispensabili è ben lungi dall’essere generalizzata.
Molta strada deve ancora essere fatta per poter dire che è migliorata la ‘cultura della sicurezza’.

L’INAIL, oltre ad aver attuato l’interessante workshop “I costi della non sicurezza”, ha sviluppato il software Co&Si (Costi e Sicurezza) per assistere il datore di lavoro nella determinazione delle spese da lui sostenute per la salute e sicurezza (soprattutto quello delle piccole e medie imprese) sia quelle generate dalle misure di prevenzione e protezione sia quelle generate dal verificarsi di eventi infortunistici. Continua

dic 05 2015

RAPPORTO CENSIS: L’ITALIA E’ IN LETARGO ESISTENZIALE. DOMINANO EGOISMI E DISUGUAGLIANZE

Una societa’ in letargo esistenziale, un Paese non piu’ capace di progettare il futuro, ne’ di produrre interpretazioni della realta’, per cui finisce per restare prigioniero della cronaca (scandali, corruzioni, contraddittorie spinte a fronteggiarli). E’ un’Italia dove crescono le disuguaglianze e gli egoismi, dove le pur apprezzabili riforme realizzate dal governo faticano a suscitare consenso, dove la crescita avviene puntando su ‘cio’ che resta’ dei grandi soggetti economici, politici e sociali che hanno indirizzato la societa’ negli anni passati. Continua

dic 05 2015

Sicurezza lavoro: obbligo tutele anche per autonomi

Infortuni sul lavoro e responsabilità del committente per qualunque tipologia di lavoratore e per ogni rischio generico: quadro normativo e sentenze di Cassazione.

In caso di infortunio sul lavoro il committente è sempre responsabile dei rischi generici: è quanto ricorda la Cassazione con sentenza n. 35534 del 25 agosto 2015, che lo svincola invece qualora le precauzioni richiedano specifiche competenze legate allo svolgimento di determinate lavorazioni (procedure da seguire, uso di speciali tecniche o di determinate macchine). Continua

dic 05 2015

Online il database dei brevetti italiani

Online il database dei Brevetti e Marchi italiani: «per la prima volta in Italia viene messa a disposizione sul web la documentazione brevettuale nazionale», ha dichiarato il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Simona Vicari, richiamando l’intenso lavoro del MiSE e della Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Ufficio italiano Brevetti e Marchi. Continua

dic 05 2015

Inarcassa acquista il 3% di Bankitalia per 225 milioni

narcassa, la Cassa di previdenza e assistenza degli architetti e ingegneri liberi professionisti, ha formalizzato oggi l’acquisizione del 3% del capitale sociale di Banca d’Italia per un ammontare pari a 225 milioni di euro, recentemente rivalutato a 7,5 miliardi di euro. L’esecuzione del contratto è sottoposta alla verifica dei requisiti necessari da parte dell’Istituto centrale. Continua

dic 05 2015

Ryanair taglia 22 collegamenti con la Sardegna: sparisce il Perugia-Cagliari

Niente più volo Perugia-Cagliari con la Ryanair. La compagnia irlandese, con una nota, ha annunciato tagli da e per la Sardegna. «A causa del numero limitato di aeromobili – scrive – ridurremo le nostre operazioni ad Alghero nell’estate 2016 e opereremo 9 rotte con 1 aeromobile basato, mentre opereremo 14 rotte da Cagliari Elmas, con 2 aeromobili basati come la scorsa estate». Continua

dic 05 2015

Sostituto d’imposta: chi è e cosa fa

Chi è il sostituto d’imposta, come può operare e quali sono le certificazioni obbligatorie.
Detrazione lavoro dipendente Leggi gli altri articoli
Il sostituto d’imposta è quella figura che viene riconosciuta giuridicamente ad operare sostituendo in parte o del tutto il contribuente nei rapporti con la pubblica amministrazione e per oneri fiscali.

Il sostituto d’imposta agisce trattenendo le imposte dovute, sia a titolo di debito che a titolo di credito, dal contribuente direttamente dai compensi e da altre fonti di reddito ed erogandole alle casse dello Stato. Continua

dic 05 2015

Cartografie: presentato nuovo database Regione Umbria

“Abbiamo a disposizione una banca dati aggiornata e certificata a supporto degli strumenti di programmazione territoriale, ambientale e paesaggistica e dei progetti che riguardano il territorio lungo il fiume Tevere e attorno al lago Trasimeno, quali il ‘Progetto Tevere’ e il ‘Progetto integrato d’area del Trasimeno”. Continua

dic 05 2015

Sicurezza impianti a gas, in Gazzetta Ufficiale le norme tecniche UNI approvate dal Mise

Per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas. 

l Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con quello dell’Interno, con il decreto 30 settembre 2015 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.282 del 3 dicembre 2015 – ha approvato una serie di norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas. Continua

WordPress Themes