dic 19 2015

Acquisti online, i consigli della Polizia per evitare le frodi

Nell’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffa online, nasce dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in rete con maggiore tranquillità.

Il periodo di Natale è il periodo dei regali, dunque rappresenta probabilmente quello in cui vengono fatti più acquisti. Oggi molta gente acquista direttamente su internet, affidandosi all’e-commerce e alle diverse piattaforme online (si pensi, per esempio, a Zalando, la cui affidabilitá e serietà ne ha consentito una rapida diffusione a tal punto che in primavera potrebbe essere aperto un magazzino in Italia). Continua

dic 19 2015

Assicurazione professionale, nuova convenzione 2016-2018 per ingegneri e architetti

Assicurazione professionale, nuova convenzione 2016-2018 per ingegneri e architetti.

narcassa comunica che “a seguito di gara pubblica in ambito comunitario, i Lloyd’s di Londra, mediante Assigeco, uno dei più importanti coverholder degli assicuratori inglesi, sono risultati aggiudicatari, per il prossimo triennio, della convenzione per le coperture della Rc professionale e tutela legale”.

La nuova convenzione “sarà attiva dal 1° gennaio 2016 – ferma restando la data di scadenza fissata al 31 dicembre p.v. della convenzione in essere con Willis – ed è destinata agli ingegneri e agli architetti regolarmente iscritti all’Albo e muniti di partita Iva, agli studi associati ed alle società”. Continua

dic 19 2015

Galleria "La Franca", si indaga per reati ambientali

Proseguono le indagini e gli accertamenti lungo il tracciato della nuova 77 Val di Chienti Foligno – Civitanova Marche.
Dopo le verifiche effettuate dal Reparto indagine tecniche del Ros lo scorso mese di novembre, gli inquirenti intervengono nuovamente nei cantieri delle gallerie anche per effettuare verifiche in materia ambientale.
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Spoleto, al vaglio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia e della Compagnia di Foligno anche i materiali di scarto provenienti dalle gallerie e la relativa procedura di smaltimento. Ad effettuare il sopralluogo i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia che, quest’oggi, nei pressi della galleria “La Franca”, sono giunti per effettuare campionamenti e verifiche al fine di accertare eventuali violazioni in materia ambientale legate ai lavori effettuati nell’ambito della realizzazione dell’opera strategica “Asse viario Marche – Umbria e quadrilatero di penetrazione interna”.

dic 17 2015

Approvate le nuove norme tecniche per gli impianti a gas

Il Decreto 30 settembre 2015, pubblicato sulla GU n.282 del 3 dicembre 2015 (Approvazione delle norme tecniche per la salvaguardia della sicurezza relativamente ai materiali, agli apparecchi, alle installazioni e agli impianti alimentati con gas combustibile e all’odorizzazione del gas), ha lo scopo di individuare e approvare gli aggiornamenti delle norme tecniche già esistenti in materia*. Continua

dic 17 2015

Nuova versione UNI EN ISO 9001, cos’è e perché?

A questi e ad altri interrogativi rispondono le brochure pubblicate da UNI in concomitanza con la pubblicazione della nuova edizione della norma.

Le sfide con le quali le organizzazioni si devono confrontare oggi sono ben differenti da quelle di 10 anni fa e la UNI EN ISO 9001 è stata aggiornata proprio per operare efficacemente nel nuovo contesto socioeconomico. Il lavoro di aggiornamento ha risposto a una duplice esigenza: delineare un’ulteriore evoluzione del concetto di qualità, in un contesto socioeconomico (ma anche tecnico-normativo) profondamente mutato e complesso; rispondere al tema della credibilità delle certificazioni UNI EN ISO 9000 (e, più in generale, dei sistemi di gestione). Continua

dic 16 2015

Inail, la guida per la compilazione del modello OT/24 2016

Pubblicata da Inail la Guida alla compilazione del modello OT/24 per l’anno 2016, ovvero la guida utile a compilare il modulo per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività, come previsto dall’articolo 24 del Dm 12 dicembre 2000 modificato di recente dal Decreto Ministeriale del 3 marzo 2015.

Guida OT/24 2016

dic 16 2015

Inarcassa: modifiche al Regolamento sussidi per Figli disabili

Sussidi ad una platea più ampia di beneficiari, eliminati i limiti di reddito per avere diritto al beneficio e, solo per i figli con grave disabilità, il requisito della convivenza.

Sono queste le modifiche che sono state apportate al Regolamento Sussidi, approvate dai Ministeri vigilanti e comunicate con informativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante “Approvazione della delibera adottata dal Comitato nazionale dei delegati della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti (Inarcassa), in data 11-12 giugno 2015″ concernente modifiche agli articoli 2, 3, 4, 5, 6 e 7 del Regolamento per l’erogazione di sussidi, in materia di coperture assistenziali per i figli disabili, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 11/12/2015. Continua

dic 16 2015

Imu e Tasi, OGGI la scadenza: chi deve pagare e quanto

Scade oggi, mercoledì 16 dicembre, il termine di versamento della seconda rata 2015 di Imu e Tasi.

Il pagamento può avvenire in banca o in posta con un modello F24 ordinario o semplificato, solo se l’importo da versare è inferiore o uguale a mille euro. Per quote superiori, si utilizzano invece gli F24 precompilati inviati dai Comuni o i bollettini postali. Continua

dic 16 2015

PD, da Regione Umbria 10 milioni per sostegno al reddito

Arriva dal segretario del PD dell’Umbria, Giacomo Leonelli, di fronte alla direzione del suo partito, la proposta per far sì che dalla Regione Umbria vengano stanziati 10 milioni di euro per quelle “misure di sostegno al reddito per l’inclusione sociale, così da dare una risposta alle povertà anche all’interno della nostra regione“.
Dopo i dati dell’Istat sulla deflazione perugina, quelli de Il Sole 24 Ore a proposito del calcolo del pil pro capite della Regione Umbria, 13esima in Italia, Leonelli sembra smentire, dicendo “l’Umbria sta ripartendo. Continua

dic 16 2015

Pil pro capite, Umbria 13esima – Ricci, ‘non c’è ripresa’

E’ uno studio de Il Sole24 Ore a dirlo: l’Umbria, prendendo in considerazione il Pil pro capite, è la 13esima tra le regioni italiane: “un dato che conferma la stagnazione economica, senza ripresa“, ha ribattuto oggi il consigliere regionale Claudio Ricci. “Situazione che, peraltro, – ha continuato il portavoce del centrodestra e liste civiche in Assemblea legislativa – vede bloccato il Pil annuale al -0,4 per cento, senza miglioramenti, come sta avvenendo in altre regioni italiane. Il dato relativo alle oltre 30mila famiglie povere in Umbria”. Continua

dic 16 2015

Formazione professionale continua anche per chi non esercita

All’obbligo di maturare i crediti formativi non sfugge nessuno. Neppure i professionisti over 65, gli inattivi e gli iscritti nell’elenco speciale. Per loro lo sforzo sarà minore, solo 10 CFP annuali, ma comunque resta. Così finisce la disputa tra il Consiglio Nazionale e il Ministero della Giustizia, iniziata qualche mese fa quando il CNDCEC sottopose per la prima volta il testo del Regolamento per la Formazione professionale continua dei suoi iscritti al Dicastero. Tra le novità inserite nella primissima versione, infatti, vi era anche l’esonero per coloro che compiono i sessantacinque anni di età nel triennio, per coloro che non esercitano l’attività professionale e per gli iscritti nell’elenco speciale. Continua

dic 13 2015

FONDI EUROPEI ESTESI ANCHE AI PROFESSIONISTI CON PARTITA IVA, ECCO COSA SI PUÒ FARE

La Legge di Stabilità concede ai professionisti con Partita Iva di accedere ai Fondi Europei ed ottenere alcuni finanziamenti anche a fondo perduto.

Il maxi emendamento che è venuto fuori dal Senato e che ha modificato il testo originale della Legge di Stabilità ha importanti novità per i professionisti. Infatti, recependo una direttiva dell’Unione Europea, la nostra Legge di Stabilitàequipara i professionisti ai piccoli e medi imprenditori, almeno per quanto riguarda l’accesso ai Fondi Europei. Stiamo parlando del Fondo Sociale Europeo e dei Fondi di Sviluppo Regionali che sono pieni di incentivi e finanziamenti che al contrario di quel che si pensava, saranno utilizzabili anche dai professionisti e non solo dalle PMI. Contiinua

dic 13 2015

SI AVVICINA IL 16 DICEMBRE, SCADENZA PER IMU, TASI, TARI, IRPEF

Oltre 37miliardi di euro entreranno nelle case dell’erario. Per gli italiani, “una giornata campale”.

Mercoledi 16 dicembre è la data ultima di scadenza per il pagamento di Imu, Tasi, Tari, Irpef, Iva. Per gli italiani sarà “una giornata campale”, come l’ha definita il coordinatore dell’Ufficio Studi dell’Associazione artigiani piccole imprese Mestre (Cgia), Paolo Zabeo. Per l’erario, invece, sarà “una festa”. Il gettito previsto è di oltre 37miliardi di euro. Continua

 

dic 13 2015

Ecobonus 65%, i condomìni potranno cederlo alle imprese

Stabilità 2016: le ditte che effettuano i lavori faranno subito uno sconto al condominio cliente.

Dal 2016 i lavori di riqualificazione energetica nei condomìni diventeranno più convenienti. Il bonus del 65% potrà essere ceduto all’impresa che realizza gli interventi, che potrà quindi fare uno sconto al condominio cliente.
 
La novità è contenuta in un emendamento al disegno di Legge di Stabilità per il 2016, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, mentre inizierà martedì 15 dicembre la discussione in aula. Continua

dic 11 2015

Da Inarcassa la fatturazione elettronica gratuita anche nel 2016

La Fondazione rinnova il servizio gratuito a vantaggio degli iscritti, singoli e con studio associato.

Via alla fatturazione elettronica gratuitaper i professionisti iscritti alla Fondazione Inarcassa anche per il 2016: il braccio operativo sui temi della professione creato dalla cassa ha deciso di rendere disponibile anche per il 2016 in forma gratuita il sistemaonline di fatturazione elettronica e di conservazione decennale a norma. Continua

WordPress Themes