dic 25 2015

POSTE ITALIANE ASSUME LAUREATI IN INGEGNERIA A TEMPO INDETERMINATO, SCADENZA 06/01 2016

T Analyst è il ruolo ricercato dall’azienda: utile valutare il possesso dei requisiti consultando il sito ufficiale di Poste Italiane.

Poste Italiane ha avviato la nuova selezione di portalettere con contratto a tempo determinato, ma anche di IT Analyst per l’assunzione di giovani laureati in ingegneria nell’area ‘finanza’. I termini di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione sono fissati nella data del 6 gennaio 2016. Alcune settimane di tempo per consultare il sito ufficiale dell’azienda e inviare online l’istanza di accesso. Di seguito il dettaglio sui requisiti degli aspiranti e il link di riferimento per il bando e la selezione pubblica aperta in questi ultimi giorni, consultabile nella sezione ‘lavora con noi’ dell’azienda con tutte le posizioni aperte in tutta Italia. Continua

dic 25 2015

NASCE IL COMITATO PRECARI E DISOCCUPATI DELL’UMBRIA

Comunicato stampa. 

Siamo in maggioranza ex lavoratrici e lavoratori di call center. Abbiamo storie eterogenee e proveniamo da diversi luoghi dell’Umbria. Siamo per lo più lavoratrici e lavoratori in età avanzata, già fuoriusciti dal mondo del lavoro, e soprattutto siamo in maggioranza donne. Abbiamo prestato la nostra opera all’interno di telemarketing e servizio clienti per anni, ritrovandoci poi ingiustamente a subire più o meno malcelate ristrutturazioni aziendali e ricatti. Quest’anno il nostro Natale sarà sicuramente più povero. Molti di noi hanno perso il proprio posto di lavoro, e, oltre il danno la beffa, si ritrovano senza diverse mensilità pagate e senza i contributi versati, fondamentali peraltro per la richiesta di disoccupazione. Continua

dic 25 2015

nuovi prefetti: Cannizzaro a Perugia, Pagliuca a Terni

Cambiano i prefetti di Perugia e Terni. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’interno Angelino Alfano.
Lascia Perugia Antonella De Miro destinata a svolgere le funzioni di prefetto a Palermo. A lei subentra Raffaele Canizzaro, proveniente da Ancona.
Angela Pagliuca, proveniente da Fermo, è invece il nuovo prefetto di Terni. Subentra a Gianfelice Bellesini al quale è stato affidato l’incarico di collegamento tra il ministero dell’Interno e la Santa Sede. VAI ALLA FONTE

dic 24 2015

lavoro ASCOLI PICENO Lavoro, la Ciip cerca tre ingegneri

li ingegneri devono essere junior con almeno 3 anni di esperienza professionale maturata nel settore civile, edile e ambientale.
Articolo
Testo articolo principale
La CIIP spa ha indetto una selezione del personale per tre posti destinati ad ingegneri junior con almeno 3 anni di esperienza professionale maturata nel settore civile, edile e ambientale da collocare eventualmente presso i Centri Zona di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto. Vail Alla fonte della notizia

dic 24 2015

Stabilità, bonus per l’acquisto di auto a imprese e professionisti

Previsto un super ammortamento al 140% del costo sostenuto per i mezzi che siano inerenti all’attività d’impresa. La misura valida già per gli acquisti effettuati dal 15 ottobre, fino a tutto il 2016.

Aiuti in arrivo alle imprese e ai professionisti per il cambio dell’auto e per il rinnovo delle flotte. La Legge di Stabilità 2016 introduce un vero e proprio “bonus” fiscale riservato a chi deciderà di cambiare auto. Per le aziende viene introdotta la possibilità di effettuare acquisti di veicoli con un maxi ammortamento che può arrivare al 140% del costo sostenuto per i mezzi che siano inerenti all’attività d’impresa. L’ammortamento al 140% è d’altra parte previsto per tutti gli investimenti in nuovi macchinari da parte delle aziende. Continua

dic 24 2015

Reverse charge in edilizia, applicazione estesa agli impianti esterni a servizio dell’edificio

L’inversione contabile si applica ogni qual volta l’installazione di un impianto sia funzionale o servente all’edificio: per esempio impianti fotovoltaici integrati o semintegrati agli edifici, sistemi di video sorveglianza, condizionatori e citofoni Continua

dic 24 2015

Operazione “#bastabuche sulle strade”: 53 bandi Anas per 300 milioni in tre anni

Grazie agli accordi quadro Anas potrà intervenire rapidamente senza attendere i tempi di espletamento di nuove gare.

Saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, tra mercoledì 23 dicembre e lunedì 28 dicembre 2015, 53 gare d’appalto per l’affidamento in regime di accordo quadro dei lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale su 25 mila chilometri di rete stradale Anas. I bandi riguardano 2 gare per un importo massimo lavori di 21 milioni di euro ciascuno e 51 gare per un importo massimo lavori di 5 milioni di euro ciascuno per un totale di 297 milioni di euro.

Continua

dic 24 2015

Prestito vitalizio ipotecario, firmato il decreto attuativo

Particolare forma di finanziamento, riservata ai sessantenni, alternativa alla vendita dell’immobile attraverso la nuda proprietà.

Diventa operativo il nuovo prestito vitalizio ipotecario. Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato il decreto di attuazione della legge n. 44/2015 “che, tra le altre cose, ha allargato la platea degli utilizzatori – ricorda il Mise – abbassando da 65 a 60 anni l’età per accedere al finanziamento che non si estingue più solo con la morte del proprietario ma anche con il trasferimento, in tutto o in parte, dei diritti reali di godimento sull’immobile dato in garanzia”. Continua

dic 22 2015

Contabilizzazione del calore e termoregolazione: la nuova guida pratica di BibLus-net

La contabilizzazione del calore è un sistema che permette di regolare autonomamente la temperatura in ogni unità immobiliare e suddividere le spese in proporzione all’energia effettivamente consumata.
Per spiegare cosa sia la contabilizzazione del calore è necessario parlare necessariamente anche di termoregolazione: se la contabilizzazione permette di “contare” l’energia richiesta per riscaldare la singola unità immobiliare, la termoregolazione consente di gestire l’erogazione di calore secondo le esigenze del singolo utente. Continua

dic 22 2015

Vus assume 30 operatori: bando ‘blindato’ rischio ricorsi

Il ‘Concorso di Natale’, domanda scadrà durante Cenone | Il bando silente, la clausola napoletana | Vus perde 3 cause di lavoro e 200mila € da rifondere.

Non è ancora cominciata e la selezione per l’assunzione di 30 operatori ecologici da parte della Vus S.p.A. – l’azienda multiservizi dei 22 comuni della Valle umbra con in testa Foligno e Spoleto – è già al centro di una ridda di polemiche e forse di prossimi ricorsi. Colpa di un bando, sicuramente legittimo, rimasto sconosciuto ai più e che si presta a sollevare più di una perplessità. Continua

dic 22 2015

Nasce la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Regione Umbria

Nasce la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Regione Umbria
Nasce la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Regione Umbria che raggruppa circa 4 mila ingegneri. Dopo il via libera dei rispettivi Consigli direttivi provinciali nei giorni scorsi è stato siglato ufficialmente l’atto costituivo del nuovo organismo che si presenta come punto di rifermento nei rapporti con gli organismi regionali preposti alle scelte legislative che interessano la vita economica e sociale.Continua

dic 20 2015

ERNESTO CESARETTI CONFERMATO PRESIDENTE CONFINDUSTRIA UMBRIA

Ernesto Cesaretti sarà il presidente di Confindustria Umbria per il prossimo biennio affiancato alla vice presidenza da Antonio Alunni. Lo ha deciso l’assemblea delle imprese associate a Confindustria Umbria. I risultati del voto sono stati annunciati in apertura della parte pubblica dell’assemblea che è proseguita con la relazione del presidente e con la tavola rotonda “Le imprese per la ripresa”. Nella sua relazione il presidente Cesaretti ha presentato i tre progetti con cui Confindustria Umbria intende aiutare le imprese a essere più moderne, globali e competitive: il primo, “Stare nel futuro”, vuole creare un ecosistema della creatività, il secondo, “Il mondo a portata di mano”, intende rafforzare la dimensione globale e il terzo, “La Fabbrica dei valori”, desidera focalizzare la cultura d’impresa sulla sostenibilità.

dic 20 2015

I materiali da scavo secondo il dottor Frankenstein

È stato pubblicato lo schema di DPR recante la “Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’art. 8 del Decreto Legge 12 settembre 2014 n.133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014 n. 164”:

….mah….con nove mesi di ritardo sull’indicazione del DL, alla fine il MATTM ha partorito un …”un cosa”?. Alla lettura del testo si direbbe un topolino-Creatura del dott. Frankenstein. Tanto taglia-incolla e poca anima. Pure perversa.

Prendiamo per esempio, un argomento a caso:… i materiali di riporto, ovvero la sostanza e l’anima di tutti i tecnosuoli o suoli urbani come dir si voglia.

L’argomento è relegato nel capitolo introduttivo delle “definizioni”. Continua

dic 20 2015

Professionisti esclusi da IRAP anche con costi elevati: la nota dei Consulenti del Lavoro

Con il parere n. 6/2015 la Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro passa in rassegna i chiarimenti recentemente forniti dalla Corte di Cassazione che nella sentenza n. 24670 è tornata ad occuparsi dell’annosa questione dell’Irap dei professionisti, con particolare riferimento al concetto di autonoma organizzazione, ha precisato che i costi, seppure elevati, delle attrezzature tecniche e delle locazioni finanziarie non sono di per sé indice di autonoma organizzazione. Continua

dic 20 2015

Ascensori: guida alla scelta e alla progettazione

Una panoramica sui principali collegamenti verticali automatizzati come montacarichi e scale mobili

Come cambierebbe la progettazione delle città se non ci fossero collegamenti verticali automatizzati, in particolar modo ascensori? Questi mezzi di collegamento, oltre a semplificare la vita, sono necessari e utili, soprattutto perché permettono agli edifici di una certa altezza di essere accessibili anche da persone con difficoltà motorie.
 
Tuttavia, anche per altezze modeste, l’ascensore è sinonimo di praticità, comfort ed accessibilità per le persone diversamente abili, anziane ma anche per mamme con passeggini. Per questa ragione ascensori o montacarichi, oltre a trovarsi in edifici pubblici o di pubblica utilità e in condomini, spesso possono essere installati anche in case su più livelli. Continua

WordPress Themes